BRATISLAVA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava farà partire il 25 gennaio “Storia d’Arte”, un nuovo ciclo di conferenze online dedicate a dei grandi artisti moderni e contemporanei italiani, curato dall’artista Gian Luca Bianco.
-
-
Giorno della memoria: il video “Testimoni dei testimoni” sulla homepage dell’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg
21/01/2021 - 18:39 ArchivioWOLFSBURG\ aise\ - L’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg in Germania, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria 2021, promuove il il video "Testimoni dei testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz” sulla propria homepage.
-
“Cultura e Turismo”: al via il laboratorio della Famiglia Abruzzese di Rosario
21/01/2021 - 18:25 ArchivioROSARIO\ aise\ - Si terrà tutti i lunedì e i venerdì, a partire dalla settimana prossima, tra le 18.30 e le 20.00, per un totale di 8 lezioni.
-
“IT@CA 2021 – Made In Italy, back to the future” con il webinar organizzato dal Sistema Italia in Ontario
21/01/2021 - 18:11 ArchivioTORONTO\ aise\ - Quattro ospiti italiani d’eccezione in conversazione con la giornalista e reporter canadese Anna Maria Tremonti. Giovedì 28 gennaio alle ore 18:00 italiane (ore 12:00 a Toronto) sulla piattaforma Zoom si terrà “IT@CA 2021 – Made In Italy back to the future”.
-
Schirò (Pd): la “manovra per il mezzogiorno” aiuterà lavoratori e imprese?
21/01/2021 - 18:07 ArchivioROMA\ aise\ - “In un momento in cui i problemi causati dalla pandemia e dalle incertezze politiche, sociali ed economiche sono all’ordine del giorno e in cui sembra andare di moda definire la recente legge di bilancio “un coacervo di misure senza disegno”, credo che invece sia giusto ed opportuno ricordare che con la legge di Bilancio per il 2021 questo Governo ha introdotto e perfezionato quella che può essere considerata una vera e propria “Manovra per il Mezzogiorno”, e cioè tutta una serie di misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori del Sud”.
-
I film di Rosi e Pennetta al festival DocPoint di Helsinki
21/01/2021 - 18:02 ArchivioHELSINKI\ aise\ - L’edizione 2021 del festival DocPoint di Helsinki, uno dei più grandi festival di documentari nei paesi nordici, propone uno spazio a film italiani.
-
Carenza di personale presso il Consolato Generale a Zurigo: i Comites di San Gallo e Zurigo scrivono al Ministro di Maio
21/01/2021 - 17:51 ArchivioZURIGO\ aise\ - Con una lettera indirizzata al ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, i Comites di San Gallo e Zurigo, presieduti rispettivamente da Sergio Giacinti e Luciano Alban, hanno inteso sollevare l’attenzione su “un ormai annoso problema”, ovvero la “carenza di personale” nella sede del Consolato Generale di Zurigo.
-
Coronavirus/ 516.568 positivi/ 521 morti e 20.519 guariti in più
21/01/2021 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - 14.078 nuovi contagiati (ieri 13.571). 267.567 tamponi (ieri 279.762).
-
“Ricordare la Shoah”: la Società di Studi Fiumani nel Giorno della Memoria
21/01/2021 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione del “Giorno della Memoria” la Società di Studi Fiumani - Archivio Museo Storico di Fiume con il Liceo “T. Mamiani” di Roma organizza il convegno “Ricordare la Shoah” con la testimonianza dell’ebreo fiumano Gianni Polgar.
-
Vicentini nel Mondo: prorogata la scadenza del bando per il Primo Premio Letterario
21/01/2021 - 17:31 ArchivioVICENZA\ aise\ - Ne dà notizia l'Associazione Vicentini nel Mondo: 28 febbraio nuova data di scadenza.
-
Vulnerabilità e Sostenibilità nella Società Glocale: domani il webinar de La Sapienza e Fao
21/01/2021 - 17:17 ArchivioROMA\ aise\ - L'incontro mira a favorire la comprensione delle società glocali complesse.
-
Lituania: il comandante italiano della TFA accoglie il Ministro della Difesa lituano
21/01/2021 - 17:03 ArchivioVILNIUS\ aise\ - Dopo un briefing introduttivo sulle attività della Task Force e sulle capacità operative del velivolo Eurofighter, l'esponente del governo lituano ha visitato l’area logistica e quella operativa.
-
Buenos Aires: da febbraio i passaporti si pagano con bonifico bancario
21/01/2021 - 16:54 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Dal prossimo 1 ° febbraio al Consolato generale a Buenos Aires i passaporti si potranno pagare solo con bonifico bancario.
-
Chi è Antonio Salvatore: lo chef lucano che preso una stella Michelin in Francia - di Alessandra Dal Monte
21/01/2021 - 16:46 ArchivioROMA\ aise\ - "È arrivato a Montecarlo nel 2016, a 30 anni, dopo esperienze in Spagna, Inghilterra e in Russia. Ha preso le redini del ristorante Rampoldi, imprimendo al menu un tocco fortemente italiano".
-
Merlo al Ministro Speranza: “Vaccini anti-Covid anche per gli italiani all'estero”
21/01/2021 - 16:39 ArchivioROMA\ aise\ - "Quando parlo di connazionali mi riferisco anche alla nostra rete diplomatico-consolare: Ambasciatori, Consoli, funzionari e impiegati che operano nei Paesi più in difficoltà vanno vaccinati".
-
Cooperazione allo sviluppo: un ponte tra Italia e Albania
21/01/2021 - 16:29 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Un turismo sostenibile a partire dalla valorizzazione del patrimonio culturale di cinque piccoli borghi dell'Albania. È il contenuto di una ricerca del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e del Florence Accessibility Lab, promossa dall’Agenzia ONU per le migrazioni (IOM) e finanziata dall'Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo.
-
Vignali: guida Minori Contesi strumento importante
21/01/2021 - 16:16 ArchivioROMA\ aise\ - Il Dg per gli Italiani all'estero de Maeci ospite a "Uno Mattina" a presentare il Vademecum della Farnesina.
-
Stato Civile: novità al consolato a Cordoba per la presentazione della documentazione
21/01/2021 - 16:05 ArchivioCORDOBA\ aise\ - Nei prossimi giorni il Consolato Generale d’Italia a Córdoba adotterà una nuova modalità di presentazione della documentazione di stato civile, che elimina la necessità di richiedere appuntamenti.
-
“L'esilio di un poeta”: la Dante presenta il documentario di Fabrizio Bancale sulle orme del Sommo Poeta
21/01/2021 - 15:50 ArchivioROMA\ aise\ - "Visiteremo quei luoghi che hanno ispirato gran parte delle pagine della Divina Commedia, scopriremo aneddoti, proveremo a risolvere alcuni punti oscuri sulla vita e il mondo di Dante, quello di 700 anni fa".
-
Internazionalizzazione della formazione: siglato accordo tra Istituto Obor e MACTT
21/01/2021 - 15:37 ArchivioROMA\ aise\ - Particolare attenzione sarà rivolta anche a progetti di formazione condivisi, da collocare nel territorio cinese ed italiano, oltre che nell’esteso ambito territoriale della Via della Seta.
-
Sostegno dello sviluppo rurale in Iran: l’ambasciatore Perrone apre la Final Capitalization Conference del Progetto SPRING
21/01/2021 - 15:24 ArchivioTEHERAN\ aise\ - Completato il progetto SPRING (Strengthening CSO’s Participation for a Responsible and Inclusive Agricultural Growth through Development of Rural Cooperatives), iniziativa partita tre anni fa e rivolta al rafforzamento delle capacità degli agricoltori della provincia di Kerman, in un’ottica di sviluppo inclusivo, partecipato e sostenibile.
-
Vilnius: l’Ambasciatore Ungaro a colloquio con il Primo Ministro Simonyte
21/01/2021 - 15:09 ArchivioVILNIUS\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Vilnius, Diego Ungaro, ha incontrato in videoconferenza il Primo Ministro della Lituania Ingrida Simonyte, il cui Governo è entrato in carica il mese scorso.
-
2021: l’anno dei costruttori – di Fabio Porta
21/01/2021 - 14:57 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - Il vaccino sarà importante ma non sufficiente a salvarci dal virus: occorrono solidarietà e cooperazione.
-
Corsi di europrogettazione: il programma 2021 della CCIA Belgio
21/01/2021 - 14:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Riprende l’offerta formativa della Camera di Commercio Belgo-Italiana, che da anni scrive e gestisce progetti internazionali finanziati dall’Unione europea, principalmente nei settori dell’imprenditorialità, della cooperazione, della formazione e del turismo.
-
Cambiamenti climatici, resilienza e adattamento: il ruolo dei giovani
21/01/2021 - 14:30 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il nuovo appuntamento con @Youth4ClimateLive promosso dal Ministero dell'Ambiente.
-
“L’onda lunga dell’unificazione tedesca”: se ne discute on line con l’ANPI di Francoforte
21/01/2021 - 14:18 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - La riunificazione tedesca, cioè l’incorporazione della Germania dell’Est nella Repubblica Federale di Germania, è avvenuta oltre trent’anni fa.
-
“Sguardi d’autore sulla Sardegna”: dall’IIC di Praga una rassegna in streaming dedicata al cinema sardo contemporaneo
21/01/2021 - 14:06 ArchivioPRAGA\ aise\ - Su iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura prende avvio a Praga il progetto multidisciplinare “Sardegna. L'isola delle meraviglie” che, nel corso del 2021, si articolerà in numerosi eventi volti a valorizzare le eccellenze dell’isola in ambito artistico, cinematografico, letterario, etnografico, archeologico, musicale ed enogastronomico.
-
Post-Brexit: Audizione dell’ambasciatore Trombetta al Comitato Schengen del Parlamento
21/01/2021 - 13:55 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Raffaele Trombetta, è intervenuto ieri, 20 gennaio, in videoconferenza nel corso di un’audizione al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, per offrire una panoramica sugli sviluppi introdotti dalle nuove norme in materia di immigrazione nel Regno Unito.
-
Quando la ricerca scientifica costruisce ponti tra culture
21/01/2021 - 13:43 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - Trentanove ricercatori provenienti dai 5 continenti e coordinati da Olimpia Niglio (Italia) e Eric Yong Joong Lee (Corea) hanno realizzato un primo importante risultato scientifico intercontinentale che ha consentito di mettere a punto conoscenze e politiche culturali per la protezione del patrimonio del mondo.
-
Ingresso in UK: sì al test anti-covid ma non in italiano - di Alessandro Allocca
21/01/2021 - 13:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Amara scoperta per tutti coloro che si stanno apprestando a rientrare nel Regno Unito dall’Italia portando con sé un regolare test anti-covid (molecolare o antigenico) con risultato negativo, come richiesto dalle nuove disposizione governative britanniche”.
-
Dal Parlamento europeo le linee guida per l’uso dell’intelligenza artificiale in campo militare e civile
21/01/2021 - 13:19 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - L'intelligenza artificiale deve essere soggetta al controllo umano, in modo da essere corretta o disabilitata in caso di comportamenti imprevisti. Ad affermarlo è il Parlamento europeo che ieri ha approvato una risoluzione in cui sottolinea la necessità di un quadro giuridico comunitario sull’IA con definizioni e principi etici, che coprano anche il suo impiego in campo militare.
-
A Montreal si discute di “Black lives matter - L'Italia e l'eredità del colonialismo italiano” con Fred Kuwornu
21/01/2021 - 13:04 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Mercoledì, 3 febbraio, alle ore 15:00, sulla piattaforma Zoom si terrà la conferenza di Fred Kuwornu “Black lives matter - L'Italia e l'eredità del colonialismo italiano”, organizzata dal Department of Classics, Modern Languages and Linguistics di Concordia University, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal.
-
Madrid: l'ambasciatore Guariglia al 113esimo Consiglio esecutivo dell'OMT
21/01/2021 - 12:52 ArchivioMADRID\ aise\ - Si è riunito il 18 e il 19 gennaio a Madrid il 113esimo Consiglio esecutivo dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede nella capitale spagnola. A testimonianza dell'importanza dell'evento i Capi delegazione sono stati ricevuti da Sua Maestà il Re Filippo VI.
-
Vietnam: il console generale Brandi al webinar “SACE incontra Nutifood”
21/01/2021 - 12:38 ArchivioHCMC\ aise\ - Si è tenuto ieri, 20 gennaio, tra Italia, Vietnam, Hong Kong e altre località, “SACE incontra Nutifood”, un efficace webinar di incontro e presentazione con oltre 40 aziende italiane collegate, in occasione della prima operazione in Vietnam e nell’intera regione del sud-est asiatico del programma PUSH strategy di SACE.
-
Un sistema economico e finanziario europeo aperto, forte e resiliente: le nuove iniziative della Commissione
21/01/2021 - 12:27 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha presentato ieri, 20 gennaio, una nuova strategia per promuovere un sistema economico e finanziario dell'UE aperto, forte e resiliente per gli anni a venire.
-
Tokyo: l’ambasciatore Starace firma il protocollo esecutivo 2021-23 per la cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Giappone
21/01/2021 - 12:15 ArchivioTOKYO\ aise\ - L'ambasciatore d’Italia a Tokyo, Giorgio Starace, ha firmato nei giorni scorsi, a nome della Farnesina, il protocollo esecutivo 2021-2023 per la cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Giappone.
-
Fondo controesodo/ Billi (Lega): manca ancora il decreto
21/01/2021 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - “L’accesso al Fondo Controesodo presenta delle criticità e il decreto per definirne i criteri ancora non è stato emanato”. A ricordarlo oggi è Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, che la scorsa settimana ha presentato in merito una interrogazione al Ministro Gualtieri.
-
Il Covid in Brasile: l’Ambasciatore Azzarello a “L’Italia con voi”
21/01/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata de “L’Italia con voi”, oggi su Rai Italia.
-
Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il 28 gennaio il primo evento in streaming anche con la rete degli IIC.
-
Il console generale Pasqualini alla inaugurazione Barbacini Opera Studio a Canton
21/01/2021 - 11:23 ArchivioCANTON\ aise\ - “In un anno così difficile per tutti, non possiamo non gioire e congratularci con chi ha il coraggio di investire nella cultura e nel rafforzamento delle relazioni culturali tra Italia e Cina”. Così il console generale d’Italia in Guangzhou - Canton, Lucia Pasqualini, che ha partecipato ieri alla inaugurazione del Barbacini Opera Studio a Canton.