ROMA\ aise\ - In quale isola fu scritto il primo documento che parlava di unità europea? Come si acquisisce la cittadinanza europea? Cosa può fare l'Unione Europea grazie a Next Generation EU?
-
-
Alla GNAM di Roma il catalogo "Attilio Cassinelli illustratore. Evergreen”
02/02/2021 - 17:19 ArchivioROMA\ aise\ - Venerdì scorso, 29 gennaio, si è tenuta presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma la presentazione del Catalogo della mostra “Evergreen. Storia di Attilio”, che nel 2020 ha reso omaggio alla carriera dell’artista Attilio Cassinelli.
-
Una nuova narrativa per una nuova emigrazione
02/02/2021 - 17:10 ArchivioROMA\ aise\ - Dibattito della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome–CGIE con Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Giulio Prosperetti, docente e giurista, nonché membro della Corte costituzionale, Manfredi Nulli, il Presidente della VI commissione CGIE, e Piero Bassetti, il Presidente della Associazione Globus et Locus.
-
L’impegno di FederEsuli per il Giorno del Ricordo 2021
02/02/2021 - 17:05 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Nonostante le restrizioni dovute al Covid-19, la DAD e le limitazioni allo svolgimento di eventi e manifestazioni pubbliche, la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati e le sigle che la compongono si stanno adoperando per celebrare il Giorno del Ricordo 2021 in sinergia con amministrazioni comunali, istituti scolastici ed associazioni culturali.
-
Premio Strega Ragazze e Ragazzi VI edizione
02/02/2021 - 16:54 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Tante le novità per l’edizione 2021 del Premio.
-
Revocare l’accordo Italia-Libia dopo 4 anni di fallimenti: l’appello delle Ong a Italia e Ue
02/02/2021 - 16:42 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’anniversario della firma del Memorandum tra Italia e Libia, l’appello al Parlamento di ASGI, Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Oxfam e Sea-Watch dopo 4 anni di fallimenti e 785 milioni spesi per bloccare i flussi di cui buona parte non hanno fatto altro che contribuire a destabilizzare la Libia.
-
Lockdown 3.0 nel Regno Unito: assistenza ai connazionali dall’Inas Cisl Uk
02/02/2021 - 16:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - Quali sono le conseguenze di questo nuovo lockdown nel Regno Unito? E quali sono le forme di aiuto per i connazionali? Le risposte del patronato.
-
A settembre il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal mondo 2021
02/02/2021 - 16:18 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’appuntamento annuale con il cinema del reale, fondato e prodotto da Francesco Bizzarri, conferma la settima edizione che si terrà da giovedì 16 a domenica 19 settembre 2021.
-
Nuove migrazioni e nuove sfide
02/02/2021 - 16:13 ArchivioROMA\ aise\ - Online il secondo incontro preparatorio della IV assemblea della conferenza Stato - Regione – Cgie.
-
Istruzione internet e clima: le preoccupazioni di bambini e giovani in Africa e in Europa
02/02/2021 - 16:07 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Pubblicati i risultati del sondaggio Unicef, Unione Africana e Unione Europea.
-
ARLeF alla Commissione Ue: tuteli le lingue minoritarie
02/02/2021 - 15:55 ArchivioUDINE\ aise\ - Il presidente dell'Agenzia: "spiace ricevere questa risposta dalla Commissione. Si tratta di un'opportunità persa".
-
Le “Mutazioni” di Lucia Damerino alla CRUMBN Gallery di Firenze
02/02/2021 - 15:41 ArchivioFIRENZE\ aise\ - La CRUMB Gallery di Firenze ospita dal 28 gennaio scorso e per un intero mese le opere fotografiche di Lucia Damerino nella mostra “Mutazioni”, con cui ha aperto il programma espositivo 2021.
-
Cambio perché spero: seconda conferenza promossa dalla Comunitá Cristiana Italiana a Barcellona
02/02/2021 - 15:30 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - “Cambio perché spero, spero perché cambio” è il tema del ciclo di incontri organizzati in questo 2021 dalla Comunità Cristiana Italiana di Barcellona. Iniziato il 22 gennaio, questo ciclo di conferenze proseguirà sempre sulla piattaforma zoom il prossimo 5 febbraio alle 19.00 con “Covid 19: verso una nuova socialitá?”.
-
“Nude”: Beatrice Pediconi torna in Italia alla z2o
02/02/2021 - 15:17 ArchivioROMA\ aise\ - La galleria z2o Sara Zanin di Roma presenta “Nude”, la terza personale in galleria di Beatrice Pediconi, che si terrà dal 5 febbraio al 27 marzo, a cura di Cecilia Canziani.
-
“Lemme, l’emigrante abruzzese sul tetto del calcio argentino”
02/02/2021 - 15:03 ArchivioCHIETI\ aise\ - “È di Castiglione Messer Marino il presidente del Defensa y Justicia che ha vinto la Coppa Sudamericana con l'allenatore Hernan Crespo”.
-
Al Palazzo delle Esposizioni si torna “FUORI”
02/02/2021 - 14:50 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 4 febbraio riapre al pubblico la Quadriennale d’arte 2020 di Roma.
-
Cibus: l’edizione 2021 si terrà nella prima settimana di settembre
02/02/2021 - 14:38 ArchivioPARMA\ aise\ - Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre.
-
Riapre al pubblico il CAMERA di Torino
02/02/2021 - 14:26 ArchivioTORINO\ aise\ - CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino riapre al pubblico da lunedì 1 febbraio con la mostra Paolo Ventura. Carousel, prorogata al 28 febbraio, con un nuovo sistema di prenotazioni online sul proprio sito, con visite guidate in diretta su Zoom.
-
Crisi di Governo e futuro politico nell’ultima newsletter di Garavini (Iv)
02/02/2021 - 14:05 ArchivioROMA\ aise\ - "Come mai questa crisi?". L'eletta all'estero risponde a questa domanda.
-
“Roma”: al Museo in Trastevere riapre ed è prorogata la mostra fotografica di Massimo Siragusa
02/02/2021 - 14:02 ArchivioROMA\ aise\ - Ha riaperto ieri, lunedì 1 febbraio, al Museo di Roma in Trastevere la mostra “Roma” di Massimo Siragusa, prorogata fino al 14 marzo 2021, curata da Giovanna Calvenzi e che, attraverso circa cento fotografie a colori, racconta la periferia di Roma e le sue molteplici contraddizioni.
-
Youth4Climate: Driving Ambition
02/02/2021 - 13:49 ArchivioROMA\ aise\ - Aperte le candidature per i giovani leader della “generazione verde” di tutto il mondo.
-
La GAMeC di Bergamo annuncia il programma espositivo per il 2021
02/02/2021 - 13:37 ArchivioBERGAMO\ aise\ - Ad aprile “Regina. Della Scultura”, una grande retrospettiva dedicata a Regina Cassolo Bracchi, legata a doppio filo con la parallela acquisizione da parte della Galleria di Bergamo e del Centre Pompidou di Parigi di un importante nucleo di opere dell’artista.
-
La Portaerei Cavour in sosta a Rota: l’Ambasciatore Guariglia telefona al comandate Ciappina
02/02/2021 - 13:24 ArchivioMADRID\ aise\ - Nave ammiraglia della Marina Militare italiana, la portaerei Cavour ha fatto ingresso questa mattina nel porto di Rota, nella regione spagnola dell’Andalusia, tappa intermedia del viaggio verso gli Stati Uniti.
-
Riaprono a Milano la Fabbrica del Vapore e la mostra “Frida Kahlo. Il caos dentro”
02/02/2021 - 13:13 ArchivioMILANO\ aise\ - Riapre oggi, martedì 2 febbraio, a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore la mostra ”Frida Kahlo. Il caos dentro”, un percorso sensoriale tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale.
-
Italia – Usa: Telefonata Gualtieri-Yellen
02/02/2021 - 13:01 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro del colloquio risposta alla pandemia, sostegno all’economia, contrasto alle diseguaglianze e ai cambiamenti climatici.
-
“Bruce Nauman: Contrapposto Studies” in maggio a Punta della Dogana
02/02/2021 - 12:48 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Palazzo Grassi – Punta della Dogana a Venezia annuncia che l’apertura al pubblico della grande e attesa mostra dedicata a Bruce Nauman (1941, Indiana, USA), inizialmente prevista il 21 marzo 2021, è stata posticipata al 23 maggio 2021, data che verrà confermata ulteriormente secondo l’andamento delle condizioni sanitarie.
-
Più personale al Consolato di Zurigo: Ungaro (Iv) interroga il Governo
02/02/2021 - 12:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Da tempo ricevo numerose segnalazioni dalla Comunità italiana in Svizzera sulla lamentata carenza di personale in forza al Consolato generale d’Italia a Zurigo. Alle lamentele si è recentemente aggiunta anche una lettera ufficiale di Luciano Alban e Sergio Giacinti, presidenti rispettivamente del Comites Zurigo e del Comites San Gallo in Svizzera”.
-
Nuove date per la mostra di Boccioni alla Bottegantica di Milano
02/02/2021 - 12:23 ArchivioMILANO\ aise\ - Nuove date per la mostra “Il giovane Boccioni” con la quale Galleria Bottegantica dei Milano inaugura la stagione espositiva 2021: l’esposizione si terrà dal 30 aprile al 30 giugno 2021, a cura della storica dell’arte Virginia Baradel, tra i più accreditati studiosi di Boccioni prefuturista.
-
Ambarabà Ricicloclò: il progetto Ricrea nelle scuole all’estero
02/02/2021 - 12:12 ArchivioMILANO\ aise\ - Dall'Asia all’Africa, fino al Sud America: la cultura del riciclo si affianca all’insegnamento dell’italiano.
-
Riapre la mostra su Ottone Rosai a Montevarchi: annunciata la proroga sino al 6 giugno 2021
02/02/2021 - 12:00 ArchivioSIENA\ aise\ - Ha riaperto il 21 gennaio, dopo oltre due mesi di chiusura che ottemperava al Dpcm del novembre scorso, la mostra dedicata a Ottone Rosai organizzata dal Comune di Montevarchi.
-
Benvenuti tanti (sempre di più) italiani! – di Paola Cairo e Maria Grazia Galati
02/02/2021 - 11:46 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - “Oggi, come ieri, come domani. Il Lussemburgo è meta di lavoro e per molti di noi, questo Stato, si è trasformato in residenza stabile.
-
Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma: i primi risultati del restauro della Madonna del latte di Murillo rivelano la presenza di un altro dipinto
02/02/2021 - 11:34 ArchivioROMA\ aise\ - Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma hanno avviato a ottobre 2020 il restauro della Madonna del latte di Bartolomé Esteban Murillo (1618-1682) grazie ai fondi museali e al contributo dei proventi raccolti con la vendita del Vino Civitas, iniziativa promossa dall’Associazione Civita in collaborazione con la Tenuta Caparzo di Montalcino.
-
Londra: sono 426.780 gli iscritti all’Aire
02/02/2021 - 11:21 ArchivioLONDRA\ aise\ - Al 31 gennaio erano 426.780 gli iscritti all’Aire al Consolato generale d’Italia a Londra. A comunicarlo è proprio il Consolato, nel consueto report mensile sui servizi resi dalla sede.
-
La Collezione della Galleria dell’Accademia di Firenze si arricchisce di un nuovo dipinto di Nardo di Cione
02/02/2021 - 11:09 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Un nuovo arrivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze: la collezione dei dipinti antichi del Trecento e del Tardogotico del Museo si arricchisce di una nuova opera, il Cristo Benedicente, attribuita al pittore Nardo di Cione (Firenze, 1320-1366), confiscata dal Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
-
Pugliesi nel mondo: aperta call per startupper “Made in Puglia” under 40
02/02/2021 - 10:58 ArchivioBARI\ aise\ - I requisiti per partecipare con la propria idea sono avere origini pugliesi, o semplicemente amare la Puglia, e avere un progetto inerente alla regione del sud Italia. Scadenza il 30 settembre 2021.
-
Rai Italia: a “L’Italia con voi” focus su Procida Capitale della Cultura 2022
01/02/2021 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sindaco Raimondo Ambrosino, in collegamento, e il professore Matteo Caroli, della Luiss di Roma, nello studio di Monica Marangoni a parlare della notizia.
-
Tigray: Del Re chiede all’Etiopia di garantire l’accesso umanitario
01/02/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re ha avuto un colloquio telefonico con Redwan Hussien, Ministro di Stato agli Affari Esteri dell’Etiopia, che l’ha ragguagliata sugli sviluppi della situazione di sicurezza e umanitaria in Tigray.
-
WiTCare: Inas e CO.AS.IT insieme per la comunità italiana a Melbourne
01/02/2021 - 19:51 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Per il Console Trombetta "WiTCare è un esempio importante di collaborazione finalizzata a creare qualcosa per il bene comune".
-
“Italia - la storia, la cultura e la gente”: Arnt Stefansen presenta il sul libro con l’IIC di Oslo
01/02/2021 - 19:43 ArchivioOSLO\ aise\ - “Italia - la storia, la cultura e la gente” è il titolo del libro di Arnt Stefansen, giornalista e scrittore, che verrà presentato domani, 2 febbraio, dalle 18.30.
-
Il Compositore Damiano D’Ambrosio candidato al Premio Lucani Insigni
01/02/2021 - 19:35 ArchivioMONTESCAGLIOSO\ aise\ - Candidatura che arriva dall’Associazione Mondi Lucani e dalla Società di Mutuo Soccorso “San Rocco Montescaglioso” di Paterson (New Jersey, USA).