-
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL CONTINENTE AMERICANO
24/11/2019 - 08:00 Archivio -
COMITES: GLI INCONTRI DELLA SETTIMANA
24/11/2019 - 08:00 Archivio -
LE OPERE DI JANA ZANOSKAR IN MOSTRA A PISA
23/11/2019 - 20:09 ArchivioPISA\ aise\ - Si inaugura oggi, 23 novembre, presso gli spazi espositivi della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (GAMeC) CentroArteModerna di Pisa, la mostra personale della pittrice slovena Jana Zanoskar.
-
MACFRUT ARRIVA IN ARMENIA, GEORGIA E AZERBAIGIAN
23/11/2019 - 19:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il Caucaso e l’Asia centrale saranno il focus internazionale di Macfrut 2020.
-
“RICORDARE PER LOTTARE”: A BELLINZONA L’EVENTO DELLA RETE “NATEIL14GIUGNO” CONTRO IL FEMMINICIDIO
23/11/2019 - 19:27 ArchivioLUGANO\ aise\ - Sono dati allarmanti. Sono dati che devono essere denunciati. Sempre. Perché rompere il silenzio che circonda la violenza che subiscono le donne, è un dovere pubblico.
-
I CONCERTI DELLA DOMENICA DEDICATI A CLAUDIO SCIMONE: SHLOMO MINTZ DOMANI A PADOVA
23/11/2019 - 18:54 ArchivioPADOVA\ aise\ - Nell’ambito dei “Concerti della Domenica”, ideati da Claudio Scimone domani, 24 novembre, alle 11.00 nell’Auditorium Pollini di Padova si terrà il recital violinistico di Shlomo Mintz, violinista fra più importanti del nostro tempo, che per la prima volta si esibisce a Padova.
-
DUOMO DI ORVIETO: TECNOLOGIE ENEA PER I BASAMENTI DEI 12 APOSTOLI E DEI 4 SANTI PROTETTORI
23/11/2019 - 18:10 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo 120 anni le statue dei 12 apostoli e dei santi protettori nel Duomo di Orvieto sono tornati “a casa”, anche grazie al contributo di Enea che ha fornito alcune soluzioni tecnologiche innovative che ne garantiscono la sicurezza sismica.
-
BIMBI CON LE MANI IN PASTA: DOMANI A GINEVRA L’APPUNTAMENTO DEDICATO AI PIÙ PICCOLI
23/11/2019 - 17:46 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Tutti con le mani “in pasta”. Nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo, la Camera di commercio italiana per la Svizzera ha organizzato a Ginevra un atelier per imparare a fare la pasta, dedicato ai bambini.
-
A MILANO LA 92ESIMA SESSIONE INTERNAZIONALE DELLO “EUROPEAN YOUTH PARLIAMENT”
23/11/2019 - 17:03 ArchivioMILANO\ aise\ - Sarà Milano ad ospitare l’anno prossimo la 92esima Sessione Internazionale dello “European Youth Parliament”, che torna dopo oltre 15 anni in Italia.
-
“FARE UN PACCO ALLA CAMORRA”: ARRIVA A BRUXELLES L’INIZIATIVA CHE “FREGA” LA MAFIA NAPOLETANA
23/11/2019 - 16:38 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L’iniziativa "Fare un pacco alla camorra", a cura di NCO (Nuova Cooperazione Organizzata), arriverà a Bruxelles domenica 30 novembre, a partire dalle ore 20.00 a Rue de la Victoire, 45.
-
CRISTIANITÀ: IL VIAGGIO DEL PAPA IN THAILANDIA E GIAPPONE NELLA PUNTATA DI DOMANI SU RAI ITALIA
23/11/2019 - 16:05 ArchivioROMA\ aise\ - Il viaggio di Papa Francesco in Thailandia e Giappone, trentaduesimo del suo pontificato e quarto in Oriente dopo Corea, Filippine, Myanmar e Bangladesh. Un viaggio all’insegna del dialogo, volto alla costruzione della pace e alla tutela della casa comune, della pace e del richiamo ai rischi rappresentati dal nucleare.
-
CONSORZI: VERRÀ PRESENTATA AL MIPAAF LA PRIMA BANCA DATI ITALIANA
23/11/2019 - 15:41 ArchivioROMA\ aise\ - Quanti sono i consorzi in Italia? Cosa fanno? In quali settori operano? Su quali finanziamenti possono contare?
-
CONVOCATA DOMANI AD AUCKLAND L’ASSEMBLEA DEL COMITES NUOVA ZELANDA
23/11/2019 - 15:16 ArchivioAUCKLAND\ aise\ - È stata convocata domani, 24 novembre, ad Auckland la prossima riunione del Comites Wellington, presieduto da Sandro Aduso.
-
PERSONE SCOMPARSE: DAL VIMINALE UN PIANO STRAORDINARIO DI RICERCHE
23/11/2019 - 14:47 ArchivioROMA\ aise\ - L'iniziativa il 12 dicembre prossimo sotto il coordinamento delle prefetture.
-
"LATIN LANDSCAPE": IL GUITALIAN QUARTET ALL’IIC DI COLONIA
23/11/2019 - 14:22 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Composto da Guido Fichtner, Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi e Adriano Walter Rullo il “Guitalian Quartet” si esibirà in concerto all’Istituto Italiano di Cultura a Colonia il prossimo 28 novembre dalle 19.00.
-
L'ITALIANO NELLE COMUNITÀ STORICHE DA GIBILTERRA A COSTANTINOPOLI - di Fiorenzo Toso
23/11/2019 - 13:50 ArchivioROMA\ aise\ - “Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle "Italie" e degli "italiani" (varietà di lingua e generazioni di persone) che sono esistiti e in parte esistono ancor oggi fuori dei confini nazionali: questo è il tema al centro della serie di interventi che, con cadenza mensile, pubblicheremo per la cura di Fiorenzo Toso, già ideatore e organizzatore per noi del ciclo in 17 puntate "Lingue sotto il tetto d'Italia", dedicato alle "minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte".
-
A SINGAPORE LA CENA ANNUALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA
23/11/2019 - 13:14 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - È tutto pronto per la cena annuale dell’Associazione Italiana di Singapore, che avrà luogo domani, 24 novembre, a partire dalle 19.30 presso lo Zafferano Rooftop Restaurant di Singapore.
-
IL CE.SI PRESENTA A MATERA L’ATLANTE GEOPOLITICO DEL MEDITERRANEO 2019
23/11/2019 - 12:39 ArchivioMATERA\ aise\ - Sarà presentata lunedì prossimo, 25 novembre, nella sede della Fondazione Sassi (Via S. Giovanni Vecchio 24) a Matera l'edizione 2019 dell'Atlante Geopolitico del Mediterraneo del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.).
-
AL VIA “OPERAZIONE PANE”: CIBO E SPERANZA PER ITALIANI E SIRIANI CHI NON HANNO DA MANGIARE
23/11/2019 - 12:08 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - “Operazione Pane”. È questo il nome della nuova campagna solidale cominciata nei giorni scorsi a cura dell’Antoniano di Bologna, che vuole sostenere 15 mense francescane in tutta Italia e in Siria, garantendo così un pasto caldo e un futuro migliore e più sereno a migliaia di persone che vivono in condizioni di povertà estrema.
-
DA VIVALDI A GLASS: "LE QUATTRO STAGIONI AMERICANE" PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
23/11/2019 - 11:45 ArchivioMILANO\ aise\ - Arriva per la prima volta in Italia, toccando numerose città dello Stivale, partendo da Milano, "Le Quattro Stagioni Americane", famoso concerto per violino e orchestra d'archi realizzato dal compositore Philip Glass appositamente per il violino di Robert McDuffie, nel quale il sintetizzatore prende il posto del clavicembalo.
-
ONLINE IL NUOVO NUMERO DEL MAGAZINE “WE THE ITALIANS”
23/11/2019 - 11:21 ArchivioROMA\ aise\ - È online da questa settimana il numero 121 del magazine di “We the Italians”, portale fondato e diretto da Umberto Mucci.
-
DUE INIZIATIVE A MANTOVA E MILANO PER ASMEF
23/11/2019 - 10:53 ArchivioNAPOLI\ aise\ - L’emigrazione italiana è un argomento sempre più al centro dell’opinione pubblica.
-
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO: ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE A OSLO
22/11/2019 - 20:13 ArchivioOSLO\ aise\ - Ricca di eventi è stata la Settimana della Cucina Italiana a Oslo, organizzata dall'Ambasciata italiana e dall’Istituto Italiano di Cultura.
-
L’ITALIA CON IL CONSOLATO AL FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM SUR L’ART – FIFA DI MONTREAL
22/11/2019 - 20:04 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Una serata italiana”, questo il titolo della serata di beneficenza del Festival International du Film sur l’Art – FIFA, tenutasi a Montréal il 19 novembre scorso presso il Centre Canadien d’Architecture, con lo scopo di sostenere l’organizzazione della 38º edizione del festival.
-
IL VICE MINISTRO DEL RE A NAGOYA PER LA RIUNIONE G20
22/11/2019 - 19:52 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro degli Affari Esteri, Emanuela Del Re, si trova oggi a Nagoya, in Giappone, per partecipare alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri del G20.
-
I "MAGNIFICI PUGLIESI" NEL MONDO SI RIUNISCONO A TARANTO
22/11/2019 - 19:41 ArchivioTARANTO\ aise\ - Tutto pronto a Taranto per accogliere i 16 "Magnifici Pugliesi", eccellenze nei propri settori, che saranno omaggiate sabato 30 novembre al Teatro Comunale Fusco per iniziativa dell’Associazione Internazionale "Pugliesi nel Mondo".
-
ROMA TRE E CARABINIERI IN DIFESA DELLA BELLEZZA
22/11/2019 - 19:30 ArchivioROMA\ aise\ - Capolavori del Novecento sì, ma falsi. E allora come fare a distinguerli dagli originali senza essere un esperto d’arte? Quali sono gli artisti più contraffatti? Quanto vale il mercato nero del falso nell’arte?
-
ITALIANI ALL’ESTERO, “SU 14MILA RIENTRATI CON GLI INCENTIVI FISCALI, LA METÀ È RIPARTITA. E LE NORME SONO UN LABIRINTO” - di Paolo Frosina
22/11/2019 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - Il calcolo è stato elaborato dalla più importante community italiana per il rientro dei cervelli in fuga e prende in esame il periodo dal 2011 al 2017. Il suo obiettivo è quello di portare a governo e parlamento le istanze dei rimpatriati, che aiutano a districarsi tra le norme sugli incentivi. "Dovrebbe farlo lo Stato, ma non succede. Quindi ci pensiamo noi".
-
BELGRADO: L’AMBASCIATORE LO CASCIO INCONTRA IL MINISTRO PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA JOKSIMOVIC
22/11/2019 - 19:15 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Il Ministro per l’Integrazione Europea della Serbia, Jadranka Joksimovic, ha incontrato ieri l’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio con cui ha discusso, tra l’altro, dei programmi e delle future attività relative al processo di integrazione europea della Serbia, della collaborazione tra i due Paesi lungo tale percorso, delle relazioni bilaterali, della situazione nella regione e dell’Unione Europea.
-
IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO UE SASSOLI SI CONGRATULA CON L’ANCRI PER L’AZIONE DI TUTELA DEI SIMBOLI E DEI VALORI DELL’UE
22/11/2019 - 19:08 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il 10 dicembre l’ANCRI (l’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) farà tappa a Bruxelles per una conferenza su "I valori e i simboli della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea".
-
UNGARO (IV): SUL MES SERVONO COERENZA E LAVORO DI TUTTI PER IL BENE DEL PAESE
22/11/2019 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - "In queste ore servono coerenza verso le politiche di rigore verso i conti pubblici, senza però danneggiare famiglie e imprese, così come il gran lavoro di tutti per raggiungere una soluzione che permetta al Governo italiano di condurre al meglio la trattativa sulla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) con l’Unione Europea, potendo contare sulla coesione di tutte le forze politiche del Parlamento italiano, in primis della sua maggioranza perché ne va della credibilità del Sistema Italia verso i mercati finanziari internazionali".
-
ARCHITETTI: SI RAFFORZA LA PRESENZA ITALIANA NEL CAE
22/11/2019 - 18:57 ArchivioROMA\ aise\ - Diego Zoppi eletto nell’Executive Board del CAE-Consiglio europeo degli Architetti.
-
GLI ULTIMI IMPEGNI DEL 2019 PER L’ICCI QUEENSLAND
22/11/2019 - 18:50 ArchivioBRISBANE\ aise\ - Il messaggio del presidente della Camera di Commercio Italiana a Brisbane, Santo Santoro, nell’ultima newsletter del 2019.
-
"LEONARDO E LA NASCITA DEL MITO" A LONDRA
22/11/2019 - 18:44 ArchivioLONDRA\ aise\ - Secondo appuntamento a Londra con il ciclo "Science for society", che si terrà mercoledì 27 novembre, alle ore 18.30, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
-
UNA STRAORDINARIA NORMALITÀ: IL RICETTARIO DELLA FAMIGLIA MORANDI ALL’IIC DI MONACO
22/11/2019 - 18:31 ArchivioMONACO\ aise\ - Nell'ambito della IV Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura a Monaco di Baviera giovedì prossimo, 28 novembre, dalle 18.30 ospiterà la presentazione del libro “Una straordinaria normalità - cucina e ricette in casa Morandi”, con Carlo Zucchini e Simone Sbarbati.
-
OIM: NECESSARIO UN CAMBIAMENTO IMMEDIATO NELL'APPROCCIO ALLA SITUAZIONE IN LIBIA
22/11/2019 - 18:19 ArchivioTRIPOLI\ aise\ - L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) esprime preoccupazione a seguito degli ultimi sviluppi registrati in Libia. Nell'arco di 48 ore almeno nove imbarcazioni con a bordo più di 600 migranti son partite dal paese e una decima barca è arrivata a Lampedusa con 74 persone a bordo.
-
GLI ITALIANI DEL CILE PIANGONO ENRIQUE LOMBARDI
22/11/2019 - 18:12 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - "L'Ambasciata d'Italia e la comunità italiana del Cile si stringono commosse attorno alla famiglia Lombardi per l’improvvisa scomparsa di Enrique, nostro Console onorario ad Iquique". È quanto si legge in una nota dell’Ambasciata italiana a Santiago, in cui si parla di "un lutto che colpisce tutti noi: cittadini, istituzioni e l'intera comunità italiana in Cile".
-
DA ARTUSI A FELLINI: L’EMILIA-ROMAGNA IN PRIMO PIANO PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
22/11/2019 - 18:06 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’Emilia-Romagna è sempre stata una grande protagonista della Settimana della cucina italiana nel mondo, sin dalla prima edizione della manifestazione.
-
INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE DEL MEDITERRANEO E AFRICA
22/11/2019 - 17:54 ArchivioBARI\ aise\ - Strategie, programmi e strumenti per lo sviluppo di un sistema imprenditoriale innovativo nell’area mediterranea: di questo si è parlato a Bari in Confindustria Puglia nell’ambito del convegno “Open innovation: processi di innovazione, internazionalizzazione e collaborazione tra imprese e giovani innovatori nel Mediterraneo e Africa”.