ROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
-
Mar del Plata: aggiornamento sui servizi consolari
25/02/2021 - 20:00 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Telelavoro per i dipendenti del Consolato italiano a Mar del Plata e, quindi, servizi all’utenza da rimodulare.
-
Attanasio e la via maestra della diplomazia generativa - di Pasquale Ferrara
25/02/2021 - 19:53 ArchivioROMA\ aise\ - "La dura vicenda dell’ambasciatore Luca Attanasio, e delle due persone che stavano collaborando alla sua missione tragicamente spezzata, riporta alla ribalta la diplomazia, intesa come professione, spesso sottovalutata e oggetto di facili ironie".
-
Gli strumenti finanziari di CDP e SIMEST a sostegno delle imprese italiane in Serbia
25/02/2021 - 19:41 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Domani il webinar con l’Ambasciatore Lo Cascio e il Presidente di Simest Salzano.
-
Il C10F aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime delle “marocchinate”
25/02/2021 - 19:34 ArchivioROMA\ aise\ - Merlino: "Quella delle violenze compiute dal Corpo di Spedizione Francese in Italia è un’altra tragedia da troppo tempo dimenticata".
-
Infrazioni: scendono a 81 i casi a carico dell’Italia
25/02/2021 - 19:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Scendono a 81 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo le decisioni adottate dalla Commissione europea lo scorso 18 febbraio.
-
Il Cap Paris compie 2 anni
25/02/2021 - 19:18 ArchivioPARIGI\ aise\ - Nato ufficialmente nel febbraio 2019, il Coordinamento delle Associazioni dei Professionisti Italiani a Parigi ha compiuto i suoi primi due anni.
-
Film e serie TV Rai sulla televisione bosniaca
25/02/2021 - 19:10 ArchivioSARAJEVO\ aise\ - Ogni venerdì in prima serata sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina - BHRT – va in onda un ciclo di film e serie tv italiane prodotte dalla RAI.
-
Ripartire dai centri urbani per affrontare il climate change: le Città come soluzione ambientale
25/02/2021 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - IILA e Fondazione Symbola inaugurano il primo dialogo del Foro permanente su Economia circolare e Città verdi.
-
Nasce il Premio Enit Acqua&Turismo al 5° Aqua Film Festival
25/02/2021 - 18:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il premio verrà assegnato al miglior film corto che coniughi ed esalti il turismo e la sostenibilità ambientale nei viaggi.
-
Alla scoperta della Persia letteraria
25/02/2021 - 18:45 ArchivioMILANO\ aise\ - Francesco Brioschi Editore, in collaborazione con Libreria Cremasca – Francesco Brioschi Librerie, ha organizzato domani, venerdì 26 febbraio, alle 18.00 un evento social dal titolo “Alla scoperta della Persia letteraria”, un dialogo tra la giornalista Tiziana Buccico e l’attore iraniano candidato al Golden Globe Babak Karimi. Modera Matteo Facchi, libraio della Libreria Cremasca.
-
Arriva il 104° Giro d’Italia
25/02/2021 - 18:39 ArchivioROMA\ aise\ - Con l’Unità d’Italia, Dante, il 90° compleanno della Maglia Rosa, grandi montagne, paesaggi, borghi e città italiane.
-
Trento-Argentina: incontro informativo per il Programma Università a Colori
25/02/2021 - 18:32 ArchivioTRENTO\ aise\ - Appuntamento online sabato alle ore 14.00 italiane e 10.00 argentine.
-
Dialetto o italiano standard? Qual è la tua lingua madre? - di Magica Fossati e Massimiliano Gugole
25/02/2021 - 18:21 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Domenica scorsa, 21 febbraio, si è celebrata la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Magica Fossati e Massimiliano Gugole hanno approfondito il tema parlandone con alcuni ascoltatori di SBS Italian.
-
Coronavirus/ 396.143 positivi/ 308 morti e 12.853 guariti in più
25/02/2021 - 18:13 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul virus in Italia.
-
“Antonio Giuliano mondi a confronto”: presentata la raccolta di saggi sull’archeologia
25/02/2021 - 18:08 ArchivioROMA\ aise\ - Accanto agli scritti, numerose foto originali provenienti dall’archivio dell’Autore, in molti casi da lui stesso eseguite nel corso dei suoi numerosi viaggi in Italia, in Grecia, nel resto d’Europa, nel Vicino Oriente, in Asia, in Africa settentrionale.
-
Intelligenza artificiale, turismo e valorizzazione del territorio: convegno a Torino
25/02/2021 - 18:00 ArchivioTORINO\ aise\ - Verso la società 5.0: istituzioni, mondo accademico, fondazioni e imprese si confrontano sul futuro e la competitività.
-
In quali sedi diplomatico-consolari saranno dislocati i neo assunti alla Farnesina? Nissoli (Fi) interroga il Governo
25/02/2021 - 17:54 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi, ho depositato una interrogazione al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale sulla dislocazione del personale neoassunto nelle sedi estere”.
-
Tutelare chi lavora tramite le piattaforme: la Commissione avvia la prima fase di una consultazione delle parti sociali
25/02/2021 - 17:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione Europea ha avviato oggi, 25 febbraio, la prima fase di una consultazione delle parti sociali europee sulla questione di come migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano tramite piattaforme di lavoro digitali.
-
Patrimonio Tg: per la prima volta al mondo tre conduttori nello stesso studio... a distanza
25/02/2021 - 17:30 ArchivioROMA\ aise\ - La nuova edizione del Patrimonio Tg, il notiziario degli italiani all'estero di Patrimonio Italiano Tv, rappresenta una novità assoluta in ambito televisivo.
-
Italia – Bulgaria: colloquio tra i Ministri Guerini e Karakachanov
25/02/2021 - 17:16 ArchivioROMA\ aise\ - Guerini: "La piena convergenza di vedute tra i nostri Paesi in ambito NATO, in complementarità al crescente impegno in quello della UE, sono un elemento di concretezza della nostra partnership".
-
Buenos Aires: il teatro italiano protagonista del Fiba
25/02/2021 - 17:04 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Inizia domani il Festival Internazionale di Buenos Aires.
-
Il Comites di San Marino: le raccomandazioni dell’ECRI identiche alle nostre
25/02/2021 - 16:49 ArchivioSAN MARINO\ aise\ - “Ancora una volta le raccomandazioni dell’ECRI sono identiche a quelle che il COMITES aveva fatto a suo tempo alla politica sammarinese”.
-
Confartigianato partner ufficiale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
25/02/2021 - 16:35 ArchivioMAECERATA\ aise\ - Le imprese puntano al mercato svizzero. Nasce un nuovo progetto di internazionalizzazione.
-
La Dante e il Foundation Year al Convegno CRUI
25/02/2021 - 16:21 ArchivioROMA\ aise\ - Domani l'intervento di Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri.
-
Draghi incontra l’inviato speciale del Presidente della Repubblica Democratica del Congo
25/02/2021 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro del colloquio l'uccisione di Attanasio e Iacovacci.
-
“Il mercato del lavoro 2020”: pubblicato il Rapporto annuale
25/02/2021 - 15:59 ArchivioROMA\ aise\ - La pandemia da Covid-19 ha condizionato in maniera cruciale economia e società.
-
Merlo (MAIE): soddisfatto dai risultati di 3 anni nel Governo
25/02/2021 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - “Da domani torniamo in Senato a difendere gli interessi degli italiani nel mondo”.
-
Abruzzo e Bangladesh uniti nel segno del pane artigianale
25/02/2021 - 15:33 ArchivioPESCARA\ aise\ - Nel distretto di Satkhira operativi i forni avviati quasi vent’anni fa con un progetto della Cna Abruzzo.
-
Scuole e Covid-19, un “nemico” indesiderato: intervista a Simona Bignami – di Fabrizio Intravaia
25/02/2021 - 15:22 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Nata e cresciuta a Milano, Simona Bignami si è laureata in Discipline Economiche e sociali alla Bocconi. Dopo aver perfezionato i suoi studi ottenendo un Master in Demografia alla London School of Economics, e un Dottorato in Demografia presso l’Università della Pennsylvania a Filadelfia, è approdata a Montréal dove, dal 2005, insegna Demografia all’Université de Montréal.
-
Amsterdam: 2° appuntamento con “La maglia della Scienza”
25/02/2021 - 15:09 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - La performance sarà offerta da un artista di fama internazionale, Danilo Audiello, conosciuto come Alexis Arts, vincitore del Mandrakes D'Or a Parigi (Oscar della magia) e dei premi della Fédération Internationale des Sociétés Magiques (FISM).
-
Team di scienziati italiani: piante “biofabbrica” per produrre vaccini e anticorpi anti-covid
25/02/2021 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - Una proposta che arriva dai ricercatori di ENEA, Università di Verona e Viterbo, più CNR e ISS.
-
Cooperazione scientifica Argentina-Italia: l’ambasciatore Manzo firma il Programma Esecutivo triennale
25/02/2021 - 14:45 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Il ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione Roberto Salvarezza e l'ambasciatore d’Italia in Argentina Giuseppe Manzo hanno sottoscritto il Programma Esecutivo Triennale di Cooperazione Scientifica tra Argentina e Italia.
-
Giacobbe (Pd): prepariamoci a soddisfare la sete d’Italia nel mondo
25/02/2021 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il senatore del Pd è intervenuto questa mattina all’incontro sul Turismo delle Radici (uno speciale dedicato all’Australia) organizzato dal Piccolo Festival delle Spartenze e dall’Osservatorio delle Radici Italiane.
-
Perseverance arriva su Marte: a bordo il retroriflettore italiano LaRA
25/02/2021 - 14:20 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Decollata dal Kennedy Space Center lo scorso 30 luglio, dopo circa 7 mesi di viaggio, la missione NASA Mars 2020, con a bordo il nuovo rover Perseverance e il piccolo elicottero Ingenuity, ha raggiunto la superficie di Marte, portando con sé anche una tecnologia italiana: il microriflettore LaRA (Laser Retroreflector Array) realizzato dall’Istituto nazionale di fisica nucleare.
-
Guido Silvestri chiarisce ogni dubbio: Covid, vaccini, lockdown e anticorpi monoclonali - di Isabella Weiss di Valbranca
25/02/2021 - 14:08 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Dagli USA, l'immunologo e scienziato della Emory University risponde alle domande di Isabella Weiss di Valbranca per La Voce di New York.
-
Il Registro delle imprese compie 25 anni: 6,1 milioni le imprese italiane
25/02/2021 - 13:55 ArchivioROMA\ aise\ - 10 milioni di amministratori e 1,3 milioni di professionisti italiani.
-
Intelligenza e turismo: domani il convegno di Visitpiemonte con l’ENIT
25/02/2021 - 13:43 ArchivioROMA\ aise\ - Al termine del dibattito, diviso in quattro sessioni, verrà lanciata anche una “call for proposal”.
-
Gli emiliano-romagnoli nel mondo per il Parmigiano Reggiano
25/02/2021 - 13:29 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’iniziativa consiste nell’assistere dal vivo alla nascita di una forma del celebre formaggio emblema del made in Italy nel mondo: dall’arrivo del latte alla cottura della cagliata, dalla salagione fino alla stagionatura per terminare in negozio, con l’apertura della forma.
-
“Fiamme e lagrime”: on line il concerto organizzato dall’IIC Tel Aviv
25/02/2021 - 13:18 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Fiamme e lagrime” è il titolo del concerto online, dal vivo e Gratuito con il soprano Liron Givoni e Guy Pardo al clavicembalo, che, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, si terrà martedì prossimo, 2 marzo, alle ore 18.30 locali (le 17.30 in Italia) sulla piattaforma Zoom.