MILANO\ aise\ - Per una settimana speciale oltre 85 musei saranno protagonisti di incontri, mostre ed eventi, sia in presenza che digitali, tutti accomunati dal tema “I musei curano la città”.
-
-
Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia - di Marco Bevilacqua
28/02/2021 - 12:15 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'intervista all'ex ministro Maurizio Martina, ora vicedirettore generale della FAO: "L'Italia sarà protagonista dei prossimi eventi di rilevanza internazionale".
-
Cape Town: nuovo centro visti
28/02/2021 - 11:48 ArchivioCAPE TOWN\ aise\ - Da domani, 1° marzo, il servizio visti per il Consolato italiano a Cape Town sarà svolto da VFS Global.
-
Eccellenze agroalimentari: Regione Toscana e Camera di commercio di Firenze rafforzano l’intesa
28/02/2021 - 11:22 ArchivioFIRENZE\ aise\ - La Regione impegnerà risorse per 1,3 milioni di euro per promuovere l’agroalimentare.
-
Italiana: giovedì il lancio del nuovo portale sulla lingua e cultura nel mondo
28/02/2021 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiama “Italiana – Lingua, Cultura, Creatività nel mondo” il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che verrà presentato giovedì prossimo, 4 marzo, alle 15 in streaming sul canale youtube della Farnesina (youtube.com/MinisteroEsteri).
-
I volti del Made in Italy
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Scienza tricolore
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La ripartenza passa dalle CCIE
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il cordoglio della Farnesina
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Le Regioni e gli italiani all’estero
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Ambasciatori e dintorni
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Le diramazioni della rete diplomatica nel mondo
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Cgie
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il cordoglio degli eletti all’estero per i caduti in Congo
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Su Rai Italia la nuova puntata di “Cristianità”
27/02/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Tanti gli argomenti di “Cristianità” di fine febbraio.
-
Focus sui vini siciliani all’IIC di Haifa
27/02/2021 - 19:29 ArchivioHAIFA\ aise\ - Prosegue all’Istituto Italiano di Cultura ad Haifa la serie di conferenze online “Quattro istantanee dall'album del vino italiano”, curate da Amiel Herszage.
-
Sydney: messa in suffragio dell’ambasciatore Attanasio e di Vincenzo Iacovacci
27/02/2021 - 18:52 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Sarà celebrata domani, 28 febbraio, nella chiesa di San Fiacre, a Leichhardt – nel New South Wales – una messa in suffragio del carabiniere Vittorio Iacovacci, ucciso nell’attacco di lunedì scorso nella Repubblica Democratica del Congo, assieme all'ambasciatore italiano, Luca Attanasio.
-
Esportare in Svizzera: ciclo di incontri della CCIS con esperti svizzeri di settore
27/02/2021 - 18:17 ArchivioZURIGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza un ciclo di webinar per presentare le opportunità del mercato svizzero nei principali settori strategici per l’export del Made in Italy oltre al comparto agroalimentare: arredo, meccanica, moda e accessori, hi-tech.
-
Le guerre delle donne: in libreria il libro di Emanuela Zuccalà
27/02/2021 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - L’abito bianco di Hope che cancella la sua schiavitù. Gli occhi allungati di Agnèse che fendono le tenebre di un conflitto cruento.
-
Online il nuovo numero del magazine “We the Italians”
27/02/2021 - 17:05 ArchivioROMA\ aise\ - È online da questa settimana il nuovo numero del magazine online di “We the Italians”, portale fondato e diretto da Umberto Mucci.
-
Cnr: la distopia sull’Almanacco della Scienza
27/02/2021 - 16:38 ArchivioROMA\ aise\ - La pandemia e altri dati della realtà contemporanea hanno reso le nostre esistenze simili a quelle narrate in tante opere letterarie e cinematografiche di genere distopico.
-
L’arte contemporanea nei giardini dell’Aventino: domani il finissage di “Open box”
27/02/2021 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Si svolgerà domani, 28 febbraio, nei Giardini di Sant’Alessio, Piazza Albina e Piero Piccioni a Roma il finissage del progetto “Open box”, con le installazioni di Paolo Buggiani, Tommaso Cascella, Publia Cruciani, Marco Fioramanti, Riccardo Monachesi, Giulia Ripandelli, Ninì Santoro, Mara van Wees, a cura di Francesca Perti e con l'introduzione di Daniela Gallavotti Cavallero.
-
Una segretaria per il Comites di Lione
27/02/2021 - 15:46 ArchivioLIONE\ aise\ - Il Comites di Lione è alla ricerca di un segretario/a, bilingue italiano/francese. Le candidature dovranno essere inviate al Comites entro il 15 marzo.
-
Il Volley Bergamo alza la palla per il “Bosco della Memoria”
27/02/2021 - 15:21 ArchivioBERGAMO\ aise\ - La squadra cittadina a sostegno del progetto di creazione dell’area boschiva al Parco della Trucca di Bergamo, in ricordo delle vittime del Covid-19.
-
6 aprile 1972/ Il debutto italiano dei Genesis a Rovigo: testimoni cercasi
27/02/2021 - 14:53 ArchivioTREVISO\ aise\ - Chi c’era la sera del 6 aprile 1972, quando sull’immenso palcoscenico del Comunale di Adria, anziché Mago Zurlì, andarono in scena i Genesis?
-
Marsiglia: riapre il vice consolato onorario a Montpellier
27/02/2021 - 14:15 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Dal prossimo 10 marzo il Consolato onorario d’Italia a Montpellier riprenderà a ricevere il pubblico.
-
Come le donne hanno cambiato il sindacato in Italia e in Francia: il libro di Anna Frisone all’università di Pisa
27/02/2021 - 13:42 ArchivioPISA\ aise\ - “Femminismo al lavoro. Come le donne hanno cambiato il sindacato in Italia e in Francia (1968-1983)” è il titolo del libro di Anna Frisone che il prossimo 10 marzo alle 16,00 sarà presentato online per iniziativa dell’Università di Pisa.
-
IIC Lione: a Carnevale ogni dolce vale!
27/02/2021 - 13:09 ArchivioLIONE\ aise\ - Avvicinarsi alla lingua italiana grazie ai dolci e alla magia del Carnevale. Questa la strategia dell’Istituto Italiano di Cultura che il prossimo 6 marzo propone “A carnevale ogni dolce vale”, due laboratori online dedicati ai bambini dai 5 ai 9 anni.
-
C.A.R.I. Itali per i connazionali all’estero – di Erika Barnaba
27/02/2021 - 12:34 ArchivioFIUME\ aise\ - Il gruppo Facebook è stato creato da Giuliano Mauri, che vive a Bibali, per tenere aggiornati i residenti in Istria.