ROMA\ aise\ - Mario Lettieri e Paolo Raimondi analizzano i dati dell’Economic Outlook dell’Ocse.
-
-
Gli italiani in Israele ricordano Nedo Fiano
24/12/2020 - 11:11 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - In memoria di Nedo Fiano, scomparso il 20 dicembre scorso a 95 anni, la Hevràt Yehudé Italia Be-Israèl organizza domenica prossima, 27 dicembre, un incontro online con il figlio, il deputato Emanuele Fiano e la nipote Fiamma Nirenstein.
-
Chico Forti torna in Italia: l’annuncio del Ministro Di Maio
24/12/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - “Ho una bellissima notizia da darvi: Chico Forti tornerà in Italia. L’ho appena comunicato alla famiglia e ho informato il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio”.
-
Schirò (Pd): 4 risposte per chiarire superbonus per residenti all’estero
23/12/2020 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - Le nuove disposizioni “si affiancano a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (cd. ecobonus) nonché per quelli di recupero del patrimonio edilizio, inclusi quelli antisismici".
-
Trentini nel mondo: sospesa l’edizione 2021/2022 degli “Interscambi giovanili”
23/12/2020 - 19:51 ArchivioTRENTO\ aise\ - Causa il "permanere della situazione pandemica" non è possibile candidarsi all'edizione 2021/2022.
-
Paranà: anche il Senato di Entre Rios dichiara di “interesse legislativo” il gemellaggio con Leonforte
23/12/2020 - 19:42 ArchivioPARANÀ\ aise\ - Nella seduta di ieri, 22 dicembre, anche il Senato della provincia argentina di Entre Ríos ha dichiarato di “interesse legislativo” il giorno 11 gennaio 2021, ricorrenza del 30° anniversario del Gemellaggio tra Paraná e la citta di Leonforte.
-
L'Helmholtz-Zentrum di Berlino premia tre italiani l'Innovation Award Synchrotron Radiation 2020
23/12/2020 - 19:30 ArchivioROMA\ aise\ - L’onorificenza è stata conferita loro per i risultati ottenuti presso il FEL FERMI di Elettra a Trieste nello sviluppo e nell'applicazione di metodi di indagine innovativi che sfruttano la radiazione emessa dai laser a elettroni liberi.
-
Iila – Cuba: Cavallari a colloquio il ministro Rodríguez Parrilla
23/12/2020 - 19:25 ArchivioROMA\ aise\ - Continuando gli incontri virtuali con i Ministri degli Esteri dei paesi membri, il Segretario Generale dell’IILA Antonella Cavallari si è riunita questo pomeriggio con il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Eduardo Rodríguez Parrilla, al quale ha illustrato soprattutto i temi prioritari dell’attuale agenda di lavoro IILA.
-
“InBuyer”: una vetrina virtuale per l’export delle imprese emiliano-romagnole
23/12/2020 - 19:19 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Per conquistare i mercati di Germania, Svizzera e Austria. Colla: “Un buon strumento per aprire, anche in tempi di pandemia, nuove opportunità nei mercati esteri”.
-
Italiani in Uk: riattivati i voli
23/12/2020 - 19:12 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro Speranza firma l'ordinanza
-
Nuovo accordo fiscale frontalieri Italia-Svizzera: Regione Lombardia soddisfatta
23/12/2020 - 19:08 ArchivioMILANO\ aise\ - "I Governi di Roma e Berna hanno recepito i principi contenuti nella lettera dello scorso 30 aprile firmata dal Governatore Fontana e da quello del Ticino Vitta".
-
“Le Piazze [In]visbili”: ad Hannover inaugurazione online della mostra fotografica
23/12/2020 - 19:00 ArchivioHANNOVER\ aise\ - Con un evento online, il Consolato Generale d’Italia ad Hannover ha inaugurato il 17 dicembre scorso la mostra fotografica “Le Piazze [In]visibili”.
-
Al fianco dei più deboli: la beneficenza del Comites Perù
23/12/2020 - 18:54 ArchivioLIMA\ aise\ - In occasione del Natale, il Comites del Perù ha donato un forno alla casa delle “Bienaventuaranzas”, centro di accoglienza per bambini, adolescenti e anziani situato nel distretto di Villa María del Triunfo a Lima.
-
Firenze: Dante nel presepe della basilica di Santa Croce
23/12/2020 - 18:45 ArchivioFIRENZE\ aise\ - “Vicinanza speciale agli operatori turistici e ai commercianti di Firenze”
-
All'IIC di Tokyo “Scherzi a tre mani” fra musica, colore e poesia
23/12/2020 - 18:31 ArchivioTOKYO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta lo spettacolo “Scherzi a tre mani”, dei due artisti Dario Moretti e Saya Namikawa.
-
Coronavirus: siglato accordo Ministero Salute-Inmp per salute immigrati
23/12/2020 - 18:22 ArchivioROMA\ aise\ - L'Accordo rappresenta "certamente uno strumento utile per la conoscenza della diffusione del Coronavirus nelle strutture di accoglienza".
-
L’ambasciatore Terracciano alla Russian Business Guide: i rapporti italo-russi eccellenti in tutti gli ambiti
23/12/2020 - 18:16 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, ha rilasciato una intervista alla Camera di Commercio Italo-Russa, pubblicata nell’ultimo numero della Russian Business Guide, il giornale che la CCIR pubblica in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria (TPP) della Federazione Russa.
-
“Paesaggio Urbano V”: l'opera di Sten & Lex entra nella Collezione Farnesina
23/12/2020 - 18:05 ArchivioROMA\ aise\ - L'opera, un grande stencil-poster di 2,7 metri di lunghezza, inaugura una nuova sezione della Collezione Farnesina allestita al piano rialzato del Ministero e dedicata al disegno e alla grafica d'arte.
-
“Un natale diverso, un anno migliore”: la newsletter di dicembre di La Marca (Pd)
23/12/2020 - 17:53 ArchivioROMA\ aise\ - L'eletta all'estero: "non solo belle parole, ma fatti".
-
Tanti auguri agli scrittori che pubblicano storie nella loro lingua senza intermediari – di Elisabetta de Dominis
23/12/2020 - 17:41 ArchivioNEW YORK\ aise\ - La vita è sogno, è una bottiglia che lanci in mare con un messaggio nella speranza che qualcuno lo raccolga per esaudire il tuo desiderio.
-
Donne e diplomazia: l'Ispi a colloquio con Laura Carpini (DID)
23/12/2020 - 17:29 ArchivioROMA\ aise\ - “Le donne in diplomazia sono un fatto relativamente recente se pensiamo che le prime donne sono entrate in carriera diplomatica nel 1967. Tuttavia ancora oggi la percentuale femminile in carriera è bassa rispetto a quella maschile; secondo i dati del MAECI aggiornati ad aprile 2020, le donne infatti rappresentano circa il 23% di tutto il personale diplomatico.
-
Coronavirus/ 598.816 positivi/ 553 morti e 20.494 guariti in più
23/12/2020 - 17:23 ArchivioROMA\ aise\ - 14.522 nuovi contagiati. 175.364 i tamponi effettuati.
-
Afghanistan: contingente italiano dona materiale per la disinfezione delle scuole
23/12/2020 - 17:15 ArchivioHERAT\ aise\ - I mezzi ed i materiali utilizzati per lo svolgimento di queste fondamentali procedure sono stati donati dal contingente italiano grazie a fondi CIMIC preposti per tali attività.
-
Brexit/ Europe Direct: potenziata la linea di assistenza a disposizione dei cittadini
23/12/2020 - 17:04 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il numero telefonico unico dell'UE per i cittadini 0080067891011 intensifica l'assistenza in vista della fine del periodo di transizione.
-
Come le particelle influiscono sul clima: pubblicata su Nature Geoscience la ricerca del Cnr
23/12/2020 - 16:52 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna ha condotto osservazioni in continuo per un decennio presso il Nepal Climate Observatory at Pyramid, a 5.079 m di quota, nei pressi del campo base per la salita sul Monte Everest, dove è possibile studiare la formazione del particolato lontano dalle sorgenti antropiche.
-
Variante Gb/ Billi (Lega): Di Maio e De Micheli non danno risposte
23/12/2020 - 16:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il deputato eletto in Europa: “rimpatriare subito i connazionali bloccati”.
-
“La speranza è poesia” con l'IIC di Stoccolma
23/12/2020 - 16:40 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “La speranza è poesia / Hopp i dikter” è il nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura, che dal 18 al 31 gennaio porterà la poesia nella metropolitana di Stoccolma.
-
Francia/Garavini (IV): "Cittadinanza a immigrati in prima linea contro Covid esempio da seguire"
23/12/2020 - 16:34 ArchivioROMA\ aise\ - "Dimostra che l'integrazione è la via più efficace per gestire le migrazioni".
-
Pisa-Stoccarda: partita la collaborazione fra università per un’area pedonale in Germania
23/12/2020 - 16:26 ArchivioPISA\ aise\ - La Footbridge Competition è frutto della collaborazione tra il corso del professor Maurizio Froli e lo Studio internazionale di ingegneria e architettura SBP.
-
Il 2020 dell’Ue dalla A alla Z – di Emanuele Bonini
23/12/2020 - 16:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Politica, economia, cronaca. Un anno ‘in pillole’, come da tradizione Eunews.
-
Frontalieri: Siglato Memorandum d’Intesa fra Governo, sindacati e comuni di frontiera
23/12/2020 - 16:02 ArchivioROMA\ aise\ - Il riconoscimento della specificità e del ruolo dei Comuni di frontiera e la riduzione del carico fiscale sui lavoratori frontalieri. Sono alcuni dei punti cardine del Memorandum d’Intesa siglato oggi al Ministero dell’Economia e delle Finanze dal vice ministro, Antonio Misiani, dall’Associazione dei Comuni italiani di frontiera e dai sindacati confederali di Cgil, Cisl e Uil.
-
“Cara Lucia, Ti scrivo”: bambini di Bergamo, Brescia e Siracusa uniti con il progetto dell’Unicef
23/12/2020 - 15:48 ArchivioROMA\ aise\ - 1000 lettere scritte dai bambini delle tre città e diretta al Simulacro Argenteo di Santa Lucia, santo e patrona di Siracusa.
-
Fabio Finotti nuovo direttore dell’IIC di New York
23/12/2020 - 15:36 ArchivioROMA\ aise\ - È Fabio Finotti il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York.
-
Italia – Svizzera: nuovo accordo sull’imposizione dei frontalieri
23/12/2020 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - La firma oggi a Roma.
-
Libano: dall'Italia un contributo finanziario di 5,75 milioni di euro a WFP e UNHCR
23/12/2020 - 15:09 ArchivioBEIRUT\ aise\ - Il Libano è attualmente colpito da molteplici crisi che ne stanno deteriorando il tessuto sociale, in un contesto caratterizzato da un progressivo aumento della povertà, iperinflazione, perdita di posti di lavoro, crescente insicurezza alimentare e tensioni sociali.
-
L'Ambasciatore Manzo in missione a Mendoza
23/12/2020 - 14:57 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Le opportunità per export e investimenti italiani, il sostegno alla comunità italiana residente e la diffusione della lingua italiana sono stati al centro dell’incontro che l’ambasciatore italiano in Argentina Giuseppe Manzo ha avuto ieri, 22 dicembre, con il Governatore della Provincia di Mendoza, la quarta più ricca di Argentina, Rodolfo Suarez.
-
Il vice ministro Del Re all’Onu: l'impegno della Cooperazione Italiana nella riduzione del rischio catastrofi
23/12/2020 - 14:44 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un colloquio virtuale con Mami Mizutori, capo dell’ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio da disastri (UNDRR).
-
La rompighiaccio italiana “Laura Bassi” dalla Nuova Zelanda all’Antartide
23/12/2020 - 14:31 ArchivioROMA\ aise\ - Condurrà una campagna oceanografica di conservazione e manutenzione della strumentazione dell’Osservatorio Marino fino ad arrivare alla stazione antartica italiana “Mario Zucchelli”.
-
Canarie: operativo ad Arona (Tenerife) il nuovo sportello consolare
23/12/2020 - 14:18 ArchivioMADRID\ aise\ - È operativo ad Arona (Tenerife) uno sportello consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid.
-
“EMERGENCY incontra Il Mitte”: il supporto fornito nella gestione del Covid-19 – di Lucia Conti
23/12/2020 - 14:07 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Il 28 dicembre EMERGENCY incontra Il Mitte nell’ambito di un evento online aperto a tutti e che vedrà il direttore del nostro magazine, Lucia Conti, intervistare la presidente di Emergency, Rossella Miccio”.