ROMA\ aise\ - Però, sempre dalla maggioranza, "c'è stata scarsa volontà di dialogo" secondo l'eletta all'estero.
-
-
Brexit, altro ultimatum saltato. Ora l’incognita è la ‘variante inglese’ del Covid – di Federico Baccini
21/12/2020 - 16:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Non rispettata la scadenza fissata dal Parlamento UE: anche in caso di accordo, non ci sarebbe tempo per la ratifica entro il 31 dicembre. La premier scozzese Sturgeon chiede un’estensione del periodo di transizione per non “aggravare il problema sanitario”.
-
“The Journey of the Roots”: premiato il progetto della Dgit
21/12/2020 - 16:03 ArchivioROMA\ aise\ - Al consigliere De Vita il riconoscimento assegnato dall’International Academic Research Center di Tirana con l’Universitas Sancti Cyrilli.
-
La Marca e Schirò (Pd) sull’Imu: importante passo avanti
21/12/2020 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - "L’iniziativa degli eletti all’estero ha consentito di raggiungere un primo risultato su una questione di grande sensibilità per il nostro mondo: il ripristino dell’esenzione IMU, nella misura del 50%, per i pensionati titolari di pensione in convenzione con l’Italia, residenti all’estero”.
-
Al via il primo IPCEI sull’Idrogeno: Patuanelli firma l’accordo con altri 22 ministri europei
21/12/2020 - 15:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha partecipato all’evento di lancio dell’IPCEI sull’idrogeno, organizzato dalla Germania in videoconferenza, nel corso della quale è stato sottoscritto dai Ministri di 22 Stati membri dell’Unione europea, a cui si è aggiunta la Norvegia, il Manifesto per lo sviluppo di una catena del valore europea sulle Tecnologie e sistemi dell'idrogeno.
-
2020 Heroes Award: successo per l’evento virtuale di Filitalia International
21/12/2020 - 15:24 ArchivioPHILADELPHIA\ aise\ - Cerimonia di premiazione dedicata a tutti quelli che hanno saputo dare un contributo significativo alla società.
-
Covid variante inglese/ Ungaro (Iv): subito voli covid free per ripristinare collegamenti tra Italia e Regno Unito
21/12/2020 - 15:11 ArchivioROMA\ aise\ - "Alla luce del blocco totale dei collegamenti tra il Regno Unito e Italia, e altri paesi come Francia e Olanda, chiedo al Governo italiano di valutare l'opportunità di organizzare voli "covid free" per il rientro in Italia di turisti o cittadini non AIRE italiani attualmente in Gran Bretagna e per il rientro di cittadini AIRE presenti in Italia nel Regno Unito, in modo da avere voli pieni nei due sensi”.
-
Unione della sicurezza: 23 milioni di fondi UE per migliorare la protezione dei luoghi di culto e di altri spazi pubblici
21/12/2020 - 15:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Oggi la Commissione europea concederà 23 milioni di euro agli Stati membri e alle comunità religiose per migliorare la protezione dei luoghi di culto e di altri luoghi pubblici dalle minacce terroristiche, nell'ambito del nuovo programma antiterrorismo dell'UE.
-
Cena virtuale di Roberta Marini con l'Accademia della Cucina di New York - di Dom Serafini
21/12/2020 - 14:47 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Non si ferma la missione per la promozione delle pietanze italiane nemmeno con la pandemia.
-
Vaccino anti Covid anche ai nostri all'estero: Giacobbe (Pd) scrive a Speranza
21/12/2020 - 14:35 ArchivioROMA\ aise\ - Con una lettera indirizzata al ministro della Salute Roberto Speranza il senatore Pd Francesco Giacobbe pone l'accento sull'accessibilità al prossimo vaccino anti Covid per tutti i nostri connazionali all'estero.
-
UNICEF Italia a “Cartoons on the Bay Digital”
21/12/2020 - 14:22 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Avere la possibilità di comunicare ai più giovani messaggi positivi che contribuiscono alla loro crescita e al loro sviluppo rappresenta per noi dell’UNICEF un canale di comunicazione privilegiato e imprescindibile".
-
Un museo a Sydney per onorare la Divina Commedia di Dante
21/12/2020 - 14:09 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Nel marzo 2021 su inaugura un museo temporaneo presso la sede di CNA-Italian Australian Services a Bossley Park.
-
Paraná: “Concerto per l’Argentina” con l’organista Marco Intravaia
21/12/2020 - 13:56 ArchivioPARANÁ\ aise\ - L’evento online di mercoledì prossimo è stato organizzato dall’Associazione Famiglie Siciliane di Paraná, in Argentina, assieme all'Associazione Mariano Moreno.
-
Quando il ghiaccio sparì dal Nord Atlantico
21/12/2020 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - Lo studio, a cui hanno partecipato l’Istituto di scienze polari del Cnr e l’Università Ca’ Foscari Venezia, mostra che durante l’ultima era glaciale nel Nord Atlantico le riduzioni di ghiaccio marino si verificarono nell’arco di 250 anni, in concomitanza con eventi di rapido aumento delle temperature. I risultati sono pubblicati su Pnas.
-
Bilancio/ ingresso gratuito nei musei agli iscritti AIRE: approvato l'emendamento La Marca (PD)
21/12/2020 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE, nei prossimi tre anni, avranno l’ingresso gratuito nella rete dei musei, delle aree e dei parchi archeologici di pertinenza pubblica”. Ad annunciarlo Francesca La Marca, deputata PD eletta in Nord America, dopo l’approvazione di un suo emendamento alla legge di Bilancio 2021 e per il triennio 2021-23.
-
Bilancio/ Ungaro (Iv): allocati i fondi per le elezioni dei Comites
21/12/2020 - 13:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il deputato eletto in Europa commenta con soddisfazione l’approvazione di un emendamento alla legge di bilancio.
-
Stefano Mainetti e il sogno avverato di comporre musica per Hollywood - di Lisa Bernardini
21/12/2020 - 13:08 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Incontro con il musicista compositore direttore d'orchestra che ha coronato la sua esperienza internazionale componendo colonne sonore anche per film negli USA.
-
Successo per l'Italian Film Festival 2020 a Saigon
21/12/2020 - 12:55 ArchivioHCMC\ aise\ - Dopo il successo riscosso ad Hanoi in novembre, dove la rassegna è stata curata dall’Ambasciata d’Italia, hanno registrato una ottima accoglienza anche a Saigon i sei film protagonisti del festival di cinema italiano 2020 nell’ambito delle Giornate della Cultura italiana in città.
-
Bilancio/ Garavini (IV): torna una prima esenzione Imu per i pensionati all’estero
21/12/2020 - 12:41 ArchivioROMA\ aise\ - “L’esenzione Imu per i pensionati residenti all’estero è di nuovo realtà: sarà per il 50% dell’importo”. Ad annunciarlo in una nota è Laura Garavini, senatrice di Italia Viva eletta all’estero, dopo il via libera nella giornata di ieri, 20 dicembre, ad un emendamento di Italia Viva alla legge di bilancio.
-
Pechino: Premio “Donna Zonta Basilicata 2020” alla prima segretaria dell'Ambasciata Stefania Commegno
21/12/2020 - 12:29 ArchivioPECHINO\ aise\ - Si tratta di un prestigioso riconoscimento per il servizio prestato dalla funzionaria diplomatica, da tre anni in Cina.
-
Bilancio/ Ungaro (Iv): fine della disparità tra impatriati qualificati ritornati in Italia
21/12/2020 - 12:17 ArchivioROMA\ aise – La soddisfazione del deputato eletto all’estero dopo l’approvazione di un emendamento sul “rientro dei cervelli”.
-
CGIE e finanziaria 2021 - di Michele Schiavone
21/12/2020 - 12:04 ArchivioZURIGO\ aise\ - Nelle ultime ore di discussione degli emendamenti alla "legge finanziaria per il 2021" in Commissione bilancio della Camera dei deputati, abbiamo contezza che i suggerimenti, le proposte sulla spesa corrente e di rilancio dell'economia dell'Italia avanzate dal CGIE per le politiche a favore degli italiani all'estero, attraverso i parlamentari e i gruppi parlamentari, sono state inserite nella manovra.
-
Su Rai Italia gli auguri del Ministro Di Maio ai connazionali
21/12/2020 - 11:50 ArchivioROMA\ aise\ - Il videomessaggio del Ministro in onda oggi.
-
Missione a Doha del Ministro Di Maio
21/12/2020 - 11:36 ArchivioDOHA\ aise\ - È cominciata ieri, domenica 20 dicembre, la visita di due giorni a Doha, in Qatar, del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.
-
Billi (Lega): la Germania approva la ratifica del Tribunale unificato dei Brevetti
21/12/2020 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - “Il Bundesrat tedesco ha approvato la ratifica per il Tribunale Unificato dei Brevetti”. È quanto afferma Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, sottolineando che “Le fasi preparatorie per l’avvio di questo Tribunale si stanno concludendo e noi addetti ai lavori ci aspettiamo che apra le porte tra circa un anno”.
-
Papa Francesco: Prepariamo il cuore al Signore
21/12/2020 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri in Piazza San Pietro l'Angelus della quarta e ultima domenica di Avvento.
-
Il sottosegretario Scalfarotto in missione in Svizzera
21/12/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Ivan Scalfarotto ha compiuto venerdì scorso, 18 dicembre, una visita in Svizzera.
-
Promuovere le città d’arte italiane in Russia: la campagna Mass Media dell’Enit
20/12/2020 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Enit Russia ha promosso una campagna per la promozione delle città d’arte che ha coinvolto prestigiose riviste del lusso.
-
“Ricordi di un vecchio perito minerario giramondo”: il libro di Gianni Rivis con i Bellunesi nel mondo
20/12/2020 - 19:32 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è un presente che non finisce mai di passare”.
-
XVIII Rapporto Ismea-Qualivita: DOP IGP valgono 16,9 miliardi di euro
20/12/2020 - 19:04 ArchivioROMA\ aise\ - Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale; export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi euro.
-
Sol Invictus: da Nora Lux sesta e ultima stanza di “unus mundus”
20/12/2020 - 18:29 ArchivioROMA\ aise\ - Domani, 21 dicembre, alle 16.00 al Palatino di Roma, Nora Lux porterà in scena l’ultima stanza del suo lavoro “Unus Mundus in 6 stanze”.
-
Dottorati in Giappone: le borse di studio JSPS
20/12/2020 - 17:51 ArchivioROMA\ aise\ - Candidature entro il 26 febbraio 21.
-
Rapporto sulla Green economy: il rapporto di Symbola e Unioncamere
20/12/2020 - 17:18 ArchivioROMA\ aise\ - In Italia 3,1 milioni di green jobs, il 13,4% degli occupati. Il Bel Paese è una superpotenza nell’economia circolare e ha la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea.
-
Lascia stare i Santi: all’IIC di Amsterdam continua il ciclo “Voci lontane, così vicine”
20/12/2020 - 16:45 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Nell'ambito della rassegna “Voci lontane, così vicine. A light on the corner of my mind”, l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam martedì prossimo, 22 dicembre, alle 18.00 propone il documentario “Lascia stare i Santi” di Gianfranco Pannone.
-
Brexit: il viceministro Sereni ospite del Pd Uk
20/12/2020 - 16:09 ArchivioLONDRA\ aise\ - Organizzato dal Partito Democratico del Regno Unito si terrà domani, 21 dicembre, alle 19.900 un incontro pubblico online con il Vice Ministro degli Esteri, Marina Sereni.
-
Tunisia: è finanziata dall’Aics la tecnica di pesca inserita nel patrimonio immateriale Unesco
20/12/2020 - 15:27 ArchivioROMA\ aise\ - L’eccezionale tecnica di pesca alla Charfia, all’isola di Kerkennah in Tunisia, è nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco.
-
San Martino a Lucca: Un volume per celebrare i 950 anni della Cattedrale
20/12/2020 - 14:52 ArchivioLUCCA\ aise\ - Un “florilegio di architetture”, uno straordinario esempio di stratificazione artistica e architettonica: sono i tratti distintivi del Duomo di San Martino a Lucca, giunto a soli 50 anni dalla soglia del millennio di vita.
-
Visti: nuove modalità di richiesta all’Ambasciata a Santiago
20/12/2020 - 14:16 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - Dall’11 dicembre scorso, la cancelleria consolare dell’Ambasciata italiana a Santiago ha attivato il servizio Visti con una nuova modalità.
-
Unicef: a Natale torna la Pigotta
20/12/2020 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - Le bambole dell’Unicef per sostenere l’istruzione di tanti bambini, colpiti dal COVID-19.
-
Giovanissima e immensa. Ritratto della nostra società alle soglie del “new normal”: Milano nel libro di Achille Colombo Clerici
20/12/2020 - 13:05 ArchivioMILANO\ aise\ - Arriva in libreria in questi giorni la più recente fatica letteraria di Achille Colombo Clerici, avvocato, giurista ed autore, dal titolo “Giovanissima e immensa. Ritratto della nostra società alle soglie del “new normal”, 1098 pagine, editore Giampiero Casagrande, con interviste di Antonio Armano, giornalista e scrittore di Milano.