ROMA\ aise\ - Verrà presentato domani, mercoledì 4 dicembre, al MAXXI, Museo Nazionale della arti del XXI secolo, di Roma il libro fotografico "Cuba Vivir Con" di Carolina Sandretto. L’autrice sarà presente all’incontro insieme a Rachele Ferraio e Simona Antonacci delle Collezioni Fotografia MAXXI Architettura.
-
-
IL VICE MINISTRO DEL RE PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ: PIÙ DIRITTI E SERVIZI
03/12/2019 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, il Vice Ministro degli Esteri Emanuela Del Re ha aperto un evento a Roma cui hanno partecipato testimonial della disabilità come l’atleta Salvatore Cimmino e il manager Giorgio Novello, già ambasciatore italiano ad Oslo.
-
25 ANNI DI FLUSSI MIGRATORI: A MILANO IL XXV RAPPORTO ISMU
03/12/2019 - 16:45 ArchivioMILANO\ aise\ - L’ente di ricerca scientifica indipendente, ha ripercorso, con questo nuovo rapporto, l’andamento dei flussi migratori di questi ultimi 25 anni, rivelando che la popolazione straniera è cresciuta da quasi 922mila residenti del 1998, ai 6 milioni e 222mila presenti al 1° gennaio 2019.
-
LIBRIAMOCI 2019: NUOVO RECORD PER LE GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE
03/12/2019 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 500 mila studenti e 3.741 iniziative registrate in banca dati (più del 20% rispetto allo scorso anno), senza contare le migliaia di altre organizzate spontaneamente in tutta Italia e all’estero: sono questi i numeri conclusivi della sesta edizione di "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole".
-
LA GASTRONOMIA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: A TOURS L’EVENTO DEL CONSOLATO DI PARIGI
03/12/2019 - 16:29 ArchivioTOUR\ aise\ - Presente il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, l'evento si è inserito nel quadro della 4° Settimana della cucina italiana nel mondo.
-
XV EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO: "PASSAGGI D'AUTORE: INTRECCI MEDITERRANEI"
03/12/2019 - 16:20 ArchivioSANT’ANTIOCO\ aise\ - Giunge alla quindicesima edizione "Passaggi d'Autore: intrecci mediterranei", il festival del cortometraggio organizzato a Sant'Antioco (Sud Sardegna) dal Circolo del Cinema "Immagini": da oggi, martedì 3 dicembre, a domenica 8 tiene banco nella cittadina sulcitana l'appuntamento con il cinema in forma breve prodotto nell'area del Mare Nostrum, quest'anno testimoniato da film provenienti da diciassette Paesi, con un focus in particolare sul Portogallo.
-
UNGARO (IV):”AL VIA I LAVORI DELLA COMMISSIONE REGENI”
03/12/2019 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - "Partono oggi i lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni con il difficile compito di trovare soluzioni per assicurare la protezione degli italiani impegnati in progetti di lavoro o studio all'estero"
-
BIENNALE FOTO INDUSTRIA A BOLOGNA: CHIUSA CON SUCCESSO LA IV EDIZIONE
03/12/2019 - 15:56 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - La quarta edizione di Foto/Industria, la Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro, promossa e organizzata dalla Fondazione MAST si è chiusa il 24 novembre registrando 60.000 visitatori e più di 173.000 visite totali alle 11 sedi espositive.
-
L'ITALIANO CHE CAMBIÒ IL VOLTO DI MELBOURNE – di Francesca Valdinoci
03/12/2019 - 15:45 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Il lungomare di St. Kilda, Alexandra Avenue e i suoi lussureggianti giardini, la panoramica verso Mt Buffalo: sono solo alcuni dei progetti di Carlo Catani.
-
"UNDERFOOT": REBECCA ACKROYD CHIUDE IL 2019 ALLA FONDAZIONE POMODORO DI MILANO
03/12/2019 - 15:32 ArchivioMILANO\ aise\ - Con la mostra "Underfoot" della britannica Rebecca Ackroyd (1987) si apre il terzo e ultimo appuntamento del 2019 – il dodicesimo dalla sua ideazione – di Project Room, il ciclo espositivo voluto dalla Fondazione Pomodoro di Milano per approfondire la ricerca e la produzione di artisti under 40 che indagano in modo innovativo la scultura.
-
IN UN PAESE CIVILE NON SI MUORE SUL LAVORO
03/12/2019 - 15:21 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente Mattarella all’Inail per la Giornata Mondiale della Disabilità.
-
"IN UN LUOGO DOVE GLI OPPOSTI STANNO": LUCA PIGNATELLI TORNA ALLA GALLERIA POGGIALI DI FIRENZE
03/12/2019 - 15:09 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Luca Pignatelli torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali. Sabato 30 novembre, è stata inaugurata in via della Scala la mostra "In un luogo dove gli opposti stanno", curata da Sergio Risaliti, che proseguirà fino all’8 febbraio 2020, con ingresso libero.
-
BROGLI ELETTORALI ALL’ESTERO: A BUENOS AIRES UNA CONFERENZA STAMPA DEL PD ARGENTINA SULLE NOVITÀ DELL’INCHIESTA SUI FATTI DEL 2018
03/12/2019 - 14:57 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Brogli elettorali. Elezioni italiane 2018. Aggiornamento su denunce, inchieste e ricorsi in andamento”: questo il titolo scelto dal Partito Democratico in Argentina per la conferenza stampa che si svolgerà a Buenos Aires domani, mercoledì 4 dicembre, alle 16.00 nella sede della Confederaciòn Argentina de Mutualidades.
-
"FELLINI 100 GENIO IMMORTALE"
03/12/2019 - 14:44 ArchivioRIMINI\ aise\ - Una mostra internazionale e un museo permanente: a Rimini un anno di celebrazioni dedicate al Maestro del cinema
-
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA: 100 EVENTI DEDICATI ALLA RASSEGNA IN CINA
03/12/2019 - 14:36 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 100 eventi in 14 città cinesi. Si racchiude in questi numeri la Settimana della cucina italiana in Cina che si è articolata in una serie di seminari, conferenze, corsi di cucina, gare culinarie, degustazioni, concerti e mostre fotografiche non solo nelle metropoli come Pechino, Shanghai, Hong Kong, Canton e Chongqing, ma anche in località come Sanya, Leshan e Kunming.
-
"STORIE DI STRADA": IN PALAZZO REALE A MILANO 40 ANNI DI VITA E SOCIETÀ ITALIANA NEGLI SCATTI DI LETIZIA BATTAGLIA
03/12/2019 - 14:23 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal 5 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, negli spazi espositivi di Palazzo Reale a Milano, sarà aperta al pubblico la mostra "Storie di strada", una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che riscostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia.
-
"NOVECENTO LUNARE" IN PALAZZO VECCHIO A FIRENZE
03/12/2019 - 14:10 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il 20 luglio del 1969, alle 22.17 ora italiana, si compì, sotto gli occhi di milioni di telespettatori, un millenario sogno dell’uomo.
-
GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ: L’AICS LANCIA LA RICERCA “DISABILITÀ E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE”
03/12/2019 - 13:58 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre un miliardo di persone, ovvero circa il 15 per cento della popolazione mondiale, vive con una qualche forma di disabilità; l’82% si trova nei Paesi in via di sviluppo.
-
DALLA SCALA DI MILANO A CINECITTÀ: IMOLA RENDE OMAGGIO AL SUO PIETRO ZUFFI
03/12/2019 - 13:47 ArchivioIMOLA\ aise\ - I monumentali costumi di scena di Maria Callas, Ebe Stignani, Pavarotti, le scenografie teatrali realizzate per la Scala di Milano e per gli Studi cinematografici di Cinecittà, i bozzetti per gli interni disegnati per le grandi navi da crociera, in collaborazioni con nomi come Giò Ponti, le tavole dedicate all’Oroscopo Cinese che Missoni utilizzò per farne tessuti.
-
PENSIAMO IN GRANDE? ONLINE IL NUOVO NUMERO DI “PRIMA DI TUTTO ITALIANI”
03/12/2019 - 13:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Pensiamo in grande?” Così il nuovo numero di “Prima di tutto italiani”, bimestrale del Ctim diretto da Francesco De Palo .
-
"L’ALTRA METÀ DEL CIELO": A FIRENZE PICASSO NEGLI SCATTI DI EDWARD QUINN
03/12/2019 - 13:24 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Uno sguardo sull’artista e il suo rapporto con il mondo femminile attraverso gli scatti di uno dei più affermati fotografi del Novecento: questo il tema scelto dalla città di Firenze per celebrare il genio del maestro spagnolo e del grande fotografo irlandese con l'esposizione "Picasso. L’altra metà del cielo. Foto di Edward Quinn", in programma sino al 1° marzo 2020, presso il Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi.
-
TABONE (COORDINATORE INTERCOMITES) ALLA RIUNIONE DI COORDINAMENTO CONSOLARE DI PARIGI
03/12/2019 - 13:12 ArchivioPARIGI\ aise\ - I Presidenti dei Comites di Metz, Parigi, Lione, Nizza, Marsiglia e Chambéry hanno partecipato, il 29 novembre scorso, alla riunione di Coordinamento consolare all’Ambasciata di Parigi.
-
GIO PONTI. AMARE L’ARCHITETTURA
03/12/2019 - 13:00 ArchivioROMA\ aise\ - Al MAXXI di Roma la grande retrospettiva sull'architetto, designer, art director, scrittore, poeta e critico italiano
-
FARNESINA: IL SEGRETARIO GENERALE BELLONI ACCOGLIE 35 NUOVI DIPLOMATICI
03/12/2019 - 12:49 ArchivioROMA\ aise\ - I 35 vincitori del concorso diplomatico 2019 hanno fatto ieri il loro ingresso ufficiale nei ranghi della diplomazia italiana, accolti alla Farnesina dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Elisabetta Belloni.
-
"DA BERTELLI A GUIDI": BOLOGNA PER LE ARTI CELEBRA VENT’ANNI DI MOSTRE
03/12/2019 - 12:38 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’Associazione Bologna per le Arti celebra i vent’anni di attività con la grande mostra "Da Bertelli a Guidi – Vent’anni di mostre dell’Associazione Bologna per le Arti", che inaugurerà sabato 7 dicembre presso la Sala Ercole di Palazzo d’Accursio.
-
1909-2019: DA 110 ANNI LA PORTA D’ACCESSO AL VOSTRO SUCCESSO – di Giangi Cretti
03/12/2019 - 12:25 ArchivioZURIGO\ aise\ - “In fin dei conti, cosa sono? Un modo, forse un pretesto, talvolta persino intelligente: per far il punto, festeggiare un traguardo, rilanciare una partenza. Sostanzialmente: una pausa di riflessione per rielaborare e ricominciare. L’essenza è implicita nella parola stessa: ricorrenza è qualcosa che, appunto, ricorre.
-
"BOLDINI. L’INCANTESIMO DELLA PITTURA": A BARLETTA I CAPOLAVORI DAL MUSEO BOLDINI DI FERRARA
03/12/2019 - 12:13 ArchivioBARLETTA\ aise\ - A partire dal 7 dicembre, la prima monografica mai dedicata in Puglia al celebre ritrattista, collega di Giuseppe De Nittis a Parigi, frutto di un virtuoso scambio tra istituzioni civiche simili per storia, natura e vocazione: il Museo Giovanni Boldini di Ferrara e la Pinacoteca - Casa De Nittis di Barletta.
-
ADDESTRAMENTO DELLE FORZE DI POLIZIA EUROPEE: SI CONCLUDE IL PROGETTO “LET4CAP” DELLA SANT’ANNA DI PISA
03/12/2019 - 12:01 ArchivioPISA\ aise\ - Cinque corsi di formazione in tre paesi, 125 persone addestrate tra funzionari pubblici e appartenenti a forze di polizia internazionale, 25 esperti, 500 operatori delle forze dell’ordine pronti per missioni internazionali, coinvolgimento di 28 Paesi europei e importanti istituzioni: sono i numeri del progetto “Let4Cap”.
-
LA RESTAURATA VERGINE AL TEMPIO DI ANTONIO ZANCHI: AD ESTE UNA RISCOPERTA DI FORME E COLORI
03/12/2019 - 11:50 ArchivioESTE\ aise\ - Il restauro della grande tela di Antonio Zanchi (Este 1631 - Venezia 1722) raffigurante La Presentazione della Vergine al tempio si è concluso: si tratta della prima opera del ciclo mariano che occupa tutte le pareti della chiesa della Beata Vergine della Salute ad Este, in provincia di Padova, di proprietà dell’Ente comunale, firmata e datata 1700.
-
MERLO A MONTEVIDEO: CONTINUIAMO IL LAVORO PER IL NUOVO CONSOLATO
03/12/2019 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - Conclusa la missione a Montevideo del Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo, che ha visitato l’Uruguay insieme al Direttore generale Luigi Vignali.
-
"ROADS OF ARABIA"
03/12/2019 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - Tappa a Roma per la mostra che raccoglie i più importanti reperti archeologici provenienti dall’Arabia Saudita
-
UNICEF: IN SIRIA UCCISI 34 BAMBINI NELLE ULTIME 4 SETTIMANE
03/12/2019 - 11:14 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Siamo sotto shock e addolorati per la notizia secondo cui 8 bambini sarebbero stati uccisi e altri 8 feriti a causa di attacchi alla città di Tal Rifaat, a nord di Aleppo. Tutti avevano meno di 15 anni.
-
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ABILITÀ DIFFERENTI SBARCA A BAKU SOTTO L’EGIDA DELL’AMBASCIATA
03/12/2019 - 10:59 ArchivioBAKU\ aise\ - Nell’ambito del Festival Internazionale delle abilità differenti, l’Ambasciata d’Italia in Azerbaigian ha invitato a Baku il Gruppo Cooperative Sociali Nazareno, con sede a Modena/Carpi, che dedica le sue attività alla promozione della dignità umana attraverso una rete di relazioni amichevoli in tutto il mondo.
-
LA PARTECIPAZIONE ELETTORALE DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO: LA TESI DI CHIARA DE LAZZARI A SHANGHAI
02/12/2019 - 20:12 ArchivioSHANGHAI\ aise\ - Domani, 3 dicembre, il Consolato Generale d'Italia a Shanghai ospiterà la presentazione della tesi di dottorato sulla partecipazione elettorale degli italiani all'estero a cura di Chiara De Lazzari.
-
6 DICEMBRE: QUINTA GIORNATA DELL’EMIGRAZIONE MOLISANA NEL MONDO
02/12/2019 - 20:05 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - La Presidenza del Consiglio regionale del Molise, come previsto dalla Legge regionale n.12 del 30 giugno 2015, ha organizzato per il 6 dicembre prossimo la V Edizione della “Giornata dell’emigrazione molisana nel Mondo” che avrà luogo alle 17.30 presso l’Aula magna del Convitto Nazionale “Mario Pagano” di Campobasso.
-
LA STORIA DELLO ZECCHINO D’ORO A “L’ITALIA CON VOI” SU RAI ITALIA
02/12/2019 - 19:59 ArchivioROMA\ aise\ - Si tornerà bambini nella nuova puntata de “L’Italia con voi” in onda domani, 3 dicembre, ripercorrendo la storia dello “Zecchino d’Oro”, con l’ospite Maria Teresa Ruta.
-
PIATTAFORMA DI COOPERAZIONE CINA-ITALIA: SUCCESSO PER LA SETTIMANA DELL’INNOVAZIONE
02/12/2019 - 19:47 ArchivioPECHINO\ aise\ - Chiusi 15 accordi tra università e centri di ricerca e inaugurato a Jinan il primo Parco Tecnologico Sino-Italiano.
-
LA QUARTA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A MONTEVIDEO
02/12/2019 - 19:36 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - La IV edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo, iniziata il 18 novembre, in Uruguay si è conclusa questo fine settimana, offrendo al pubblico italiano e uruguaiano due settimane ricche di eventi incentrati sulla promozione della gastronomia italiana, resi possibili dalla collaborazione tra Ambasciata Italiana, Istituto Italiano di Cultura, Accademia Italiana della Cucina e altre istituzioni e reti associative.
-
SVIZZERA E ITALIA UNITE PER LA SOSTENIBILITÀ DEL TRASPORTO MERCI
02/12/2019 - 19:24 ArchivioROMA\ aise\ - Il 28 novembre scorso, l'Ambasciatrice di Svizzera in Italia, Rita Adam, si è recata in Emilia-Romagna per partecipare alla presentazione del Polo del Ferro di Piacenza.
-
ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’EFASCE
02/12/2019 - 19:18 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Il prossimo passo sarà nominare il presidente che prenderà il posto dell’uscente don Aniceto Cesarin