GINEVRA\ aise\ - L'allarme dell'UNICEF per la Giornata internazionale contro l’uso dei bambini-soldato.
-
-
Spagna: nuovi percorsi formativi per studenti italiani con la CCIS
12/02/2021 - 14:08 ArchivioMADRID\ aise\ - I progetti riguardano una vasta gamma di settori e aree di approfondimento: dal marketing agli eventi, dall’internazionalizzazione alla progettazione europea, per servizi commerciali, amministrativi, l’agroalimentare ed il turismo.
-
Spid per gli iscritti Aire: Nissoli (Fi) interroga il Ministro degli Esteri
12/02/2021 - 13:54 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi ho depositato una interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per sollecitare il Governo a garantire un adeguato accesso al Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID) a tutti i cittadini italiani iscritti all’Aire”. Ne dà notizia Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America.
-
Ricercatori italiani in Antartide: conclusa la campagna estiva inizia quella invernale
12/02/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Terminata la 36a campagna estiva del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, ha preso il via la 17a campagna invernale presso la stazione italo-francese “Concordia”.
-
“Mosca-Roma 2020. Riflessi”: anche il Liceo Artistico “Giulio Carlo Argan” di Roma partecipa al concorso dell’Ambasciata
12/02/2021 - 13:30 ArchivioROMA\ aise\ - Gli allievi del Liceo Artistico Statale “Giulio Carlo Argan” di Roma hanno risposto con entusiasmo al Concorso artistico “Mosca-Roma 2020. Riflessi”, organizzato dall’Ambasciata Italiana a Mosca, dalla Onlus “Anima. Centro di innovazioni culturali” e dall’Associazione di promozione sociale “Scuola Maestra” attraverso ScuolediRoma.it, che si avvale del partenariato di Renaliart (Rete Nazionale Licei Artistici).
-
A Lione si parla de “La Via Europea della Seta” con l’IIC e Paolo Andrich
12/02/2021 - 13:16 ArchivioLIONE\ aise\ - “Lione e Venezia e la Via Europea della Seta” è il titolo di una conversazione in francese che si terrà domani, 13 febbraio, alle ore 15, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione.
-
In videoconferenza l’assemblea del Comites di San Paolo
12/02/2021 - 13:03 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Presieduta da Renato Sartori, si è tenuta martedì scorso l’Assemblea Ordinaria del Comites di San Paolo. I lavori si sono svolti in videoconferenza.
-
La danza delle gocce
12/02/2021 - 12:49 ArchivioROMA\ aise\ - Su Nature Communications i risultati dello studio, coordinato dal Cnr svolto in collaborazione l'Università di Harvard.
-
Gino Berretta: “La nostra missione? Rigenerare la Casa d’Italia” - di Fabrizio Intravaia
12/02/2021 - 12:37 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Fabrizio Intravaia, direttore del “Corriere Italiano” di Montreal, a colloquio con il presidente del consiglio d’amministrazione della Casa d'Italia di Montreal, Gino Berretta.
-
A Kiev la rassegna “Cineclub dei Classici Italiani”
12/02/2021 - 12:24 ArchivioKIEV\ aise\ - Si apriranno il 18 febbraio le proiezioni del “Cineclub dei Classici Italiani”, rassegna cinematografica promossa dall'Ambasciata d'Italia a Kiev e dall'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist“ di Kiev.
-
7 italiani su 10 ottimisti sul piano per la ripresa Ue
12/02/2021 - 12:10 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il sondaggio del Parlamento Ue. Aumenta chi ritiene che l'Italia tragga benefici dal far parte dell'Unione.
-
Il libro di Sir William Griffith al Museo della Divina Commedia di Sydney
12/02/2021 - 11:58 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Il Museo della Divina Commedia a Bossley Park ospita ora una copia della traduzione di Sir William Samuel Griffith (21 giugno 1845 – 9 agosto 1920) del capolavoro letterario di Dante.
-
Nuovo Dpcm rimuova il blocco rientri dal Brasile: Italia Viva interroga il Governo
12/02/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - "È allo stremo la situazione delle migliaia di connazionali bloccati in Brasile che, per effetto dell'ultimo Dpcm in scadenza il 16 febbraio, aveva disposto proprio sino a lunedì il divieto di ingresso ed il transito nel territorio nazionale alle persone che nei 14 giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Brasile”.
-
“A proposito di Joe”: l’ambasciatore Castellaneta svela Biden e il futuro degli Stati Uniti
12/02/2021 - 11:35 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Washington, 6 gennaio 2021: per impedire la proclamazione di Joe Biden a 46esimo presidente degli Stati Uniti, i sostenitori di Donald Trump hanno addirittura dato l'assalto al Campidoglio a due settimane dal suo insediamento alla Casa Bianca.
-
Giorno del Ricordo/ Stefano Zecchi testimone delle celebrazioni a Sesto Calende con la sua Trilogia sul Confine Orientale
12/02/2021 - 11:22 ArchivioMILANO\ aise\ - Sesto Calende celebrerà il Giorno del Ricordo (legge 92/2004) e onorerà le vittime dei Massacri delle Foibe e dell’Esodo alle 18.00 di martedì 16 febbraio con una conferenza on-line.
-
Il governo ribadisce che i genitori dei cittadini australiani non possono entrare nel Paese - di Catalina Florez e Chiara Pazzano
12/02/2021 - 11:11 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Il tempo concesso al ministro degli Interni per rispondere ad una petizione che chiedeva di consentire ai genitori di essere classificati come “parenti stretti“ è scaduto. Il Dipartimento d'Immigrazione ha affermato che “non ci sono piani“ per cambiare le regole”. L’amara notizia rimbalza anche sulle pagine di SBS Italian.
-
Passeggeri in arrivo in UK: in vigore dal 15 febbraio le nuove disposizioni del governo britannico
12/02/2021 - 10:59 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il Governo britannico ha annunciato l'adozione di ulteriori misure di prevenzione del rischio di contagio per tutti i passeggeri in arrivo in Inghilterra a partire da lunedì 15 febbraio.
-
Rai Italia: calcio e musica a “L’Italia con voi”
11/02/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Teheran: online il 4° episodio della webserie dell’Ambasciata “Domus Eyes on Iran”
11/02/2021 - 19:55 ArchivioTEHERAN\ aise\ - Il progetto prende il nome proprio dalla finestra Orsi, elemento tipico delle case tradizionali iraniane, e si caratterizza per un forte rapporto con il genius loci, espresso attraverso la rilettura degli elementi tradizionali dell’architettura iraniana, quali i colori, le luci e le piante.
-
Piattaforma Rousseau: due terzi degli iscritti del M5S votano sì al governo Draghi
11/02/2021 - 19:49 ArchivioROMA/ aise/ - Dei quasi 120 mila aventi diritto al voto si sono espressi in oltre 74 mila: 44.177 ( pari al 59,3 %) si sono pronunciati per il sì, mentre i no sono stati 30.360 ( pari al 40,7% ).
-
Lima: Chiara Bersani al Festival Temporada Alta con l’IIC
11/02/2021 - 19:44 ArchivioLIMA\ aise\ - Lo spettacolo "Cordata" sarà disponibile dal 14 al 27 febbraio.
-
Export agroalimentare Toscana-USA: la Console Generale Grupt a Firenze
11/02/2021 - 19:39 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Al centro dell’incontro l’importanza della ripresa delle esportazioni dei salumi toscani a bassa stagionatura
-
COVID: siglata la collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Berna e la Missione Cattolica di lingua italiana a sostegno dei connazionali in difficoltà
11/02/2021 - 19:25 ArchivioBERNA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Berna ha firmato ieri, 10 febbraio, nella Residenza dell’ambasciatore Silvio Mignano, una collaborazione con la Missione Cattolica di lingua italiana di Berna per garantire e potenziare l’assistenza emergenziale ai connazionali in situazione di difficoltà sociale ed economica a causa dell’emergenza sanitaria da covid-19.
-
La Farnesina celebra la 6° Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
11/02/2021 - 19:13 ArchivioROMA\ aise\ - La giornata, istituita dall’Onu ha l’obiettivo di evitare che le donne siano condizionate da stereotipi di genere nel momento di scegliere il proprio percorso di studi e non solo.
-
I libri italiani nei circoli di lettura: il webinar della Dante
11/02/2021 - 19:01 ArchivioROMA\ aise\ - Come si costruisce e come si porta avanti un gruppo di lettori? Può rappresentare uno strumento di promozione per il libro italiano nel mondo? Risposte il 18 febbraio alle 15.00.
-
Merlo: oggi alla Farnesina entrano 270 nuove unità di personale
11/02/2021 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi sono entrate al Ministero degli Esteri 270 nuove unità di personale. Ad annunciarlo è il sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo.
-
India: nuove opportunità per le aziende italiane dell’Agritech
11/02/2021 - 18:50 ArchivioNUOVA DELHI\ aise\ - Incontro organizzato dall’Ufficio di Mumbari dell’ICE-Agenzia che ha visto la partecipazione anche dell’Ambasciatore De Luca.
-
Emilia-Romagna Go Digital: dalla Regione investimenti su export e PMI
11/02/2021 - 18:38 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Un incentivo a diversificare i mercati per rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo emiliano-romagnolo. 2 milioni di euro per le 204 domande approvate.
-
Schirò (Pd): superbonus 110% per le spese 2020-2021 anche se i lavori sono iniziati prima
11/02/2021 - 18:31 ArchivioROMA\ aise\ - La parlamentare Pd spiega l'ultima risposta fornita dall'Agenzia delle entrate.
-
Una New York vuota e innevata nello speciale di Patrimonio Tv
11/02/2021 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - Lo si farà con Angela "Angie" Valentino.
-
Yemen e Myanmar: il Parlamento Ue condanna violenze e colpo di stato
11/02/2021 - 18:12 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'80% della popolazione dello Yemen necessita di aiuti umanitari. I militari del Myanmar devono restituire il potere alle autorità civili elette.
-
Amburgo: una pietra d’inciampo per i militari internati italiani
11/02/2021 - 17:58 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Sabato ore 11.00 alla presenza del Console Generale d'Italia ad Hannover, Giorgio Taborri.
-
Coronavirus/ 405.019 positivi/ 391 morti e 19.838 guariti in più
11/02/2021 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - 2.799.617 i vaccinati in Italia (87.468 più di ieri).
-
Coldiretti incontra Mario Draghi: ripartire dal record export agroalimentare a 45 mld
11/02/2021 - 17:45 ArchivioROMA\ aise\ - “A trainare la transizione ecologica del Paese deve essere l’agroalimentare, che è stato l’unico settore cresciuto all’estero nel 2020 facendo registrare il record storico per il Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo, nonostante le difficoltà della pandemia Covid”.
-
Patenti di Guida Italia-Canada: La Marca (Pd) interroga il Governo
11/02/2021 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - "Quanto tempo manca per la conclusione della trattativa con il Québec, che richiede ormai una conclusione non più procrastinabile”.
-
Addio a Laura Zocchi “interprete di pensieri e di saperi”
11/02/2021 - 17:23 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - Si è spenta nella mattina di ieri, 10 febbraio, a Huixquilucan, nella zona metropolitana di Città del Messico, Luara Zocchi Pozzi. A darne la notizia e a ricordarla è Puntodincontro.mx.
-
Italia-Spagna: al via il progetto prodotto dell’IIC “SIE7E”
11/02/2021 - 17:15 ArchivioMADRID\ aise\ - 7 puntate per 7 arti. Una webserie che vuole superare confini geografici e artistici.
-
Povertà lavorativa e disuguaglianza: l’Europarlamento chiede il salario minimo
11/02/2021 - 17:01 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Pe chiede anche condizioni eque per i lavoratori delle piattaforme digitali ed equilibrio tra lavoro e vita privata.
-
Diplomazia giuridica fra l’Italia e i paesi latino-americani e caraibici: webinar MAECI-Viminale-IILA
11/02/2021 - 16:47 ArchivioROMA\ aise\ - Si è trattato di un evento che ha inaugurato un formato inedito di cooperazione bilaterale.
-
Spagna: l'Ambasciatore Guariglia visita il Centro Satellitare Europeo (SatCen) di Torrejón
11/02/2021 - 16:33 ArchivioMADRID\ aise\ - Guariglia ha assistito a specifiche presentazioni sulle molteplici delicate attività svolte dal Centro e, a margine, ha potuto incontrare gli altri 15 specialisti italiani del settore lì impiegati.