MILANO\ aise\ - Il Museo di Fotografia Contemporanea riapre al pubblico con la mostra dalle proprie collezioni Ritratto Paesaggio Astratto, per consentire a tutti di esplorare una selezione rappresentativa dell’archivio e della biblioteca specialistica conservati nella sede di Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo-Milano.
-
-
Medio Oriente e primavere arabe dieci anni dopo: mercoledì il webinar del Ce.S.i
28/02/2021 - 16:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Medio Oriente e primavere arabe dieci anni dopo: eredità e svolte di un processo incompiuto” è il tema del webinar organizzato dal Centro Studi Internazionali il prossimo 3 marzo dalle 17.30 sulla piattaforma Zoom.
-
Venezia: il Covid non ferma la missione archeologica di Ca’ Foscari in Georgia
28/02/2021 - 16:11 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Nonostante le difficoltà e incertezze dovute alla pandemia globale, un gruppo ristretto di archeologi di Ca’ Foscari è riuscito a portare a termine in sicurezza una breve missione di studio e ricerca in Georgia”.
-
"Medio Oriente. Regards italiens sur le Moyen-Orient": online il documentario di Stefano Savona
28/02/2021 - 15:47 ArchivioPARIGI\ aise\ - Nel quadro della rassegna di film documentari “Medio Oriente. Regards italiens sur le Moyen-Orient” organizzata in collaborazione con l’institut de Recherches et d’études Méditerranée Moyen-Orient (iReMMO), l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi propone domani e martedì, 1 e 2 marzo, la proiezione online del film "Samouni Road" di Stefano Savona (Italia/Francia, 2018, 126’).
-
Emigrazione dalle Dolomiti nel corso del Novecento: nuova pubblicazione dell’Abm
28/02/2021 - 15:23 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Storie di esodo da Colle Santa Lucia, Livinallongo e Rocca Pietore nel volume curato da Luciana Palla.
-
Aiuti di Stato: via libera della Commissione Ue al regime italiano a sostegno dei datori di lavoro privati
28/02/2021 - 14:50 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 61,4 milioni di euro a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus.
-
“Dove portano i Venti”: crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio nella programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
28/02/2021 - 14:16 ArchivioTORINO\ aise\ - Decidere oggi come abitare il decennio che verrà. Con “Dove portano i Venti” il Polo del ‘900 di Torino e i 22 Enti partner presentano il programma culturale 2021.
-
Tutelare i frontalieri italiani in Austria: Rojc (Europeisti-MAIE-CD) interroga il Governo
28/02/2021 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - “Riservare una particolare attenzione” ai frontalieri italiani in Austria, “affinché il transito quotidiano di pendolari possa avvenire normalmente senza particolari restrizioni e difficoltà”.
-
Un futuro per le minoranze in Montenegro: Croce Rossa italiana e montenegrina insieme per le comunità rom ed egiziane
28/02/2021 - 13:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Questo progetto significa molto per me. Vivo qui da 20 anni, ho sempre lavorato in un seminterrato di fronte al palazzo senza strumenti o attrezzature. Ora, grazie a Dio abbiamo tutto quello che ci serve”.
-
2 - 7 marzo: torna Milano MuseoCity
28/02/2021 - 12:39 ArchivioMILANO\ aise\ - Per una settimana speciale oltre 85 musei saranno protagonisti di incontri, mostre ed eventi, sia in presenza che digitali, tutti accomunati dal tema “I musei curano la città”.
-
Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia - di Marco Bevilacqua
28/02/2021 - 12:15 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'intervista all'ex ministro Maurizio Martina, ora vicedirettore generale della FAO: "L'Italia sarà protagonista dei prossimi eventi di rilevanza internazionale".
-
Cape Town: nuovo centro visti
28/02/2021 - 11:48 ArchivioCAPE TOWN\ aise\ - Da domani, 1° marzo, il servizio visti per il Consolato italiano a Cape Town sarà svolto da VFS Global.
-
Eccellenze agroalimentari: Regione Toscana e Camera di commercio di Firenze rafforzano l’intesa
28/02/2021 - 11:22 ArchivioFIRENZE\ aise\ - La Regione impegnerà risorse per 1,3 milioni di euro per promuovere l’agroalimentare.
-
Italiana: giovedì il lancio del nuovo portale sulla lingua e cultura nel mondo
28/02/2021 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiama “Italiana – Lingua, Cultura, Creatività nel mondo” il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che verrà presentato giovedì prossimo, 4 marzo, alle 15 in streaming sul canale youtube della Farnesina (youtube.com/MinisteroEsteri).
-
I volti del Made in Italy
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Scienza tricolore
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La ripartenza passa dalle CCIE
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il cordoglio della Farnesina
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Le Regioni e gli italiani all’estero
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Ambasciatori e dintorni
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Le diramazioni della rete diplomatica nel mondo
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Cgie
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il cordoglio degli eletti all’estero per i caduti in Congo
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Su Rai Italia la nuova puntata di “Cristianità”
27/02/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Tanti gli argomenti di “Cristianità” di fine febbraio.
-
Focus sui vini siciliani all’IIC di Haifa
27/02/2021 - 19:29 ArchivioHAIFA\ aise\ - Prosegue all’Istituto Italiano di Cultura ad Haifa la serie di conferenze online “Quattro istantanee dall'album del vino italiano”, curate da Amiel Herszage.
-
Sydney: messa in suffragio dell’ambasciatore Attanasio e di Vincenzo Iacovacci
27/02/2021 - 18:52 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Sarà celebrata domani, 28 febbraio, nella chiesa di San Fiacre, a Leichhardt – nel New South Wales – una messa in suffragio del carabiniere Vittorio Iacovacci, ucciso nell’attacco di lunedì scorso nella Repubblica Democratica del Congo, assieme all'ambasciatore italiano, Luca Attanasio.
-
Esportare in Svizzera: ciclo di incontri della CCIS con esperti svizzeri di settore
27/02/2021 - 18:17 ArchivioZURIGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza un ciclo di webinar per presentare le opportunità del mercato svizzero nei principali settori strategici per l’export del Made in Italy oltre al comparto agroalimentare: arredo, meccanica, moda e accessori, hi-tech.
-
Le guerre delle donne: in libreria il libro di Emanuela Zuccalà
27/02/2021 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - L’abito bianco di Hope che cancella la sua schiavitù. Gli occhi allungati di Agnèse che fendono le tenebre di un conflitto cruento.
-
Online il nuovo numero del magazine “We the Italians”
27/02/2021 - 17:05 ArchivioROMA\ aise\ - È online da questa settimana il nuovo numero del magazine online di “We the Italians”, portale fondato e diretto da Umberto Mucci.