ROMA\ aise\ - Le salme di Attanasio e Iacovacci a Roma. Di Maio riferisce alla Camera.
-
-
Covid e Study abroad: Eduitalia scrive al ministro Speranza
24/02/2021 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Eduitalia, associazione di 111 tra scuole, accademie e università che offrono corsi per studenti stranieri, ha inviato una lettera al ministro della Salute Roberto Speranza per chiedere chiarimenti su “l’esonero (o meno) per gli studenti, che dimostrano di essersi vaccinati, dall’obbligo di sottoporsi a sorveglianza sanitaria o isolamento fiduciario di 14 giorni” e per chiedere di “valutare l’estensione dei voli “Covid-tested” nei confronti di altre nazioni compatibilmente con gli andamenti pandemici”.
-
Dopo decine di richieste respinte, Chiara e Vittorio rimangono separati tra Italia e Australia - di Carlo Oreglia
24/02/2021 - 11:25 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Dallo scorso settembre, Chiara ha presentato 25 richieste dall'Italia di esenzione al “travel ban” per rientrare in Australia dove si trova il suo partner Vittorio. Sono state tutte respinte, e da quasi un anno la coppia è rimasta separata”.
-
Ungaro (IV) interroga il MEF: la misura del governo Renzi “Resto al Sud” bloccata da burocrazia e banche
24/02/2021 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - “Il D.L. 91/2017 su Mezzogiorno, promosso dall’allora Governo guidato da Matteo Renzi, istituì l’importante misura fiscale “Resto al Sud”, ovvero l’agevolazione che sostiene la nascita di nuove imprese e attività libero professionali da parte di coloro che hanno meno di 55 anni nelle Regioni del Meridione e nelle aree del centro sismico del Centro-Italia”.
-
“DeplastificAZIONE – Life Beyond Plastic” con il progetto sostenuto dall’AICS
24/02/2021 - 10:59 ArchivioMILANO\ aise\ - “DeplastificAZIONE – Life Beyond Plastic” è il percorso proposto dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con Istituto Oikos, realizzato grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
-
Rai Italia: spazio moda e focus Sanremo a L’Italia con voi
23/02/2021 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Antonio Marras in studio per parlare di moda. Poi si va ai primi anni 2000 di Sanremo.
-
Parigi: l’ambasciatrice Castaldo presiede la riunione di coordinamento sulla promozione economico-commerciale
23/02/2021 - 20:03 ArchivioPARIGI\ aise\ - Presieduta dall’Ambasciatrice italiana a Parigi Teresa Castaldo, si è svolta venerdì scorso una riunione di coordinamento sull’attività di promozione economico-commerciale in Francia nel 2021, cui hanno partecipato rappresentanti della Rete Consolare, di ICE, ENIT e della Camere di Commercio Italiane a Lione, Marsiglia e Nizza.
-
Biodiversità e cambiamenti climatici: l’impegno dell’IIC di Sydney tra documentari e tavole rotonde
23/02/2021 - 19:55 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney è tra gli organizzatori di un evento incentrato sugli importanti temi della biodiversità e dei cambiamenti climatici, in collaborazione con la British High Commission Canberra, l'Ambasciata d'Italia Canberra, il Consolato Generale Britannico Sydney e il Consolato Generale d’Italia Sydney.
-
Piano COVAX: dall’UNICEF aiuti per le vaccinazioni in paesi in via di sviluppo
23/02/2021 - 19:46 ArchivioGINEVRA\ aise\ - 100.000 siringhe e 1.000 contenitori per rifiuti sanitari per le vaccinazioni contro il COVID-19 alle Maldive.
-
La Slovenia attacca l'aceto balsamico made in Italy: reagiscono i consorzi
23/02/2021 - 19:38 ArchivioMODENA\ aise\ - La Slovenia, attraverso una norma tecnica nazionale, sta cercando di aggirare il sistema di tutela delle DOP e IGP, che ha reagito immediatamente.
-
XII festival cinematografico “Da Venezia a Mosca”
23/02/2021 - 19:33 ArchivioMOSCA\ aise\ - Torna anche quest’anno e nonostante la pandemia l’appuntamento con il XII festival cinematografico “Da Venezia a Mosca”.
-
Personale scolastico all’estero: Schirò (Pd) interroga il Governo
23/02/2021 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - La deputata: "per il mancato rinnovo delle graduatorie delle singole classi di concorso, si sta ricorrendo ad assegnazioni temporanee per i pochi mesi che restano alla conclusione dell’anno scolastico, attingendo nientemeno alle graduatorie del 2013".
-
“Revolutionary Girls – Donne disegnate da donne”: i personaggi femminili più rivoluzionari del fumetto italiano in una mostra virtuale l’IIC Copenaghen
23/02/2021 - 19:09 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta “Revolutionary Girls – Donne disegnate da donne”, una mostra virtuale dedicata ad alcuni dei personaggi femminili più rivoluzionari del fumetto italiano.
-
UNGASS 2021: l’IILA alla riunione preparatoria su cooperazione e anti-corruzione
23/02/2021 - 18:57 ArchivioROMA\ aise\ - Nel suo intervento, la SG Cavallari ha espresso anche il suo cordoglio per l'uccisione di ieri dell'Ambasciatore d'Italia in Congo, Luca Attanasio, e del Carabiniere Vincenzo Iacovacci.
-
Congo/ Cgil-Cisl-Uil estero: necessarie più cooperazione e sicurezza
23/02/2021 - 18:52 ArchivioROMA\ aise\ - "Il contrasto efficace e vincente al terrorismo ed alla criminalità organizzata non è nato solo dal sacrificio eroico degli uomini delle Istituzioni, ma anche dalla consapevolezza dei vertici politici della necessità di destinare per questo scopo risorse sempre maggiori".
-
Bellunesi nel mondo: presentato lo Speciale Province d'Italia del Rim 2020
23/02/2021 - 18:44 Archivio -
Dalla Cina un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*
23/02/2021 - 18:36 ArchivioPECHINO\ aise\ - Un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*. La CITIC Press Lightening Selection 2020 ha premiato l’installazione AMYGDALA come miglior “Outdoor works of light”.
-
OPAM: Italia e Congo uniti dallo stesso dolore
23/02/2021 - 18:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente dell’OPAM Don Robert Kasereka: “quello che è accaduto nel nord Kivu ha ferito profondamente due popoli. Alle famiglie delle tre vittime la nostra vicinanza nella preghiera”.
-
“Parallel Visions”: il design italiano contemporaneo torna visibile a Melbourne
23/02/2021 - 18:19 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Riapre il 25 febbraio dopo la chiusura dovuta alle misure anticovid “Parallel Visions. Contemporary Interpretations of Italian Design through Art and Virtual Reality”, allestita nella sede del Coasit di Melbourne sino al 6 marzo.
-
Italianisti in Spagna: al via il seminario di Ricerca in Studi Filologici con l’Ambasciata
23/02/2021 - 18:10 ArchivioMADRID\ aise\ - Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti del settore che vede ogni anno la partecipazione di cattedratici di lingua e letteratura italiana di diverse Università italiane e straniere. Il primo giorno introduzione dell'Ambasciatore Guarriglia.
-
Horizon Europe - Mission Soil Health and Food: domani la presentazione della Missione
23/02/2021 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivo: rendere sano almeno il 75% dei terreni entro il 2030 per proteggere la salute umana, salvaguardare la biodiversità e garantire la sicurezza alimentare.
-
“Self-Portrait”: Paolo Canevari in UK
23/02/2021 - 17:51 ArchivioLONDRA\ aise\ - Alla Cardi Gallery di Londra la prima grande personale dell'aertista italiano nel Regno Unito
-
Congo/ Romagnoli (Mdl): grande dolore
23/02/2021 - 17:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Presidente del Movimento delle libertà, Massimo Romagnoli esprime oggi il suo cordoglio per la morte del diplomatico, “uno degli ambasciatori italiani più giovani al mondo” e del carabiniere.
-
Coronavirus/ 387.948 positivi/ 356 morti e 12.898 guariti in più
23/02/2021 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - 13.314 nuovi contagiati (ieri 9.630). 303.850 tamponi (ieri 170.672). Frena la discesa degli attualmente positivi.
-
Focus dell’IIC Bratislava su Maurizio Cattelan
23/02/2021 - 17:34 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - È dedicata all’irriverente Maurizio Cattelan la terza conferenza online del ciclo, curato dall'artista Gian Luca Bianco, che l'Istituto Italiano di Cultura di Bratislava dedica ai grandi artisti moderni e contemporanei italiani.
-
Space Weather e fenomeno sismo-associati: 2 riconoscimenti alle ricerche dell’INGV
23/02/2021 - 17:23 ArchivioROMA\ aise\ -Due prestigiosi riconoscimenti internazionali sono stati conferiti a Dario Sabbagh, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e componente del Team INGV del progetto Limadou-Scienza.
-
“Il volo dell’Anima. Incontri ravvicinati tra scultura e poesia. Alba Gonzales e Rabarama” di Silvana Lazzarino e Dario Nicolella
23/02/2021 - 17:15 ArchivioROMA\ aise\ - “Due artiste e due poeti si confrontano per dare vita a un libro in cui l'arte, in senso lato, cerca - con un linguaggio diverso - di fornire al mondo uno strumento in più affinché ci si possa avvicinare alla semplice complessità o, se volete, la complessa semplicità della vita”.
-
Congo: il cordoglio del Coordinamento dei Comites in Svizzera
23/02/2021 - 17:08 ArchivioLOSANNA\ aise\ - Un pensiero particolare alla famiglia dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, che avevano avuto modo di apprezzare agli inizi della sua carriera, tra il 2006 e il 2010, come primo segretario economico e commerciale dell'Ambasciata di Berna.
-
Vinitaly 2021: ripartenza nel segno del business
23/02/2021 - 17:02 ArchivioVERONA\ aise\ - Veronafiere: obiettivo presenza selezionata buyer e operatori in quartiere sicuro. Adesione prorogata fino al 12 aprile.
-
Premio Dessì: al via le iscrizioni alla 36esima edizione
23/02/2021 - 16:56 ArchivioVILLACIDRO\ aise\ - Partono le iscrizioni alla trentaseiesima edizione del Premio "Giuseppe Dessì", puntuale appuntamento di fine settembre a Villacidro, la cittadina del Sud Sardegna che tanta importanza ebbe nella vita e nell'opera dello scrittore al quale è intitolato.
-
Roberto Re: a Dubai uno dei personal coach più famosi d’Europa
23/02/2021 - 16:49 ArchivioDUBAI\ aise\ - “Coach, motivatore e scrittore. Con oltre 25 anni di esperienza, più di 380mila partecipanti ai suoi corsi, migliaia di giornate d’aula, centinaia di personal coaching e diversi libri di grande successo, fanno di Roberto Re uno dei personal Coach più famosi in Europa”.
-
Umbria-Messico: la Regione riceve l’Ambasciatore messicano
23/02/2021 - 16:43 ArchivioPERUGIA\ aise\ - La presidente Tesei e l’ambasciatore de Alba hanno entrambi sottolineato come questa visita renderà ancor più stabile il legame di amicizia tra le comunità, sia le relazioni culturali ed economico-commerciali già in essere tra Umbria ed alcune aree del Messico.
-
Garavini (IV): valutare “passaporto vaccinale” europeo per viaggiare più sicuri
23/02/2021 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - "Un certificato che consenta a coloro i quali si sono già vaccinati di viaggiare più liberamente".
-
Giffoni porta il cinema nelle scuole
23/02/2021 - 16:30 ArchivioGIFFONI VALLE PIANA\ aise\ - Torna, in edizione digitale, School Experience II. -
Congo: Di Maio domani a Montecitorio
23/02/2021 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - In volo l’aereo con le salme di Attanasio e Iacovacci.
-
Ispa Award: al via la seconda edizione dell’Italian Sustainability Photo Award
23/02/2021 - 16:13 ArchivioMILANO\ aise\ - ISPA AWARD è il primo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità che chiede alla fotografia di raccontare e coprire tre aree tematiche principali: Sostenibilità Ambientale, Sostenibilità Sociale e Governance Sostenibile.
-
Al via la quarta edizione del Programma PartecipAzione - Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati
23/02/2021 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - Intersos e UNHCR lanciano oggi il bando di PartecipAzione 2021, il programma di empowerment e capacity-building per associazioni di rifugiati in Italia, giunto alla sua quarta edizione.
-
Scuola italiana a Barcellona: Schirò (Pd) interroga il Governo
23/02/2021 - 15:55 ArchivioROMA\ aise\ - “Assicurare che le attività didattiche del liceo scientifico” dell'Istituto italiano comprensivo a Barcellona “possano riprendere regolarmente nell'anno scolastico 2021-22”. Questa la priorità segnalata da Angela Schirò, deputata Pd eletta in Europa, che ha presentato una interrogazione a risposta in commissione ai Ministri degli esteri e dell’istruzione, Di Maio e Bianchi.
-
“Prima, donna”: prorogata sino al 16 maggio la mostra di Margaret Bourke-White in Palazzo Reale a Milano
23/02/2021 - 15:42 ArchivioMILANO\ aise\ - Ha riaperto al pubblico in Palazzo Reale a Milano “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, la mostra che, inaugurata lo scorso settembre, celebra una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.
-
Violenze in Myanmar: la “ferma condanna” dei ministri degli Esteri del G7
23/02/2021 - 15:37 ArchivioROMA\ aise\ - "Noi, i ministri degli esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America e l'Alto rappresentante dell'Unione europea condanniamo fermamente la violenza commessa dalle forze di sicurezza del Myanmar contro le proteste pacifiche”. Inizia così la dichiarazione dei ministri degli Esteri del G7, tra cui l’italiano Luigi Di Maio, sulle violenze che continuano in Myanmar, dove continuano le manifestazioni di protesta dopo il colpo di stato.