ROMA\ aise\ - “Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie” è il titolo del nuovo libro di Giuseppe Caridi (Rubbettino editore – 298 pagine – 19 euro).
-
-
L’Abm per la Giornata del Dialetto Nazionale
16/01/2021 - 16:38 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’associazione supporta la Proloco di Sospirolo con una diretta streaming dedicata al dialetto e alla figura di Gianni Secco.
-
Il più sottile amplificatore ottico mai realizzato: lo studio su “Nature Photonics”
16/01/2021 - 16:10 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - In un semiconduttore di spessore atomico è possibile amplificare radiazione laser grazie all’enorme risposta ottica non lineare fornita da tale materiale.
-
Il conformista: prosegue il viaggio nella letteratura italiana contemporanea dell’IIC di Haifa
16/01/2021 - 15:46 ArchivioHAIFA\ aise\ - Per la serie “Viaggio nella letteratura italiana contemporanea”, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa propone lunedì prossimo, 18 gennaio, la quarta delle nove conferenze, a cura di Shirley Finzi Loew.
-
L’Università degli Studi della Tuscia entra nel consiglio direttivo del CUIA
16/01/2021 - 15:21 ArchivioVITERBO\ aise\ - Un nuovo riconoscimento per l'Ateneo della Tuscia in ambito nazionale ed internazionale.
-
Green Deal europeo: consultazione della Commissione sugli obiettivi dell'UE per ripristinare la biodiversità in Europa
16/01/2021 - 14:54 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica online sull'elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell'UE per il ripristino della natura.
-
Libri e musica nei prossimi appuntamenti in italiano della Hevràt Yehudè Italia
16/01/2021 - 14:17 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Tre nuovi appuntamenti a gennaio con la Hevràt Yehudè Italia che domani, domenica 17, dalle 20:30 propone online la presentazione del libro di Lia Tagliacozzo "La generazione del Deserto".
-
Viminale: oltre 600 progetti finanziati dal FAMI 2014-2020
16/01/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il bilancio del Comitato di sorveglianza. In 5 video le attività avviate dal Fondo Asilo Migrazione Integrazione in vista della programmazione 2021-2027.
-
Il rapporto tra fede e legalità: martedì la Conversazione Costantiniana con Raffaele Cantone
16/01/2021 - 13:05 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Procuratore della Repubblica a Perugia, Raffaele Cantone sarà ospite relatore di una Conversazione Costantiniana sul rapporto tra la Fede e la Legalità, curata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si svolgerà online martedì prossimo, 19 gennaio, alle 17.00.
-
Pietro Paolo D’Ascanio: i grandi eventi e le nuove sfide della pandemia – di Giulia Verticchio
16/01/2021 - 12:39 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Padre nato a Roccacasale (L’Aquila), insegnante di chimica e matematica alle superiori, mamma di origine friulana, nata a Toronto, insegnante alla scuola primaria.
-
Parigi: lunedì il seminario sull’educazione finanziaria della Rappresentanza Permanente
16/01/2021 - 12:16 ArchivioPARIGI\ aise\ - Lunedì prossimo, 18 gennaio, alle 15.00 la Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi organizza la presentazione virtuale della Raccomandazione dell’OCSE sull’alfabetizzazione finanziaria.
-
Formula Uno: a Imola il “Gran premio dell'Emilia-Romagna 2021”
16/01/2021 - 11:48 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Nel fine settimana del 16-18 aprile prossimi la Formula Uno correrà all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2021: un nuovo importante appuntamento per il vastissimo pubblico degli appassionati di motorsport di tutto il mondo, e una nuova importante vetrina mondiale per il territorio, l’intera regione e la Motor Valley emiliano-romagnola.
-
Forma Unica: le opere di Alfonso Talotta alla Galleria d’Arte “Arianna Sartori” di Mantova
16/01/2021 - 11:23 ArchivioMANTOVA\ aise\ - Da ieri e fino al 4 febbraio, la Galleria d’Arte “Arianna Sartori” di Mantova ospita la mostra “Forma Unica”, con opere di Alfonso Talotta, a cura di Gianni Garrera.
-
Missione in Gibuti: Delegazione dell’IHEDN visita la Base Italiana
16/01/2021 - 10:57 ArchivioGIBUTI\ aise\ - Una delegazione del French Institute for higher National Defence Studies (IHEDN) visita la Base Militare Italiana di Supporto a Gibuti (BMIS).
-
Rai Italia: la 12° Puntata de “Le Storie” de “L’Italia con voi”
15/01/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - Tante le storie, da Mar del Plata al Sudafrica, passando per Buenos Aires e il Cile.
-
Fine mandato per Carmela Callea che lascia l’IIC di Amsterdam
15/01/2021 - 19:47 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Il saluto della direttrice: “è stato un immenso privilegio operare per la diffusione della Lingua e della Cultura del mio Paese in territorio olandese”.
-
Stereotipi di genere, media e politica: da San Francisco nuovo appuntamento con “rete rosa”
15/01/2021 - 19:36 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - Lucina Di Meco e l'ex ministro Valeria Fedeli ospiti del Comites di San Francisco.
-
Migranti: Croce Rossa Italiana invia aiuti in Bosnia
15/01/2021 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - Rocca: “Europa intervenga, non possiamo voltare la testa dall'altra parte”.
-
Performing Italy: all’IIC di Londra 7 artisti migranti si raccontano
15/01/2021 - 19:11 ArchivioLONDRA\ aise\ - 7 artisti dal background migratorio nel teatro contemporaneo italiano da giovedì 21 gennaio a giovedì 4 marzo 2021.
-
EuBam Libia: Natalina Cea è la nuova capomissione
15/01/2021 - 19:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Staffetta tutta italiana alla guida di Eubam, la missione dell'Unione Europea di assistenza alle frontiere in Libia.
-
Polifemmes: donne e culture in movimento - di Antonio Cannovi
15/01/2021 - 18:49 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’introduzione del “Monopoli” (Polifemmes), con 12 caselle corrispondenti ad altrettante chiavi di genere, funge nel progetto da alfabeto di riconoscimento per le partecipanti.
-
Buccarella (Misto) entra nel gruppo Maie-Italia23
15/01/2021 - 18:41 ArchivioROMA\ aise\ - IL senatore: "è necessario dare una chance a quei parlamentari che vogliono continuare a costruire con Conte un’Italia nuova, moderna, che guardi al futuro”.
-
Capitale italiana della cultura 2022: lunedì la proclamazione della vincitrice
15/01/2021 - 18:33 ArchivioROMA\ aise\ - Terminate le audizioni delle dieci città finaliste in corsa per il titolo “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2022.
-
L’aiuto dei connazionali ai terremotati – di Krsto Babić
15/01/2021 - 18:22 ArchivioFIUME\ aise\ - La Voce del popolo a colloquio con la presidente e il vicepresidente della Comunità degli Italiani di Spalato, Antonella Tudor e Alessandro Muracchioli, reduci da una settimana di volontariato a Glina, nella Banovina sconvolta dal terribile sisma del 29 dicembre.
-
Porto Alegre: il Console Generale Bortot in visita all'Assemblea Comunale
15/01/2021 - 18:08 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Il diplomatico è stato ricevuto, lunedì scorso, dal Dott. Marcio Bins Ely, Presidente dell’Assemblea Comunale di Porto Alegre in carica dal 1° gennaio 2021.
-
Coronavirus/ 558.068 positivi/ 477 morti e 18.979 guariti in più
15/01/2021 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - I dati aggiornati del Ministero della Salute.
-
L’Alto Commissario ONU per Diritti Umani Magazzeni apre il corso della Dirpolis della Sant’Anna
15/01/2021 - 17:53 ArchivioPISA\ aise\ - Secondo Gianni Magazzeni, importante su questi temi è il ruolo di accademici e media “nel loro rapporto con istituzioni governative e non”.
-
Miami Scientific Italian Community: lunedì webinar con Roberto Morabito
15/01/2021 - 17:40 ArchivioMIAMI\ aise\ - Continua la serie di incontri della Miami Scientific Italian Community con personalità italiane del mondo della ricerca e dell'innovazione nei settori Aerospace, Biotechnology, Creative Industries, Green Economy, Digital Trasformation and ICT for Heritage and Cultural Activities. Lunedì prossimo, 18 gennaio, giorno dedicato alla “Green Economy SERIES", ospite della Community sarà Roberto Morabito, Dottore di Ricerca in Chimica e Direttore del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell’ENEA.
-
“Le conseguenze dell’amore”: il film di Paolo Sorrentino in streaming con l’IIC di Amburgo
15/01/2021 - 17:26 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Martedì prossimo, 19 gennaio, nuovo appuntamento a partire dalle ore 18.45 con l'introduzione.
-
Maie-Italia23/ Borchia (Lega): "Merlo e Fantetti stampelle di una maggioranza indifferente agli italiani all'estero"
15/01/2021 - 17:15 ArchivioMILANO\ aise\ - L'eurodeputato leghista: "le continue giravolte degli eletti all'estero sono stucchevoli e minano la credibilità della rappresentanza delle comunità italiane residenti Oltralpe".
-
Libano: videosorveglianza per la sala operativa delle LAF
15/01/2021 - 17:01 ArchivioTIRO\ aise\ - Nuovo progetto dei Caschi Blu italiani in Libano a supporto delle Forze Armate locali.
-
Università di Bologna: Borse di studio per studenti internazionali
15/01/2021 - 16:49 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Le borse sono riservate a studenti under 30 con titolo di studio estero. Possono candidarsi anche studenti con titolo di scuola superiore italiani ottenuti nelle scuole italiane all’estero.
-
A colloquio con Giorgio La Rocca, Dirigente Scuola della Circoscrizione Consolare di Ginevra – di Carmelo Vaccaro
15/01/2021 - 16:38 ArchivioGINEVRA\ aise\ - La SAIG, sensibile al tema dei corsi di italiano, ha incontrato Giorgio La Rocca, Dirigente Scuola della Circoscrizione Consolare di Ginevra per comprendere meglio i nuovi criteri di insegnamento.
-
Giochi di carta e studi sul gioco: incontri online con la Fondazione Benetton
15/01/2021 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - Incontri online martedì 19.00 e 26 gennaio ore 18.00.
-
Studiare il friulano: il 25 gennaio l’incontro con l’ARLeF
15/01/2021 - 16:14 ArchivioUDINE\ aise\ - Un’educazione plurilingue offre sempre di più vantaggi cognitivi, sociali e culturali. Un esempio su tutti? Un bambino che studia il friulano impara meglio anche l’inglese.
-
“La rivoluzione gentile in Bielorussia”: dibattito online con il Parlamento Ue
15/01/2021 - 16:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Appuntamento domenica ore 18.00 online.
-
“C’era due volte il barone Lamberto”: a Monaco di Baviera lo spettacolo in omaggio a Gianni Rodari
15/01/2021 - 15:48 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Appuntamento domenica prossima ore 19.30 online.
-
Una pompa di calore negli ammortizzatori delle auto: il progetto Unife per produrre energia pulita
15/01/2021 - 15:34 ArchivioFERRARA\ aise\ - E se fossero gli ammortizzatori della nostra auto o le vibrazioni prodotte dalla centrifuga della lavatrice, in futuro, a produrre energia pulita?
-
Master SIOI-ASI in Istituzioni e Politiche Spaziali: online il bando per 3 borse di studio
15/01/2021 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - È online sul sito della SIOI il bando per l’erogazione di 3 borse di studio messe a disposizione dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), previa procedura di selezione.
-
Computer quantistici per studiare il funzionamento delle molecole della vita: nuovo studio
15/01/2021 - 15:09 ArchivioTRENTO\ aise\ - I computer quantistici, sono uno strumento potente per svolgere osservazioni ancora più precise e complete, come appare evidente dal nuovo studio di un gruppo di fisici dell’Università di Trento, pubblicato recentemente su Physical Review Letters, una tra le più prestigiose riviste di fisica.