FRANCOFORTE\ aise\ - L’associazione “Italia Altrove – Francoforte” ha deciso quest’anno di sostenere “con entusiasmo” la colletta alimentare organizzata da Francesco Ciccio Galletta, Valentina e Costanza a favore di persone e famiglie indigenti di Francoforte.
-
-
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”: arriva l’album e il nuovo bando per gli emergenti
19/12/2020 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il 10 dicembre 1948 veniva firmata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
-
Scegli il Contemporaneo. Ti racconto Roma: domani doppio appuntamento con Chiara Rapaccini
19/12/2020 - 11:23 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ambito di “Scegli il Contemporaneo. Ti racconto Roma”, narrazione in digitale della produzione artistica contemporanea, domani, domenica 20 dicembre, è in programma un doppio appuntamento con Chiara Rapaccini.
-
10 anni dalle Primavere arabe: le riflessioni di Dario Cristiani sulla Tunisia per l’Istituto Affari Internazionali
19/12/2020 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - “A guardare all’evoluzione delle rivolte che si dispiegarono nel mondo arabo nel 2010-2011, il quadro è alquanto deprimente – in particolar modo se visto rispetto alle speranze e le narrazioni di quei giorni –.
-
Il Cgie per la Giornata Internazionale dei Migranti - di Michele Schiavone
18/12/2020 - 20:26 ArchivioROMA\ aise\ - In tutto il mondo il 18 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Migranti.
-
Rai Italia: a “L’Italia con voi” l’11° puntata de “Le Storie”
18/12/2020 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - New York, Canada, Messico, India, Australia. Un viaggio tra gli italiani nel mondo.
-
COVAX Facility: 850 tonnellate di vaccini anti-Covid con l’UNICEF
18/12/2020 - 20:02 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Questa valutazione fa parte del lavoro dell’UNICEF per guidare l’approvvigionamento e la distribuzione dei vaccini contro il COVID-19 per 92 paesi a reddito basso e medio basso.
-
Di Stefano presiede la cabina di regia interministeriale sul mare
18/12/2020 - 19:55 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta oggi in videoconferenza la Cabina di Regia interministeriale sul Mare. Presieduti dal Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano, ai lavori hanno partecipato rappresentanti dei Ministeri dell’Interno, della Difesa, dello Sviluppo Economico, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dell’Ambiente e delle Infrastrutture, oltre che il Presidente della Federazione del Mare, Mario Mattioli.
-
Teheran: l’iperconnessione nel teatro ai tempi del Covid-19
18/12/2020 - 19:48 ArchivioTEHERAN\ aise\ - “DIS-connection” è il titolo del settimo episodio della serie teatrale esclusiva dell'Ambasciata d’Italia a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives", realizzata virtualmente con le compagnie teatrali italiana "Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”.
-
Fuori dall’UK causa Covid: il chiarimento dell’Home Office nel rilascio del Settled Status – di Raffaele Vallefuoco
18/12/2020 - 19:40 ArchivioLONDRA\ aise\ - Molte organizzazioni in difesa dei diritti degli europei avevano sollevato parecchi dubbi sulla gestione della richiesta. Ora il chiarimento.
-
"15 ipotesi per una storia dell'arte" a Tirana con l’IIC e Radio MI
18/12/2020 - 19:31 ArchivioTIRANA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha commissionato a RADIO MI, webradio bilingue in italiano e albanese, un programma sulla storia dell’arte.
-
Un nuovo Futuro: la videoconferenza della NATO Defense College Foundation
18/12/2020 - 19:22 ArchivioROMA\ aise\ - “A New Future Dawns on International Security”. 20 esperti a confronto.
-
Brexit: il Parlamento UE adotta regole temporanee per il funzionamento dell'Eurotunnel
18/12/2020 - 19:15 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Per evitare l'interruzione del traffico ferroviario nel tunnel sotto la Manica a partire dal 1° gennaio 2021, il Parlamento europeo ha accettato di prorogare temporaneamente le licenze e i certificati di sicurezza.
-
Ciampi, un Presidente che ebbe a cuore la storia dell’italianità adriatica – di Giuseppe de Vergottini
18/12/2020 - 19:08 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Ricorreva il 9 dicembre scorso il centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi (1920-2016), Presidente della Repubblica italiana dal 1999 al 2006 che dimostrò particolare sensibilità nei confronti della storia del confine orientale italiano.
-
Filosa (Maie): eco perché un italiano all’estero dovrebbe scegliere il Maie
18/12/2020 - 19:00 ArchivioROMA\ aise\ - “Perché MAIE? Perché un italiano nel mondo dovrebbe scegliere il Movimento Associativo Italiani all’Estero e non una forza politica tradizionale? Questo è il vero interrogativo a cui sarebbe utile rispondere. E allora sarà chiaro a chiunque che il MAIE è davvero l’unica alternativa per noi italiani residenti oltre confine”.
-
Cooperazione e Risonanza: Bolzano per la Giornata Internazionale dei Migranti
18/12/2020 - 18:54 ArchivioBOLZANO\ aise\ - "La promozione dell'inclusione e del coinvolgimento dei nuovi cittadini in tutti i settori della società è una sfida, un compito trasversale e un processo in divenire".
-
Hannover: Comites e Consolato Generale rispondono ai connazionali
18/12/2020 - 18:43 ArchivioHANNOVER\ aise\ - Successo dell'iniziativa.
-
Diritti umani in Egitto: il Parlamento Ue chiede una “forte reazione” per Regeni e Zaki
18/12/2020 - 18:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Con 434 voti favorevoli, 49 contrari e 202 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione sulle violazioni dei diritti umani in Egitto, in cui si fa riferimento a Giulio Regeni e Patrick Zaki.
-
Melbourne: il Veneto Club accoglie il monumento all’Associazione Nazionale Alpini
18/12/2020 - 18:29 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Il monumento da 2.6 tonnellate, eretto nel 1985 dallo scultore di origine trentina, Magnavacca e benedetto dall'allora vescovo Sir Frank Little, raffigura in modo straordinario l'Alpino mai domo.
-
“L’energia tra valori individuali e comunitari”: nuovo report di ENEA e Università Statale Milano
18/12/2020 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - Lo studio analizza i comportamenti ambientali e i consumi energetici delle famiglie alla luce della psicologia ambientale e delle scienze sociali applicate.
-
Lubiana: prolungata la mostra dell’IIC “Il centenario: Fellini nel mondo”
18/12/2020 - 18:05 ArchivioLUBIANA\ aise\ - I disegni, i costumi originali, i manifesti, le foto di scena e i materiali testuali e video del grande maestro riminese del cinema mondiale.
-
Annuario Statistico 2020: la Farnesina in cifre
18/12/2020 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - Pubblicata l’edizione 2020.
-
L’amicizia rotariana italo-belga ha il sapore del cioccolato – di Alessandro Butticé
18/12/2020 - 17:52 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Rotary Club di Bruxelles Ovest (RCBO), presieduto dal farmacista Norbert De Clercq, continua i suoi strettissimi rapporti con l’Italia e gli italiani.
-
Missione in Svizzera per il Sottosegretario Scalfarotto
18/12/2020 - 17:46 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto ha compiuto oggi una visita in Svizzera. Obiettivo della missione una ricognizione della relazione bilaterale con il Paese vicino, all’indomani del raggiungimento di intese e accordi in diversi settori di attività, con la nuova Segretaria di Stato Livia Leu.
-
Valigette elettroniche ai consoli onorari: Sereni risponde a Nissoli (Fi)
18/12/2020 - 17:37 ArchivioROMA\ aise\ - Fino ad ora “sono stati forniti 114 dispositivi ai Consolati onorari ed è stato avviato un dialogo con il Poligrafico dello Stato per una ulteriore fornitura”.
-
Rifugiati e Covid: appello supplementare dell’UNHCR
18/12/2020 - 17:30 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In seno all’appello supplementare, la risposta a tali esigenze è suddivisa tra sei priorità e prevede l’implementazione di attività volte a ridurre le vulnerabilità mediante aiuti in denaro contante.
-
Dl immigrazione/ Garavini (Iv): “no” alle risposte semplicistiche dei populisti
18/12/2020 - 17:24 ArchivioROMA\ aise\ - La vicecapogruppo vicaria Italia Viva-Psi intervenendo in dichiarazione di voto: "le migrazioni sono un fenomeno complesso”.
-
Coronavirus/ 627.798 positivi/ 674 morti e 22.272 guariti in più
18/12/2020 - 17:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il numero dei nuovi contagiati registrati oggi è 17.992 (ieri 18.236). Tamponi 179.800.
-
Il veloce viaggio del Polo Nord magnetico verso la Siberia misurato con i satelliti europei Swarm: Lo studio dell’INGV
18/12/2020 - 17:15 ArchivioROMA\ aise\ - Con una velocità otto volte maggiore rispetto a quella del polo magnetico sud, il polo magnetico nord si muove verso la Siberia. Tre ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia firmano lo studio appena pubblicato "The location of the Earth's magnetic poles from circum-terrestrial observations".
-
Bnp Paribas: Italian Desk sostiene lo sviluppo dell’interscambio italo-polacco – di Sebastiano Giorgi
18/12/2020 - 17:00 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - “BNP Paribas nel 2015 ha istituito, nelle sue sedi polacche, un Italian Desk destinato a supportare il business italiano in Polonia e gli imprenditori polacchi che vogliono avviare attività sul mercato internazionale e soprattutto in Italia. Ne parliamo con Francesco Zecchin, responsabile dell’Italian Desk”.
-
Sì dell’ONU alla moratoria universale della pena di morte
18/12/2020 - 16:49 ArchivioROMA\ aise\ - La sddisfazione della Farnesina: numero record di 123 voti a favore.
-
Il Canzoniere Terrestre di Daniele Sepe oggi a Kiev
18/12/2020 - 16:38 ArchivioKIEV\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Kiev presentano il concerto "Canzoniere Terrestre" di Daniele Sepe e della sua band. Il video-concerto, che sarà trasmesso sulla pagina Facebook dell'Istituto questa sera alle 19:00 ora locale (le 18 in Italia), è un mix di musica internazionale, musica tradizionale e popolare italiana e jazz.
-
Billi (Lega): sull’Imu non mi arrendo
18/12/2020 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli italiani all’estero pagano l’IMU sulla loro unica casa di proprietà in Italia, addirittura con l’aliquota maggiorata, come fosse seconda casa”. È quanto ricordato oggi da Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, che nel suo intervento nell’Aula di Montecitorio ha definito l’imposta “ingiusta e vergognosa".
-
UNICEF: sono 33 milioni i bambini migranti nel mondo
18/12/2020 - 16:13 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Gli ultimi dati diffusi in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei Migranti
-
“Sordi 100”: Mostra fotografica al Centro Cultural Kirchner di Buenos Aires
18/12/2020 - 16:02 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Nell’ambito del ciclo CARAsdeITALIA, per celebrare il centenario della nascita di Alberto Sordi, domani, sabato 19 dicembre, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, in collaborazione con il produttore e regista cinematografico Antonio Cervi e la Fondazione Cinemateca Argentina, presso il Centro Culturale Kirchner della capitale argentina aprirà al pubblico “Sordi 100”.
-
Comunali a Francoforte: nel 2021 Luigi Brillante capolista di Europaliste
18/12/2020 - 15:51 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Sarà Luigi Brillante il capolista di Europaliste für Frankfurt "ELF" alle prossime elezioni comunali in programma a Francoforte il 14 marzo 2021.
-
Spagna: l’Ambasciatore Guariglia sulla Fregata Martinengo in rientro da missione antipirateria
18/12/2020 - 15:39 ArchivioMADRID\ aise\ - Ambasciatore d'Italia in Spagna, Riccardo Guariglia mercoledì scorso è salito a bordo della Fregata Martinengo della Marina Militare, in occasione della sua sosta nel porto di Rota, in Andalusia, dopo una permanenza di quasi tre mesi nel Golfo di Guinea dove è stata impegnata in una missione antipirateria.
-
Lezioni magistrali online con il Festival Filosofia
18/12/2020 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 400 lezioni magistrali delle ultime edizioni del festival disponibili sulle tre piattaforme per l’ascolto anche da smartphone.
-
Brexit, il momento della verità/ Barnier: “Poche ore per l’accordo” – di Federico Baccini
18/12/2020 - 15:14 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il capo-negoziatore ha aggiornato gli eurodeputati sullo stato delle trattative: “La data ultima al 31 dicembre l’ha posta Londra”. Tutto pronto per garantire collegamenti aerei e stradali, sicurezza e pesca in caso di no deal.
-
“Buon compleanno Guido Strazza!”: la GNAM in Conversazione con l’artista
18/12/2020 - 15:00 ArchivioROMA\ aise\ - Lunedì 21 dicembre, nel giorno del compleanno di Guido Strazza, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma festeggia l’artista con un incontro dedicato a lui in compagnia di amici, collaboratori e quanti hanno conosciuto da vicino il suo lavoro, in particolare nel corso di questo 2020.