ROMA\ aise\ - L'eletta all'estero col Pd è intervenuta in occasione dell'audizione in Camera dei Deputati dell'Ambasciatrice del Regno Unito a Roma, Jill Morris.
-
-
“Die Kinder der Villa Emma”: all’IIC di Monaco di Baviera il documentario di Aldo Zappalà
14/01/2021 - 18:28 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Il documentario sulla storia dell'accoglienza di quarantuno bambini ebrei nel 1942 da parte della comunità di Nonantola per il Giorno della Memoria.
-
Crisi di Governo: Mattarella riceve il Premier Conte
14/01/2021 - 18:23 ArchivioROMA\ aise\ - Conte ha riferito al Capo dello Stato gli ultimi sviluppi politici. Il Premier andrà in Parlamento a chiarire la situazione.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra il Ministro dell’Energia Mihajlovic
14/01/2021 - 18:16 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Vicepresidente del Governo serbo e ministro delle Risorse minerarie e dell'energia, Zorana Mihajlovic ha incontrato ieri l'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, con cui ha discusso delle opportunità di collaborazione bilaterale nel settore energetico e minerario.
-
Il mercato svizzero del vino: il webinar della Ccis
14/01/2021 - 18:04 ArchivioLUGANO\ aise\ - Illustrare il mercato svizzero agli operatori vitivinicoli italiani e agli esperti del settore così da fornire loro concrete indicazioni sul funzionamento del mercato elvetico, le sue peculiarità, potenzialità, nonché le barriere economiche.
-
Vienna: al medico italiano Alberto Benazzo il premio della Fondazione Weiss
14/01/2021 - 17:51 ArchivioVIENNA\ aise\ - Alberto Benazzo, giovane ricercatore italiano nel campo della clinica chirurgica toracica presso l'Università Medica di Vienna (AKH), si è aggiudicato l'ambito premio della Fondazione Weiss, del valore di circa 400.000 euro.
-
Accordo Ue-Uk e i cambiamenti per il commercio: attivo l’Help Desk Confindustria
14/01/2021 - 17:37 ArchivioROMA\ aise\ - Alla luce dell’accordo del 24 dicembre con cui l’Unione europea e il Regno Unito hanno definito le condizioni della loro futura collaborazione, Confindustria ha attivato un help desk per le imprese e le associazioni alle prese con le novità in materia di scambi commerciali.
-
Coronavirus/ 561.380 positivi/ 522 morti e 20.115 guariti in più
14/01/2021 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - 17.246 i nuovi contagiati (ieri 15.774). 160.585 i tamponi (ieri 175.429).
-
“Arrivederci Saigon”: il documentario di Wilma Labate on line con la rassegna “Voci lontane, così vicine” dell’IIC di Amsterdam
14/01/2021 - 17:23 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Nell'ambito della rassegna “Voci lontane, così vicine. A light on the corner of my mind”, martedì 19 gennaio, alle ore 18.00, l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi presenterà on line il documentario “Arrivederci Saigon” (2018) di Wilma Labate.
-
Riunione gruppi parlamentari Maie/ Merlo: “non cerchiamo responsabili, ma costruttori”
14/01/2021 - 17:12 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta questa mattina la riunione dei gruppi parlamentari del MAIE, presieduta da Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri in questa legislatura. Erano presenti, oltre a Merlo, i senatori Adriano Cario, Raffaele Fantetti e Saverio De Bonis, i deputati Mario Borghese, Antonio Tasso e Andrea Cecconi.
-
Un Almanacco della Scienza… macchinoso
14/01/2021 - 16:57 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo numero del magazine del Consiglio nazionale delle ricerche, on line su www.almanacco.cnr.it, è dedicato alle macchine, esaminate da vari punti di vista con l’aiuto dei ricercatori Cnr.
-
“Il G20 spiegato agli studenti”: il consigliere giuridico del MAECI Tartaglia Polcini alla videoconferenza UNINT
14/01/2021 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - Il G20 è il più importante coordinamento internazionale informale nel quale periodicamente, da molti anni, sono discusse e valutate dagli Stati di maggiore rilevanza economica le direttrici dello sviluppo globale.
-
Trump per sempre nella storia: unico presidente sotto impeachment per la 2° volta - di Massimo Jaus
14/01/2021 - 16:32 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Incitamento all’Insurrezione”, così la Camera ha rinviato al giudizio del Senato il presidente che ha già quello storico come il peggiore degli Stati Uniti d'America.
-
10 anni fa la Rivoluzione dei Gelsomini/Di Maio: Italia con la Tunisia democratica
14/01/2021 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro: "la democrazia è per tutti un processo lungo e complesso".
-
L'Italia celebra i 60 anni dell'OCSE con un libro
14/01/2021 - 16:04 ArchivioPARIGI\ aise\ - La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi ha pubblicato un libro per celebrare i 60 anni dalla firma del trattato istitutivo dell'OCSE.
-
Continua la missione dei Caschi blu della cultura italiani in Croazia
14/01/2021 - 15:48 ArchivioZAGABRIA\ aise\ - Partiti lo scorso 10 gennaio su impulso del Ministro per i beni e le Attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, i Caschi blu della cultura italiani in missione in Croazia, sono stati ricevuti oggi dalla Ministra della cultura Nina Obiljien Koržinek che ha ringraziato il Governo italiano per l’immediato supporto.
-
Risveglio e Rafforzamento della Lingua Italiana: nuovo progetto in Perù
14/01/2021 - 15:37 Archivio -
60 anni di Figurine Panini
14/01/2021 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - Presentata la nuova collezione: 748 figurine per 132 pagine con Serie A maschile e femminile.
-
Nissoli (FI): Cordoglio per la scomparsa del Sig. Luigi Di Piazza
14/01/2021 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Mi unisco al Cav. Giulio Picolli, presidente dell’Associazione Cavalieri OMRI del New Jersey, nell’esprimere il cordoglio per la scomparsa del Sig. Luigi Di Piazza.
-
“Goals”: calcio e sostenibilità nel nuovo progetto europeo della Sant'Anna di Pisa
14/01/2021 - 14:55 ArchivioPISA\ aise\ - “Goals” si pone l’obiettivo di migliorare la “governance ambientale” nelle organizzazioni calcistiche, rivolgendosi soprattutto alle squadre femminili e giovanili, per contribuire ad aumentare la consapevolezza verso i temi ecologici e a promuovere l’adozione di comportamenti più rispettosi dell'ambiente.
-
Post Brexit: tanti i dubbi ancora da sciogliere - Ecco le risposte alle domande più frequenti - di Gabriella Bettiga
14/01/2021 - 14:44 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Settled Status, cittadinanza, frontier workers e molto altro. Come regolarsi ora che il Regno Unito ha ufficialmente chiuso tutti i rapporti con l'Unione Europea” lo chiarisce Gabriella Bettiga in un articolo pubblicato in primo piano sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
Online il nuovo numero di “rinascita flash”
14/01/2021 - 14:30 ArchivioMONACO\ aise\ - È online il nuovo numero – il primo del 2021 – di “rinascita flash”, bimestrale dell’omonima associazione, diretto a Monaco di Baviera da Sandra Cartacci.
-
Speciale USA per il progetto “4 chiacchiere con…” dell’Efasce
14/01/2021 - 14:16 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Appuntamenti il 18 e il 20 gennaio.
-
Premio di Laurea Jo Cox Europa: candidature entro il 15 maggio
14/01/2021 - 14:03 ArchivioMILANO\ aise\ - Edizione 2021 del premio intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit.
-
”Oltre la crisi: dove va l’America Latina”: secondo ciclo di incontri di Regione Lombardi e ISPI
14/01/2021 - 13:49 ArchivioMILANO\ aise\ - Opportunità di rilancio e consolidamento degli interscambi dopo la pandemia. Il ciclo di incontri, inaugurato lo scorso 14 dicembre e nato da un'iniziativa di Regione Lombardia e ISPI per sottolineare l'importanza delle relazioni economiche e politiche con i Paesi dell'America Latina, ha fatto tappa ieri, 13 gennaio, in America Centrale e nei Caraibi.
-
Italia – Uruguay: entra in vigore la convenzione contro le doppie imposizioni fiscali
14/01/2021 - 13:38 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Dal 1° gennaio 2021 trova piena applicazione la Convenzione tra Italia e Uruguay per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali.
-
Lavoro: 346mila entrate previste a gennaio, 116mila in meno di un anno fa
14/01/2021 - 13:24 ArchivioROMA\ aise\ - Tra gennaio e marzo costruzioni e digitale sosterranno la domanda di lavoro: i dati Unioncamere e Anpal.
-
La classifica dei passaporti "più influenti" al mondo: dove si piazzano Italia e Australia? - di Chiara Pazzano
14/01/2021 - 13:12 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Henley & Partners, che periodicamente classifica i passaporti in base al livello di libertà di viaggio che consentono ai cittadini, ha pubblicato il suo primo Henley Passport Index del 2021”, come riferisce Chiara Pazzano in un articolo pubblicato oggi sul portale di SBS Italian.
-
Il Cgie rilancia la Conferenza Permanente Stato, Regioni, Province Autonome - di Tony Màzzaro
14/01/2021 - 13:00 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - Dopo 11 anni il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (Cgie) riesce a chiamare a raduno Governo nazionale, Regioni e Province Autonome per affrontare tematiche di particolare interesse per le comunità italiane all’estero.
-
LAD: successo dell’iniziativa del MiM Belluno che ha portato due laboratori didattici on line alla Scuola media di Sospirolo
14/01/2021 - 12:45 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Si parla molto di Dad, Didattica a distanza. Il MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni, propone a tutti gli Istituti scolastici il Lad, Laboratori a distanza.
-
Brennero/ De Micheli e Scheuer alla Commissaria Valean: "Ue intervenga contro i divieti unilaterali del Tirolo"
14/01/2021 - 12:33 ArchivioROMA\ aise\ - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean per denunciare l’introduzione di ulteriori divieti unilaterali al transito di automezzi pesanti dal primo gennaio scorso, lungo la sezione tirolese del corridoio europeo scandinavo-mediterraneo.
-
Gerusalemme: aperta la nuova sede della sezione della Dante Alighieri
14/01/2021 - 12:20 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Si potrebbe dire “Anno nuovo, vita nuova”: lo è e lo sarà per la sezione della associazione Dante Alighieri di Gerusalemme, che nei primi giorni del 2021 ha cambiato sede e si è spostata nella centralissima via Hillel 6 a Gerusalemme.
-
Covid: prorogato lo stato di emergenza
14/01/2021 - 12:07 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri
-
Rai Italia: tanta musica nella nuova puntata de “L’Italia con voi”
14/01/2021 - 11:54 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata de “L’Italia con voi” oggi su Rai Italia. La trasmissione condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte, aprirà oggi una finestra sulla Cina, paese che sembra tornato alla normalità e dove la comunità italiana cresce di anno in anno.
-
L’ambasciatore Ferrara inviato speciale per la Libia
14/01/2021 - 11:39 ArchivioROMA\ aise\ - L'incarico attribuito dal ministro Luigi Di Maio.
-
Crisi di governo/ Merlo convoca i gruppi parlamentari del Maie
14/01/2021 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - Sottosegretario agli esteri e presidente del Maie, Ricardo Merlo ha convocato questa mattina una riunione dei gruppi parlamentari del MAIE “per discutere dei possibili scenari futuri e dei prossimi passaggi, alla luce delle dimissioni della delegazione di Italia Viva dal governo”.
-
Canton: il console generale Pasqualini in visita allo stabilimento italiano della UTIL
14/01/2021 - 11:11 ArchivioCANTON\ aise\ - Il console generale d’Italia a Guangzhou - Canton, Lucia Pasqualini, ha visitato il loro stabilimento di Nansha, che assieme a quello italiano di Villanova d’Asti e quello canadese di Toronto, rifornisce tutti i maggiori produttori automobilistici mondiali.
-
Il ministro Di Maio incontra alla Farnesina il collega greco Dendias
14/01/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto ieri alla Farnesina il collega della Repubblica Ellenica, Nikos Dendias.
-
Innovazione nel settore spaziale: l'UE investe 300 milioni di euro
13/01/2021 - 20:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Il rafforzamento della competitività nell'industria spaziale è un elemento essenziale per la ripresa del settore".
-
Voci dalla Farnesina: lingua e cultura italiane durante il covid nella nuova puntata del podcast
13/01/2021 - 19:57 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti di puntata Giuseppe Pastorelli, capo dell'ufficio che alla Farnesina si occupa della promozione culturale, e Angelo Gioè, in prima linea nell'organizzazione della mostra d’arte diffusa “Cantica21”.