NEW YORK\ aise\ – “Delle 128 milioni di dosi di vaccino somministrate finora, oltre i tre quarti delle vaccinazioni sono avvenute in soli 10 Paesi che rappresentano il 60% del PIL mondiale. Ad oggi, in circa 130 Paesi, con 2,5 miliardi di persone, deve essere ancora somministrata una singola dose di vaccino”.
-
-
Economia Ue: una luce in fondo al tunnel
11/02/2021 - 15:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Le previsioni economiche d’inverno 2021 dell’Ue.
-
La Settimana di Dante della Marco Polo - The Italian School of Sydney
11/02/2021 - 15:19 ArchivioSYDNEY\ aise\ - In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, la Marco Polo - The Italian School of Sydney organizza una settimana culturale dal 22 al 27 marzo 2021 con eventi dedicati alla comunità italofona.
-
Cape Town: il murales di Lucamaleonte all'IPAF
11/02/2021 - 15:07 ArchivioCAPE TOWN\ aise\ - L'artista romano all'International Public Art Festival iniziato in queste ore e che si concluderà il 14 febbraio. Un evento della Ong Baz-Art a cui collaborano IIC e Ambasciata incentrato su arte e sostenibilità sociale e ambientale.
-
Online il bando per assistenti di lingua italiana all’estero
11/02/2021 - 14:54 ArchivioROMA\ aise\ - Candidature entro il 19 febbraio.
-
Export digitale: le opportunità per il Made in Italy secondo PwC
11/02/2021 - 14:41 ArchivioROMA\ aise\ - In ripresa l’export Made in Italy dopo il crollo del 2020: stimati 510 miliardi nel 2023; il 79% dei consumatori globali ha acquistato online nel 2020.
-
L’ambasciatore Romano a colloquio con l’Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta
11/02/2021 - 14:28 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano, ha avuto uno scambio di idee ed esperienze durante una videoconferenza con una importante rappresentanza di membri dell’Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta (ADURIM).
-
Polonia: apre lo “Sportello di ascolto psicologico” promosso dal Comites
11/02/2021 - 14:16 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - È iniziata ufficialmente la scorsa settimana un'importante iniziativa a sostegno degli italiani residenti in Polonia.
-
Polonia: apre lo “Sportello di ascolto psicologico” promosso dal Comites
11/02/2021 - 14:16 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - È iniziata ufficialmente la scorsa settimana un'importante iniziativa a sostegno degli italiani residenti in Polonia.
-
Touring Club Italiano: “no” al deposito nazionale dei rifiuti nucleari nelle località a vocazione turistica
11/02/2021 - 14:05 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Touring Club Italiano, che ha come missione quella di “prendersi cura dell’Italia come bene comune”, manifesta la propria perplessità sulla proposta di alcune aree potenzialmente idonee al deposito nazionale dei rifiuti nucleari evidenziate nella Carta pubblicata a gennaio da Sogin.
-
Tashkent: COVID-19 e le nuove misure di prevenzione in Tagikistan
11/02/2021 - 13:53 ArchivioTASHKENT\ aise\ - Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19, le autorità del Tagikistan mantengono in vigore un limitato numero di collegamenti aerei internazionali.
-
Michele: vlogger giramondo amato dal Kenya - di Freddie del Curatolo
11/02/2021 - 13:42 ArchivioMALINDI\ aise\ - “In questi tempi difficili e pieni di nubi sul futuro, si apprezzano ancor più i giovani che con caparbietà cercano di (soprav)vivere la vita che tanti altri solo sognano attraverso internet e i socia", scrive Freddie del Curatolo sul portale Malindikenya.net.
-
“Letteratura in musica”: Gianluca Lalli e le storie cantate per l’IIC di Montreal
11/02/2021 - 13:29 ArchivioMONTREAL\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare in uno spazio virtuale, senza confini e barriere, uno spettacolo di “Letteratura in musica”, in cui Gianluca Lalli, cantautore, scrittore e regista, interpreta con canzoni alcune delle pagine letterarie più note.
-
Tel Aviv: l'ambasciatore Benedetti incontra una delegazione di medici israeliani già in Italia per la lotta al Covid
11/02/2021 - 13:18 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - L'ambasciatore d’Italia a Tel Aviv, Gianluigi Benedetti, ha incontrato nei giorni scorsi presso lo Sheba Medical Center, principale ospedale di Israele, il team di medici e infermieri che nelle scorse settimane si sono recati in Italia per affiancare il personale del Nuovo Ospedale Alba-Bra di Verduno, in Piemonte, nell’affrontare l’emergenza Covid.
-
CinemaItalia@Türkiye 2021
11/02/2021 - 13:04 ArchivioISTANBUL\ aise\ - Un altro anno in compagnia del cinema italiano con la rassegna dell'IIC di Istanbul.
-
Oslo: l’Ambasciata italiana con CNA alla Norwegian Fashion Week
11/02/2021 - 12:50 ArchivioOSLO\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Oslo e CNA Federmoda partecipano alla Norwegian Fashion Week, in corso sino al 19 febbraio presso il Norwegian Fashion Center di Fornebu, vicino alla capitale.
-
Benvenuti a Berlino: online la seconda puntata della webserie
11/02/2021 - 12:37 ArchivioBERLINO\ aise\ - È dedicata a imprenditori e liberi professionisti la seconda puntata ora online di “Benvenuti a Berlino” webserie nata dalla fortunata serie di incontri organizzati dal Comites in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia e con il quotidiano online “Il Mitte”.
-
Cnr: parte il progetto SerGen-Covid-19
11/02/2021 - 12:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il Consiglio nazionale delle ricerche ha progettato e condurrà uno studio che darà informazioni importanti sull'infezione da SARSCoV-2 e sulla conseguente risposta immunitaria. Si valuterà la presenza di anticorpi in 10.000 partecipanti volontari che potranno recarsi in uno dei sette centri prelievo. Lo studio darà anche informazioni sulla risposta alla vaccinazione, sulla relazione tra genotipo e sulla suscettibilità all’infezione e risposta immunitaria.
-
Ferrari 312B: il docu-film di Andrea Marini online con l’IIC di Malta
11/02/2021 - 12:12 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura - La Valletta presenta la storia di una delle Ferrari più belle e innovative di sempre nel racconto del docu-film Ferrari 312B di Andrea Marini.
-
5 Stelle al voto su Draghi
11/02/2021 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - Sono iniziate alle 10.00 sulla piattaforma Rousseau le votazioni poste dal Movimento 5 Stelle su “un eventuale supporto a un Governo presieduto da Mario Draghi”.
-
IDeal America: Giovanna Pancheri, Matteo Laruffa e Stefano Vaccara sulla svolta USA - di Riccardo Paradisi
11/02/2021 - 11:49 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Radici e opportunità della svolta americana” è il nome dell’evento virtuale che nella serata di ieri ha visto protagonisti i giornalisti Giovanna Pancheri e Stefano Vaccara e il politologo Matteo Laruffa a New York. Ce ne parla Riccardo Paradisi in un articolo pubblicato da La Voce di New York, giornale on line che proprio Vaccara dirige nella city.
-
“Un concerto tra gli Ulivi“: Ilaria Pilar Patassini di nuovo per l’IIC di Buenos Aires
11/02/2021 - 11:36 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Nell’ambito dell’iniziativa #Istitutonline, giovedì 18 febbraio, alle ore 17 (le 21 in Italia), l'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenterà nuovamente al suo pubblico uno dei concerti più apprezzati della scorsa stagione: “Un concerto tra gli Ulivi” della cantante Ilaria Pilar Patassini.
-
700° Dante: Concours Dantedì Paris
11/02/2021 - 11:24 ArchivioPARIGI\ aise\ - Consolato Generale, IIC e Dante Alighieri lanciano la prima edizione del concorso per le scuole
-
11 febbraio Giornata Mondiale del Malato: la testimonianza di Medici con l’Africa Cuamm tra Italia e Africa
11/02/2021 - 11:13 ArchivioPADOVA\ aise\ - Si celebra oggi, 11 febbraio, la Giornata Mondiale del Malato, istituita dalla Chiesa Cattolica in occasione della ricorrenza della Beata Vergine Maria di Lourdes per ricordare tutte le persone malate e coloro che le assistono.
-
Ankara: l'ambasciatore Gaiani con il ministro della Salute Koca
11/02/2021 - 10:58 ArchivioANKARA\ aise\ - L'ambasciatore d’Italia ad Ankara, Massimo Gaiani, ha incontrato noi giorni scorsi il ministro della Salute della Repubblica di Turchia, Fahrettin Koca.
-
Rai Italia: le scuole italiane all’estero a “L’Italia con voi”
10/02/2021 - 20:05 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero, condotta da Monica Marangoni, accompagnata da Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Intelligenza Artificiale: al via i seminari organizzati dall’Ambasciata d'Italia in Usa
10/02/2021 - 19:58 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Partito da San Francisco il primo degli eventi organizzati dall'Ambasciata d'Italia a Washington e dal Consolato Generale di San Francisco, in collaborazione con la National Science Foundation (NSF), dedicati allo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (IA) e alle sue applicazioni nei vari ambiti della società e della ricerca.
-
Il Giorno del Ricordo da nord a sud
10/02/2021 - 19:49 ArchivioROMA\ aise\ - Emilia-Romagna, Sicilia, Umbria, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Lazio, Piemonte, Toscana e Basilicata.
-
COVID-19 e maternità: studio internazionale con ISS e UNICEF Italia
10/02/2021 - 19:41 ArchivioROMA\ aise\ - Sono questi i dati salienti che emergono dal COVID Mothers Study, un’indagine internazionale che ha coinvolto centinaia di mamme, pubblicata sulla rivista Breastfeeding Medicine, coordinata dall’Harvard Medical School di Boston (Massachusetts - USA) e alla cui realizzazione hanno collaborato, tra gli altri, ISS e UNICEF Italia.
-
Italia in the World: i mini-docufilm degli italiani nel mondo su Rai Cinema fino all’estate
10/02/2021 - 19:30 ArchivioROMA\ aise\ - 120 secondi per raccontare le storie di italiani che hanno vissuto il lockdown nel mondo.
-
Il Giorno del Ricordo a Trento
10/02/2021 - 19:24 ArchivioTRENTO\ aise\ - “Il dolore della persecuzione non dovrà mai essere dimenticato e resta un monito contro le ideologie che opprimono i cittadini e annientano i diritti fondamentali della persona”.
-
Dante e l’Italia-l’Italia di Dante: online la 5° video-lezione del Consolato Generale a Francoforte
10/02/2021 - 19:17 ArchivioROMA\ aise\ - Relatore di questa lezione digitale è il Dr. Luca Degl’Innocenti dell’Università di Firenze che tenuto la lezione “Dante maestro di poesia (e di vita) nella Firenze del Rinascimento”.
-
Giorno del Ricordo 2021: su “Libriamoci” una bibliografia tematica sulle foibe
10/02/2021 - 19:08 ArchivioROMA\ aise\ - Il Centro per il Libro e la Lettura intende ricordare anche l’esodo degli italiani dalle terre di Fiume, Istria e Dalmazia dopo il 1945.
-
A Berlino la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2020
10/02/2021 - 19:02 ArchivioBERLINO\ aise\ - Il Comites di Berlino organizza per lunedì 22 febbraio, alle ore 19, la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2020.
-
Laboratorio della memoria: un olivo in ricordo di Giovanni Palatucci
10/02/2021 - 18:51 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi la cerimonia nel 76° anniversario della morte dell'eroico commissario italiano morto nei lager nazisti dopo aver salvato a Fiume oltre 5 mila ebrei italiani e non.
-
Investimenti e cooperazione: la nuova agenda Ue per il Mediterraneo
10/02/2021 - 18:46 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’Agenda include un apposito piano di investimenti economici per stimolare la ripresa socioeconomica a lungo termine nel vicinato meridionale.
-
L'OIM all’Ue: stop ai respingimenti e alle violenze sui migranti alle frontiere
10/02/2021 - 18:38 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "L'uso della forza eccessiva e della violenza contro i civili è ingiustificabile. La sovranità degli Stati – compresa la loro competenza a mantenere l'integrità dei loro confini – deve allinearsi agli obblighi indicati dal diritto internazionale".
-
“La Svizzera e noi”: incontro online con il Laboratorio della sinistra CH
10/02/2021 - 18:32 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Domani l'incontro con ospite Ada Marra, consigliera nazionale Ps.
-
Giorno del ricordo/ Carè (Pd): rinnovare la memoria di questa tragedia
10/02/2021 - 18:25 ArchivioROMA\ aise\ - “Bisogna conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
-
Un delitto di gelosia del 1945 potrebbe essere uno dei primi delitti di 'ndrangheta in Australia - di Carlo Oreglia
10/02/2021 - 18:19 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “A inizio 2021 sono state rese accessibili al pubblico le minute del processo per l'omicidio di "Fat Joe" Versace, rimaste protette per 75 anni sotto la Section 9 del Public Records Act del Victoria”. Ne parla Carlo Oreglia di SBS Italian.