LIONE\ aise\ - Scritture incrociate tra Parigi e Roma: il prossimo 15 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura a Lione proporrà un incontro con la scrittrice Lisa Ginzburg che ha appena dato alle stampe “Cara Pace” (Ponte alle Grazie, 2020).
-
-
Italiani donano 1000 mascherine professionali all'Ospedale di Malindi - di Freddie del Curatolo
11/01/2021 - 15:44 ArchivioMALINDI\ aise\ - Importante iniziativa di Divoc Italia per medici e operatori sanitari.
-
Di Maio: vaccini e multilateralismo per il 2021
11/01/2021 - 15:29 ArchivioROMA\ aise\ - Un anno difficile, ma ci sono importanti novità per il 2021 che fanno guardare al futuro "con rinnovata fiducia": i vaccini e il cambio al vertice negli Stati Uniti.
-
Biodiversità: consultazione pubblica per il ripristino della Commissione Ue
11/01/2021 - 15:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Negli ultimi decenni le attività umane hanno modificato in modo significativo tre quarti delle terre merse e due terzi degli oceani, destabilizzando il nostro clima e i nostri sistemi naturali di sostegno alla vita. Il ripristino degli ecosistemi naturali è un triplice vantaggio per la natura, il clima e le persone".
-
Milleproroghe alla Camera/ Audizioni in Senato
11/01/2021 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
-
Collezione Farnesina: focus speciale di Artribune
11/01/2021 - 14:40 ArchivioROMA\ aise\ - L’inserto si concentra su storia, ragioni, sviluppo e prospettive.
-
Di Maio in missione in Giordania e Arabia Saudita
11/01/2021 - 14:22 ArchivioAMMAN\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, si è recato in questo fine settimana in missione in Giordania e Arabia Saudita.
-
“Vaccinazioni: la success story di Israele”: webinar in italiano con Nadav Davidovich
11/01/2021 - 14:07 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Vaccinazioni: la success story di Israele” è il tema del webinar in lingua italiana con Nadav Davidovich, direttore del dipartimento di Salute Pubblica della Ben Gurion University del Negev, in programma il prossimo 20 gennaio, alle 19.00, sulla piattaforma zoom.
-
“Vaccinazioni: la success story di Israele”: webinar in italiano con Nadav Davidovich
11/01/2021 - 14:07 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Vaccinazioni: la success story di Israele” è il tema del webinar in lingua italiana con Nadav Davidovich, direttore del dipartimento di Salute Pubblica della Ben Gurion University del Negev, in programma il prossimo 20 gennaio, alle 19.00, sulla piattaforma zoom.
-
Cna Federmoda: interventi d’emergenza per la salvaguardia della filiera moda italiana
11/01/2021 - 13:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica che ha travolto il 2020 e per la quale ancora non si riescono a definire i limiti temporali per una sua conclusione.
-
“Mario Daniele, il sogno americano”: il nuovo libro di Goffredo Palmerini
11/01/2021 - 13:35 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - La vita dell’imprenditore aquilano, che vive a Rochester (USA), raccontata come un romanzo.
-
“Aqua granda”: il documentario di Emanuele Coppola su Venezia stasera su Rai Italia
11/01/2021 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - Un documentario che parte dal 4 novembre 1966 e arriva fino al Mose.
-
I Caschi blu italiani della cultura in Croazia
11/01/2021 - 13:04 ArchivioROMA\ aise\ - È partita nella mattina di ieri, domenica 10 gennaio, per la Croazia una missione dei Caschi blu della cultura che avrà il compito di verificare i danni subiti dal patrimonio culturale croato a seguito della scossa di terremoto che ha colpito il paese alla vigilia di Capodanno.
-
Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale per curare i disturbi del sonno: lo studio di Sant’Anna e Università di Pisa
11/01/2021 - 12:48 ArchivioPISA\ aise\ - Su Scientific Reports un nuovo metodo non invasivo per l’analisi del ciclo sonno-veglia
-
Maeci: nuove regole per i cittadini italiani in rientro dal Regno Unito
11/01/2021 - 12:33 ArchivioROMA\ aise\ - Gli ultimi aggiornamenti normativi della Farnesina.
-
Brexit, il bilancio della prima settimana: poco traffico sulla Manica, soffre la pesca e il commercio online – di Federico Baccini
11/01/2021 - 12:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Le aziende non sono preparate ai nuovi controlli doganali, per l’accordo UE-Regno Unito raggiunto in extremis. Penalizzati i pescatori scozzesi e nord-irlandesi, fermo lo stabilimento Honda di Swindon.
-
Una voce fuori dal coro per ricostruire l’Europa: “La lingua neutrale” di Camilla Peruch
11/01/2021 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - Domani la presentazione del volume con la Federazione Esperantista Italiana.
-
Pier Francesco Zazo nuovo ambasciatore d’Italia a Kiev
11/01/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono entusiasta di ritornare in Ucraina, un Paese a cui sono molto legato. Tra i nostri due popoli c’è un forte sentimento di affinità e amicizia. Sono pertanto fiducioso che potremo rafforzare ulteriormente i nostri già eccellenti rapporti in tutti i settori".
-
Riparte “4 chiacchiere con...” dell'Efasce: prima tappa Singapore con Andrea Rossetto
11/01/2021 - 11:30 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Riparte con uno "sguardo friulano" sulla realtà di Singapore (città-Stato asiatica in prima linea nella lotta al coronavirus) il progetto "4 Chiacchiere con..." dell’EFASCE.
-
Canton: nuove disposizioni della Commissione Sanitaria del Guangdong
11/01/2021 - 11:14 ArchivioCANTON\ aise\ - Avviso ai connazionali da parte del Consolato Generale d’Italia a Canton. Le autorità locali hanno infatti emanato nuove disposizioni circa le misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica.
-
Papa Francesco: Dio ci carezza con la sua misericordia
11/01/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio che Papa Francesco ha affidato alla recita dell’Angelus di ieri, domenica 10 gennaio.
-
Rai Italia: la cooperazione dell’AICS a “L’Italia con voi”
10/01/2021 - 20:12 ArchivioROMA\ aise\ - Domani nuova puntata della trasmissione dedicata agli italiani nel mondo.
-
Belo Horizonte: costruire la modernità con l’Italia
10/01/2021 - 19:41 ArchivioBELO HORIZONTE\ aise\ - Da architetti e ingegneri, a capomastri e “muratori”. L'influenza italiana sull'architettura (e non solo) di Belo Horizonte, tra il 1900 e il 1940, è indelebile.
-
L’Arabia Saudita riapre le frontiere: le indicazioni del Consolato Generale a Gedda
10/01/2021 - 18:53 ArchivioGEDDA\ aise\ - A seguito di varie misure adottate nelle ultime settimane per limitare la diffusione del nuova variante di Covid-19, le autorità saudite hanno annunciato il 3 gennaio scorso la ripresa dei collegamenti aerei internazionali e la riapertura delle frontiere terrestri e marittime, consentendo così il ritorno nel Regno dei cittadini sauditi e stranieri.
-
In diretta streaming a Trieste e Berlino il convegno “Convivere con Auschwitz - Violenza e indifferenza nella regressione del Sapiens contemporaneo”
10/01/2021 - 18:00 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Convivere con Auschwitz" è l'ottavo convegno istituzionale dell'Università degli Studi di Trieste, dedicato alla Giornata della Memoria, istituita con legge nazionale 211 del 2000.
-
“L’arte italiana fra il Romanico e Giotto”: parte a febbraio il nuovo corso dell’IIC di Sydney
10/01/2021 - 17:04 ArchivioSYDNEY\ aise\ - La tradizione ha a lungo sostenuto che l'arte italiana è emersa dal "Medioevo" nel XIII secolo, in una magnifica fioritura culturale che è stata successivamente denominata Rinascimento, ovvero rinascita.
-
Chongqing: il Consolato Generale organizza il Padiglione Italia alla China Food and Drinks Fair di Chengdu
10/01/2021 - 16:31 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Dal 25 al 27 marzo prossimi, presso la Western China International Expo City di Chengdu, si terrà la 104^ edizione della China Food and Drinks Fair (CFDF), uno dei più importanti appuntamenti a livello nazionale per la promozione di prodotti agroalimentari, in particolare del vino, sul mercato cinese.
-
Solidarietà tricolore - di Sara Bavato
10/01/2021 - 15:27 ArchivioPADOVA\ aise\ - “L’impatto negativo della pandemia ha colpito duramente centinaia di ragazzi con visti temporanei e lavori precari che, al momento del lockdown, si sono ritrovati senza un reddito e senza accesso a sostegni e sussidi governativi.
-
Emergenza Covid: l’Ambasciata a Oslo resta aperta ma invita ad osservare alcune misure preventive
10/01/2021 - 14:15 ArchivioOSLO\ aise\ - Nonostante le restrizioni imposte per contrastare il diffondersi del Coronavirus, l'Ambasciata d’Italia a Oslo continua a osservare il normale orario di servizio.
-
L'Onu nomina il 2021 "Anno internazionale della frutta e della verdura": al via campagna di promozione e vendita delle arance italiane
10/01/2021 - 13:32 ArchivioROMA\ aise\ - Al via con l'inizio del 2021 - nominato dall'Assemblea delle Nazioni Unite come anno internazionale della frutta e verdura -, la campagna di promozione e comunicazione istituzionale dell'organizzazione interprofessionale ortofrutticola italiana (Ortofrutta Italia) a sostegno dei consumi delle arance nazionali, con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
-
Incontro online sulla Conferenza Permanente Stato-Province Autonome-Regioni-Cgie
10/01/2021 - 12:06 ArchivioROMA\ aise\ - Continuano anche con il nuovo anno gli appuntamenti organizzato dalla Commissione VII del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero volti a coinvolgere i giovani protagonisti dell’Italia nel mondo.
-
“Il Paesaggio: Dalla Macchia al Contemporaneo / Edizione 2021” al GAMeC di Pisa
10/01/2021 - 11:13 ArchivioPISA\ aise\ - Si è inaugura ieri, sabato 9 gennaio, e sarà visitabile sino al 27 del mese con ingresso libero, presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra "Dalla Macchia al Contemporaneo" dedicata al tema de "Il Paesaggio", a cura Massimiliano Sbrana.
-
I volti del Made in Italy
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica (2)
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
Ue e il nuovo anno
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
Lontani ma sempre vicini
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
10/01/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
10/01/2021 - 08:00 Archivio