-
-
Fare rete
31/01/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
31/01/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (1)
31/01/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
31/01/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
31/01/2021 - 08:00 Archivio -
Rai Italia: la Giornata mondiale della vita consacrata nella nuova puntata di “Cristianità”
30/01/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Riflettori puntati sui consacrati e sulle consacrate di tutto il mondo, un esercito silenzioso che continua a offrire una testimonianza serena, pur nel dolore o nell’incertezza, di condivisione di ogni affanno e di ogni ferita, di cura e vicinanza agli ultimi, di carità e servizio a costo della vita.
-
“Come rendere la pubblica amministrazione il tuo miglior cliente”: il webinar della CCI in Spagna
30/01/2021 - 19:24 ArchivioMADRID\ aise\ - La recente approvazione da parte dell’Unione Europea del quadro finanziario pluriennale, dotato di 1.074,3 miliardi di euro (FESR, FEASR o FSE +) e del Fondo straordinario UE di prossima generazione del valore di 750.000 milioni di euro, significherà una straordinaria iniezione economica per la Spagna e un aumento storico degli appalti pubblici per il periodo 2021-2027.
-
Giorno della memoria: la storia di Giuseppe Bresolin risorge dagli archivi INPS di Treviso
30/01/2021 - 18:50 ArchivioTREVISO\ aise\ - La cattura e la deportazione in un campo di concentramento in Germania di Giuseppe Bresolin, un militare italiano nato nel 1914 e scomparso nel 1997: è questa la storia “scoperta” in un archivio della direzione Inps di Treviso, attraverso un foglio matricolare dell’Esercito Italiano contenuto in un datato fascicolo di pensione.
-
L’alpinista italiano che guarda all’Africa: Hervé Barmasse nuovo testimonial di Amref
30/01/2021 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - Alpinista, narratore coinvolgente e divulgatore delle usanze e della cultura millenaria dei popoli di montagna. Sono queste alcune delle attitudini di Hervé Barmasse che, da gennaio 2021, è il nuovo testimonial di Amref Health Africa - più grande Ong sanitaria africana, che si occupa di salute nel continente, dal 1957.
-
Oscillazioni Contemporanee: l’edizione 2021 da oggi alla Gamec di Pisa
30/01/2021 - 17:41 ArchivioPISA\ aise\ - Apre oggi pomeriggio alle 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo n.26) la ventunesima edizione di Oscillazioni contemporanee (OC21).
-
Italiani in Messico: volo Cancun – Milano il 23 febbraio
30/01/2021 - 17:02 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - La compagnia NEOS ha programmato un volo commerciale Cancun – Milano Malpensa in partenza martedí 23 febbraio. Ne dà notizia l’Ambasciata italiana in Messico spiegando che i connazionali che abbiano necessità di rientrare in Italia potranno acquistare il biglietto sino ad esaurimento posti, al costo di circa Euro 500 (tariffa economy) o 700 (tariffa premium), cui vanno sommati 55 euro (o il corrispettivo in pesos) di tasse aeroportuali da pagare al momento del check-in.
-
Mitilicoltura sostenibile: al via la sperimentazione
30/01/2021 - 16:39 ArchivioTARANTO\ aise\ - Area d’intervento il mar Piccolo di Taranto, in sinergia con Università del Salento.
-
Lucio Fontana: all’IIC di Bratislava la conferenza di Gian Luca Bianco
30/01/2021 - 16:13 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - Nell’ambito del ciclo di incontri dedicato ad alcuni grandi artisti moderni italiani, l’istituto Italiano di Cultura a Bratislava il prossimo 8 febbraio propone “Lucio Fontana: Storie d'arte”, conferenza in italiano – con sottotitoli in slovacco – di Gian Luca Bianco.
-
La voce per dirlo: da “Italia altrove” un laboratorio con Elettra de Salvo
30/01/2021 - 15:48 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Un laboratorio online di tecniche di lettura ad alta voce e di public speaking: si intitola “La voce per dirlo” la serie di quattro incontri organizzati dall’associazione “Italia Altrove” – sedi di Düsseldorf, Madrid e Francoforte - con Elettra de Salvo. Il primo incontro si terrà lunedì prossimo, 1 febbraio, dalle 19.00; il corso proseguirà, sempre alla stessa ora, negli altri tre lunedì successivi.
-
BlueInvest Day 2021: l’Ue annuncia nuovi fondi per l'economia degli oceani
30/01/2021 - 15:21 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Organizzata dalla Commissione europea e dal Fondo europeo per gli investimenti, il 26 gennaio scorso si è tenuta la conferenza “BlueInvest Day 2021” che riunisce innovatori, imprenditori, investitori nell'economia blu, rappresentanti di alto livello delle pubbliche amministrazioni e del settore pubblico, con l'obiettivo di generare opportunità concrete per le imprese del settore marittimo.
-
Cronache delle principesse addormentate: il nuovo libro di Giancarlo Attili
30/01/2021 - 14:54 ArchivioROMA\ aise\ - Tutti coloro che sperimentano la sottomissione, alla fine si abituano. Millenni di schiavitù hanno prodotto nelle donne una forma di adattamento che rende loro dolci persino i frutti più amari.
-
Cittadinanza a Rosario: l’aggiornamento del Consolato generale
30/01/2021 - 14:19 ArchivioROSARIO\ aise\ - Nell’ultimo numero della sua newsletter, il Consolato generale d’Italia a Rosario aggiorna connazionali ed utenti sui turni per le pratiche di cittadinanza.
-
Genova: concorso internazionale di grafica e design per la mascotte del pesto
30/01/2021 - 13:42 ArchivioGENOVA\ aise\ - L’8 febbraio il termine per presentare i progetti in vista dell’8a edizione del Campionato Mondiale.
-
“Sul filo della memoria”: Talk online con l'Associazione Archivio Piero Leddi
30/01/2021 - 13:05 ArchivioMILANO\ aise\ - Secondo appuntamento con “Gli archivi d’artista si raccontano”
-
L’emigrazione per tutta la vita e per professione: a colloquio con Alessandra Attias - di Giulia Verticchio
30/01/2021 - 12:37 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Nata e cresciuta a Roma, frequentando il Lycée Chateaubriand, papà ebreo, italiano di Livorno, nato a Cartagine, mamma francese. Alessandra Attias ha 4 cittadinanze (Italia, Francia, Tunisia, Israele) ed è in attesa della quinta, quella canadese”. Ad intervistarla è stata Giulia Verticchio per “Il Cittadino canadese”, settimanale diretto a Montreal da Basilio Giordano.
-
Il fisco per gli italiani negli Usa: a Boston il webinar di Pib e Comites
30/01/2021 - 12:10 ArchivioBOSTON\ aise\ - L’associazione dei Professionisti Italiani a Boston insieme al Comites organizza il prossimo 3 febbraio un webinar sul fisco per gli italiani residenti negli Stati Uniti.
-
In memoria della deportazione degli ebrei dalla Stazione di Milano: domani l’incontro online di Sant’Egidio
30/01/2021 - 11:43 ArchivioMILANO\ aise\ - “Memoria della deportazione dalla Stazione di Milano - “coloro che non hanno memoria del passato sono condannati a ripeterlo” (30 gennaio 1944 - 30 gennaio 2021)” è il titolo dato all’incontro online promosso domani, domenica 31 gennaio, alle 11.30 dalla Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con la Comunità Ebraica di Milano e il Memoriale della Shoah di Milano per fare memoria degli ebrei partiti dalla Stazione Centrale il 30 gennaio 1944 e nei mesi successivi.
-
Le opere di Cesare Paolantonio in mostra a Mantova
30/01/2021 - 11:26 ArchivioMANTOVA\ aise\ - La Galleria "Arianna Sartori" di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, ospita da oggi al 18 febbraio una interessante selezione di opere del Maestro Cesare Paolantonio.
-
Esercito: missione in Qatar per il generale Farina
30/01/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Una visita ufficiale di due giorni in Qatar ha impegnato questa settimana il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, che a Doha è stato ricevuto dal Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari della Difesa, Khalid bin Mohamed Al Attiyah.
-
Il presidente Fico verifica la ricomposizione della maggioranza
29/01/2021 - 20:15 ArchivioFico: momento molto delicato per il Paese, chiamati ad affrontarlo con la massima responsabilità.
-
Il G20 istituisce un Panel Indipendente per il finanziamento della risposta globale alle crisi pandemiche
29/01/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - #G20Italy 2021: un impegno comune per migliorare la risposta e la gestione della crisi pandemica.
-
Tutela dei diritti umani: dal Mur 5 premi in memoria di Giulio Regeni
29/01/2021 - 19:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha istituito cinque premi per tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolati alla memoria di Giulio Regeni.
-
“4 chiacchiere con…”: riparte da Stoccarda il progetto dell'Efasce
29/01/2021 - 19:44 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Stefano Dri è un manager finanziario operativo in Germania. Appuntato al 1° febbraio.
-
Mattarella convoca Fico al Quirinale
29/01/2021 - 19:35 ArchivioIl Presidente della Camera è a colloquio con il Capo dello Stato.
-
100° Sciascia: domenica l’evento del Comites di Berna e Neuchâtel
29/01/2021 - 19:30 ArchivioBERNA\ aise\ - L’iniziativa avrà luogo domenica dalle 18.30 alle 00.30.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra gli imprenditori italiani in Serbia
29/01/2021 - 19:22 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Ambasciatore italiano a Belgrado, Carlo Lo Cascio ha ospitato mercoledì scorso, 27 gennaio, una video teleconferenza con la comunità imprenditoriale italiana in Serbia, per un aggiornamento sulla situazione nel Paese, sulle prospettive economiche e sulle prossime attività dell’Ambasciata.
-
Friburgo: pubblicata la nuova Guida ai Servizi Consolari
29/01/2021 - 19:16 ArchivioFRIBURGO\ aise\ - La Guida vuole che i connazionali residenti nella circoscrizione ci chiamino o ci scrivano per avere maggiori informazioni su cosa è possibile fare in Consolato, in che modo e con quali modalità.
-
Al via “Trait d’union”: nuovo progetto di cooperazione tra Toscana e Tunisia
29/01/2021 - 19:11 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il progetto, promosso dal Ministero dell’interno, dovrà promuovere lo sviluppo economico agendo così sulle cause delle migrazioni.
-
La Fclis ricorda Paolo Tebaldi
29/01/2021 - 18:59 ArchivioZURIGO\ aise\ - "Rare volte ci capita, nella vita, di incontrare persone che ci stimano e ci criticano in modo talmente onesto che non si può fare altro che diventarne amici sinceri e contraccambiare gli stessi sentimenti".
-
Piazza dei Saperi: nuova piattaforma per il rilancio del Turismo in Veneto
29/01/2021 - 18:48 ArchivioVENEZIA\ aise\ - E questa mattina, l’assessore regionale al turismo, Federico Caner e il presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza, hanno presentato i contenuti e gli obiettivi del progetto costruito e implementato nel corso dell’ultimo anno della piattaforma.
-
Un “medico di riferimento” per gli iscritti Aire: Nissoli (Fi) interroga Speranza
29/01/2021 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - La parlamentare chiede l’istituzione di questa figura professionale dedita ai connazionali quando si trovano sul territorio nazionale.
-
Di Maio: revocato l’export di armi verso l’Arabia Saudita
29/01/2021 - 18:34 ArchivioROMA\ aise\ - “La nostra azione di governo è ispirata da valori e principi imprescindibili. Lo stiamo facendo anche in queste ore, lavorando con serietà e impegno. Oggi vi annuncio che il Governo ha revocato le autorizzazioni in corso per l’esportazione di missili e bombe d’aereo verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti”. Ad annunciarlo è il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio con un post sulla sua pagina facebook.
-
Steven Forti: “In Spagna la Collettività ha continuato a crescere nonostante il lookdown” - di Mauro Bafile
29/01/2021 - 18:23 ArchivioMADRID\ aise\ - Steven Forti, docente e ricercatore molto attento al fenomeno migratorio italiano in Spagna che ha analizzato di recente l’andamento demografico della nostra collettività.
-
Etiopia: l’Italia sospende i pagamenti del debito/ L’ambasciatore Luzzi firma l’accordo con il ministro Shide
29/01/2021 - 18:17 ArchivioADDIS ABEBA\ aise\ - Il Ministro delle finanze dell’Etiopia Ato Ahmed Shide e l’Ambasciatore italiano ad Addis Abeba Arturo Luzzi hanno firmato ieri, 28 gennaio, l’accordo sul trattamento del debito nell'ambito della Debt Service Suspension Initiative (DSSI), cioè l’iniziativa del G20 a sostegno dei paesi debitori più poveri, che l’Italia ha fortemente sostenuto fin dalla nascita