ROMA\ aise\ - Accelerare i tempi per l’emanazione del decreto che definirà i criteri necessari per la richiesta di accesso alle prestazioni del “Fondo controesodo” e chiarire la posizione dei contribuenti “impatriati” che hanno trasferito la residenza in Italia tra il 30 aprile 2019 ed il 2 luglio 2019.
-
-
Nasce al Senato la componente Maie-Italia23
15/01/2021 - 13:40 ArchivioROMA\ aise\ - Merlo: “Una prospettiva politica per tanti parlamentari”.
-
Sergio e Anna: i fondatori italiani dei Vegas Movie Awards - di Silvia Giudici
15/01/2021 - 13:29 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - “Ci piace l’idea di unire la freschezza di pensiero degli americani al nostro gusto italiano e a quella capacità unica, tipica di chi nasce e cresce nel nostro bel Paese, di pensare fuori dagli schemi”.
-
Una pasta perfetta a tempo di musica
15/01/2021 - 13:16 ArchivioROMA\ aise\ - Il tempo di cottura? Ci pensa Spotify. L’iniziativa di Barilla.
-
International Jewellery Tokyo: l’Ambasciatore Starace visita il padiglione italiano
15/01/2021 - 13:04 ArchivioTOKYO\ aise\ - Ambasciatore italiano in Giappone, Giorgio Starace ha visitato mercoledì scorso il padiglione nazionale italiano alla prestigiosa fiera “International Jewellery Tokyo”.
-
Covid e reti sociali: dibattito con il Comites di Berna – Neuchatel
15/01/2021 - 12:51 ArchivioBERNA\ aise\ - Il Comites di Berna e Neuchâtel organizza per venerdì prossimo, 22 gennaio, alle 18.30, la presentazione del libro “COVID-19. Le regard des sciences sociales” (Edizione Seismo).
-
Italia – Uk: colloquio telefonico Conte - Johnson
15/01/2021 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha avuto ieri pomeriggio una conversazione telefonica con il Primo Ministro del Regno Unito, Boris Johnson.
-
L’Italia al Valletta International Baroque Festival di Malta
15/01/2021 - 12:25 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Il concerto Musica da Camera del Barocco Napoletano eseguito dall’Abchordis Ensemble inaugura questa sera, alle 19.30, la serie di concerti italiani all’edizione 2021 del Valletta Baroque Festival.
-
Francesco Stella vincitore della Chaire Gutenberg 2020: la cerimonia di premiazione in primavera a Strasburgo
15/01/2021 - 12:10 ArchivioSTRASBURGO\ aise\ - Il professor Francesco Stella, ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica presso il dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena e direttore del Centro interuniversitario di Studi comparati “I Deug-Su”, è stato nominato vincitore della Chaire Gutenberg (Cattedra Gutenberg) 2020.
-
Parkinson e controllo degli impulsi: uno studio della Sant’Anna di Pisa e dell’AOU di Careggi identifica i comportamenti dei neuroni che portano a decisioni rischiose
15/01/2021 - 11:56 ArchivioPISA\ aise\ - Capire come l’attività del nostro cervello ci porta a prendere una decisione piuttosto che un’altra è una delle grandi sfide della neuroscienza.
-
Il console generale Bilancini in visita ufficiale al Florentia Village Chongqing
15/01/2021 - 11:42 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Il 12 gennaio scorso, il console generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, ha incontrato il vice sindaco del Distretto di Shapingba, Dai Jianhong, ed altre autorità distrettuali per discutere in merito alla prossima apertura del progetto Florentia Village presso il Chongqing International Logistics Hub-Park.
-
Avvio dei lavori del Comitato Consultivo del Foro di Dialogo Politico Libico: la soddisfazione della Farnesina
15/01/2021 - 11:28 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia ha accolto con “grande favore” l’avvio dei lavori del Comitato Consultivo del Foro di Dialogo Politico Libico, che hanno avuto inizio il 13 gennaio a Ginevra sotto egida ONU.
-
ABM e GDS insieme per garantire in streaming l’edizione 2021 del “Dolomiti in scienza”
15/01/2021 - 11:13 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Conto alla rovescia per l’edizione 2021 del “Dolomiti in scienza”. Un’edizione speciale quella di quest’anno perché, a causa del Coronavirus, si svolgerà esclusivamente via streaming attraverso il canale YouTube del GDS - Gruppo Divultazione Scientifica, con il supporto e la collaborazione dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, che ha messo a disposizione la propria sede come sala regia.
-
La Farnesina conferma il suo impegno per l’export italiano: dall’UE 1,1 mld di euro a fondo perduto
15/01/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La Farnesina conferma il suo impegno per l'internazionalizzazione del Sistema Italia, ottenendo dalla Commissione Europea l’autorizzazione ad impiegare 1,12 miliardi di euro a fondo perduto a sostegno delle imprese e dell’export italiano.
-
Rai Italia: radio, sport e Giappone a “L’Italia con voi”
14/01/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata della trasmissione dedicata agli italiani nel mondo.
-
Internazionalizzazione: BNL Bnp Paribas con SIMEST per le imprese italiane
14/01/2021 - 19:48 ArchivioROMA\ aise\ - "Siamo consapevoli dell’importanza fondamentale delle aziende italiane per il rilancio dell’economia reale del Paese, specialmente in un momento delicato e cruciale come quello attuale".
-
Sassoli: stabilità Italia bene prezioso per l’Ue
14/01/2021 - 19:41 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Siamo sicuri che il Presidente Conte e le forze di governo sappiano superare questo momento di difficoltà proteggendo gli italiani dall’irresponsabilità".
-
Consiglio Ue: domani l’inaugurazione della presidenza portoghese
14/01/2021 - 19:30 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Presidente della Commissione von der Leyen, 6 vicepresidenti e 2 commissari domani presenti a Lisbona.
-
Ambasciata e IIC incontrano il Comitato di Malta della Società Dante Alighieri
14/01/2021 - 19:19 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Nei giorni scorsi l’Incaricato d’Affari dell’ambasciata d’Italia a Malta, Andrea Marino, e il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura de La Valletta, Massimo Sarti, hanno visitato la sede del Comitato maltese della Società Dante Alighieri su invito del neo-presidente Paul Borg Olivier.
-
Studenti tedeschi a Siena: accordo dell’Università con la Hochschule Coburg
14/01/2021 - 19:07 ArchivioSIENA\ aise\ - Il Rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e la Presidente della Hochschule Coburg, Christiane Fritze, hanno firmato lunedì scorso un accordo per un programma di mobilità degli studenti.
-
Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? Il dibattito online con il CRAM
14/01/2021 - 18:53 ArchivioPESCARA\ aise\ - Il dibattito nel corso dei lavori preparatori della IV assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE.
-
Bolzano: Kompatscher incontra il Console generale russo Shtodin
14/01/2021 - 18:40 ArchivioBOLZANO\ aise\ - La collaborazione tra Provincia di Bolzano e Federazione russa al centro dell’incontro fra il presidente Arno Kompatscher e il Console generale Dmitry Shtodin.
-
Schirò (Pd): ragionate preoccupazioni per le ripercussioni sui connazionali nel post-Brexit
14/01/2021 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - L'eletta all'estero col Pd è intervenuta in occasione dell'audizione in Camera dei Deputati dell'Ambasciatrice del Regno Unito a Roma, Jill Morris.
-
“Die Kinder der Villa Emma”: all’IIC di Monaco di Baviera il documentario di Aldo Zappalà
14/01/2021 - 18:28 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Il documentario sulla storia dell'accoglienza di quarantuno bambini ebrei nel 1942 da parte della comunità di Nonantola per il Giorno della Memoria.
-
Crisi di Governo: Mattarella riceve il Premier Conte
14/01/2021 - 18:23 ArchivioROMA\ aise\ - Conte ha riferito al Capo dello Stato gli ultimi sviluppi politici. Il Premier andrà in Parlamento a chiarire la situazione.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra il Ministro dell’Energia Mihajlovic
14/01/2021 - 18:16 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Vicepresidente del Governo serbo e ministro delle Risorse minerarie e dell'energia, Zorana Mihajlovic ha incontrato ieri l'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, con cui ha discusso delle opportunità di collaborazione bilaterale nel settore energetico e minerario.
-
Il mercato svizzero del vino: il webinar della Ccis
14/01/2021 - 18:04 ArchivioLUGANO\ aise\ - Illustrare il mercato svizzero agli operatori vitivinicoli italiani e agli esperti del settore così da fornire loro concrete indicazioni sul funzionamento del mercato elvetico, le sue peculiarità, potenzialità, nonché le barriere economiche.
-
Vienna: al medico italiano Alberto Benazzo il premio della Fondazione Weiss
14/01/2021 - 17:51 ArchivioVIENNA\ aise\ - Alberto Benazzo, giovane ricercatore italiano nel campo della clinica chirurgica toracica presso l'Università Medica di Vienna (AKH), si è aggiudicato l'ambito premio della Fondazione Weiss, del valore di circa 400.000 euro.
-
Accordo Ue-Uk e i cambiamenti per il commercio: attivo l’Help Desk Confindustria
14/01/2021 - 17:37 ArchivioROMA\ aise\ - Alla luce dell’accordo del 24 dicembre con cui l’Unione europea e il Regno Unito hanno definito le condizioni della loro futura collaborazione, Confindustria ha attivato un help desk per le imprese e le associazioni alle prese con le novità in materia di scambi commerciali.
-
Coronavirus/ 561.380 positivi/ 522 morti e 20.115 guariti in più
14/01/2021 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - 17.246 i nuovi contagiati (ieri 15.774). 160.585 i tamponi (ieri 175.429).
-
“Arrivederci Saigon”: il documentario di Wilma Labate on line con la rassegna “Voci lontane, così vicine” dell’IIC di Amsterdam
14/01/2021 - 17:23 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Nell'ambito della rassegna “Voci lontane, così vicine. A light on the corner of my mind”, martedì 19 gennaio, alle ore 18.00, l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi presenterà on line il documentario “Arrivederci Saigon” (2018) di Wilma Labate.
-
Riunione gruppi parlamentari Maie/ Merlo: “non cerchiamo responsabili, ma costruttori”
14/01/2021 - 17:12 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta questa mattina la riunione dei gruppi parlamentari del MAIE, presieduta da Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri in questa legislatura. Erano presenti, oltre a Merlo, i senatori Adriano Cario, Raffaele Fantetti e Saverio De Bonis, i deputati Mario Borghese, Antonio Tasso e Andrea Cecconi.
-
Un Almanacco della Scienza… macchinoso
14/01/2021 - 16:57 ArchivioROMA\ aise\ - Il nuovo numero del magazine del Consiglio nazionale delle ricerche, on line su www.almanacco.cnr.it, è dedicato alle macchine, esaminate da vari punti di vista con l’aiuto dei ricercatori Cnr.
-
“Il G20 spiegato agli studenti”: il consigliere giuridico del MAECI Tartaglia Polcini alla videoconferenza UNINT
14/01/2021 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - Il G20 è il più importante coordinamento internazionale informale nel quale periodicamente, da molti anni, sono discusse e valutate dagli Stati di maggiore rilevanza economica le direttrici dello sviluppo globale.
-
Trump per sempre nella storia: unico presidente sotto impeachment per la 2° volta - di Massimo Jaus
14/01/2021 - 16:32 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Incitamento all’Insurrezione”, così la Camera ha rinviato al giudizio del Senato il presidente che ha già quello storico come il peggiore degli Stati Uniti d'America.
-
10 anni fa la Rivoluzione dei Gelsomini/Di Maio: Italia con la Tunisia democratica
14/01/2021 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro: "la democrazia è per tutti un processo lungo e complesso".
-
L'Italia celebra i 60 anni dell'OCSE con un libro
14/01/2021 - 16:04 ArchivioPARIGI\ aise\ - La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi ha pubblicato un libro per celebrare i 60 anni dalla firma del trattato istitutivo dell'OCSE.
-
Continua la missione dei Caschi blu della cultura italiani in Croazia
14/01/2021 - 15:48 ArchivioZAGABRIA\ aise\ - Partiti lo scorso 10 gennaio su impulso del Ministro per i beni e le Attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, i Caschi blu della cultura italiani in missione in Croazia, sono stati ricevuti oggi dalla Ministra della cultura Nina Obiljien Koržinek che ha ringraziato il Governo italiano per l’immediato supporto.
-
Risveglio e Rafforzamento della Lingua Italiana: nuovo progetto in Perù
14/01/2021 - 15:37 Archivio -
60 anni di Figurine Panini
14/01/2021 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - Presentata la nuova collezione: 748 figurine per 132 pagine con Serie A maschile e femminile.