ROMA\ aise\ - Scade il 19 febbraio il termine per rispondere al bando per il secondo ciclo di tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero per l’anno 2021, emanato nell’ambito della Convenzione che la Farnesina ha stipulato con il Ministero dell’Università e della Ricerca e con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).
-
-
Giorno del ricordo: la commemorazione della Regione Lombardia
10/02/2021 - 16:27 ArchivioMILANO\ aise\ - Premiate le scuole. L’assessore De Corato auspica la rimozione dell’onorificenza a Tito.
-
“La notizia di Ginevra”: online il nuovo numero
10/02/2021 - 16:14 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In prima pagina, su questo numero, “IMU: meno 50% per i pensionati italiani residenti all’Estero. Lo annuncia la Senatrice Laura Garavini” a cura di Carmelo Vaccaro.
-
Il Trentino che vive a Rio dos Cedros - di Renzo Maria Grosselli
10/02/2021 - 16:00 ArchivioTRENTO\ aise\ - In Brasile, 150 anni dopo, una popolazione che ancora parla uno splendido dialetto corre veloce verso il futuro in un paese complesso e piagato dall'ingiustizia.
-
Domani l’assemblea del Comites di Zurigo
10/02/2021 - 15:48 ArchivioZURIGO\ aise\ - Presieduto da Luciano Alban, il Comites di Zurigo tornerà a riunirsi in assemblea domani, 11 febbraio. I lavori si terranno in videoconferenza a partire dalle 20.30.
-
G20: prima riunione del Panel – HLIP
10/02/2021 - 15:35 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri il primo incontro virtuale del Panel Indipendente di alto livello per il finanziamento della preparazione e della risposta globale alle pandemie.
-
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione del Veneto Club Melbourne
10/02/2021 - 15:21 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Con qualche mese di ritardo dovuto alla situazione pandemica del COVID-19, che ha colpito anche la nostra realtà comunitaria del Victoria in Australia, il Veneto Club Melbourne ha rinnovato nella serata di lunedì, 8 febbraio, il proprio consiglio direttivo che guiderà il sodalizio fino alla chiusura del corrente anno associativo.
-
Giorno del Ricordo/Garavini (IV): il dramma delle foibe ci insegna a non fomentare l’odio
10/02/2021 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - "L'Europa unita ci ha permesso di superare divisioni ideologiche, etniche, religiose. Il che è la conquista più grande del nostro tempo. Ma dobbiamo difenderla".
-
Columbus Day VS Indigenous People’s Day: la risposta di Filitalia International dopo l’ordine esecutivo di Kenney a Philadelphia
10/02/2021 - 14:56 ArchivioPHILADELPHIA\ aise\ - La comunità italo-americana di Philadelphia, assieme a quella residente nel Commonwealth della Pennsylvania e negli Stati Uniti d’America, considera l’ordine esecutivo del sindaco di Philadelphia Kenney di eliminare il Columbus Day in città come “un obiettivo calcolato contro l'anima stessa degli italoamericani in questa nazione”.
-
Economia circolare: il Parlamento Europeo chiede regole più severe per consumo e riciclo
10/02/2021 - 14:44 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Necessari obiettivi vincolanti per il 2030 sull’uso dei materiali e l'impronta ecologica dei consumi.
-
Giorno del ricordo/ Finanzieri di Bruxelles-Ue: “oggi bisogna ricordare, per dire mai più!”
10/02/2021 - 14:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “La data del 10 febbraio vuole conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Come vecchio Finanziere, non posso non porgere un commosso ricordo e omaggio a tutte le vittime, ed in modo particolare ai fratelli di giubba infoibati a Basovizza.
-
Scambi internazionali e promozione della lingua: accordo Anim-Università Federiciana Popolare
10/02/2021 - 14:18 ArchivioROMA\ aise\ - All’interno dell’accordo è prevista anche la diffusione della lingua e della cultura Italiana all’estero, l’istruzione di corsi per stranieri e molto altro.
-
Umberto Bruni: se n’è andato un gigante
10/02/2021 - 14:07 ArchivioMONTREAL\ aise\ - La scomparsa del celebre artista Italo-Canadese di fama mondiale.
-
L’appello delle Ong italiane a Draghi: sostenere APS, cooperazione e solidarietà internazionale
10/02/2021 - 13:53 ArchivioROMA\ aise\ - "La Cooperazione Internazionale è oggi un fanalino di coda delle politiche del nostro Paese, influendo negativamente sull’autorevolezza complessiva della politica estera italiana nei tavoli internazionali".
-
Di Maio: ricordare è la strada maestra
10/02/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio del ministro degli esteri nel Giorno del Ricordo.
-
Giorno del Ricordo/Ungaro (IV): onorare vittime foibe per cancellare rancori
10/02/2021 - 13:30 ArchivioROMA\ aise\ - "Oggi non si può e non si deve più dimenticare. Non per alimentare sterile risentimento, ma perché vogliamo che le tragedie del passato non si ripetano in futuro".
-
Recovery Fund: via libera dal Parlamento Ue
10/02/2021 - 13:19 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - 672,5 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti per contenere gli effetti della pandemia. Rispetto dello Stato di diritto condizione indispensabile per ricevere i finanziamenti.
-
Dialogo scientifico-tecnologico tra Italia e Giappone: webinar su idrogeno e decarbonizzazione promosso dall’Ambasciata a Tokyo
10/02/2021 - 13:05 ArchivioTOKYO\ aise\ - Scambio di esperienze e buone prassi al centro del webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo per fare il punto, con il prezioso contributo di esperti del settore italiani e giapponesi, sugli sforzi profusi dai due Paesi nello sviluppo di tecnologie dell’idrogeno e nel processo di decarbonizzazione.
-
La preghiera ci aiuta ad amare gli altri nonostante tutto
10/02/2021 - 12:54 ArchivioROMA\ aise\ - Papa Francesco in udienza generale.
-
Covid-19 in Vietnam: nuove restrizioni nelle città di Hanoi e Ho Chi Minh City
10/02/2021 - 12:41 ArchivioHCMC\ aise\ - A seguito dell’andamento della situazione epidemiologica nei più recenti focolai di Covid-19 registrati nel nord del Vietnam e a HCMC, il governo locale ha introdotto una serie di misure restrittive.
-
La console Pasqualini in video conferenza per l’accordo tra sindaco di Torino e sindaco di Guangzhou
10/02/2021 - 12:28 ArchivioCANTON\ aise\ - L’8 febbraio scorso si è svolto l’incontro in collegamento tra il sindaco di Torino, Chiara Appendino, e il sindaco di Guangzhou, Wen Guohui, per la firma virtuale di un Protocollo di Collaborazione nel settore dell’economia e del commercio, dello sport, dell’educazione e culturale fra le due città.
-
Rappresentanza e diritti: Giacobbe (Pd) al Cgie
10/02/2021 - 12:16 ArchivioROMA\ aise\ - Senatore del Pd eletto all’estero Francesco Giacobbe è intervenuto ieri al terzo incontro preparatorio della IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE. Oggetto della discussione sono stati i diritti civili e politici, cittadinanza, riforma degli organismi di rappresentanza, Comites e CGIE, strumenti a sostegno della partecipazione alle elezioni nella Circoscrizione estero.
-
Nuovo governo: i 5 Stelle rinviano il voto su Rousseau
10/02/2021 - 12:03 ArchivioROMA\ aise\ - Intanto alla Camera Draghi incontra enti locali, sindacati e associazioni.
-
Il passato non si cancella ma costruiamo un futuro condiviso
10/02/2021 - 11:50 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio del Presidente Mattarella nel Giorno del Ricordo.
-
Oman: l’ambasciatore Favi inaugura il primo Lettorato di lingua italiana
10/02/2021 - 11:37 ArchivioMASCATE\ aise\ - Lunedì scorso, 8 febbraio, è stato inaugurato il primo Lettorato di Italiano presso il Dipartimento di Turismo della Sultan Qaboos University di Mascate, in Oman, con l’iscrizione di sessanta studenti già nei corsi di livello iniziale.
-
Al fisico dell’Università La Sapienza Stefano Lupi l'Overseas Talent Program cinese
10/02/2021 - 11:25 ArchivioPECHINO\ aise\ - Stefano Lupi, professore associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università Sapienza e associato di ricerca dell’INFN, ha vinto il prestigioso Overseas Talent Program for High-Level della provincia di Zhejiang in Cina.
-
Patrocinio della Società Dante Alighieri al Festival del Medioevo 2021
10/02/2021 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - L'edizione 2021 del Festival del Medioevo, in programma a settembre nella città di Gubbio all’insegna de “Il tempo di Dante”, si arricchisce di un nuovo prestigioso patrocinio: quello della Società Dante Alighieri.
-
Giornata del Ricordo/ MdL commemora la tragedia delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata
10/02/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, 10 febbraio, il Movimento delle Libertà ha inteso “commemorare la tragedia delle Foibe” e “rinnovare la memoria di tutti gli italiani trucidati dai partigiani comunisti fedeli a Tito”.
-
Rai Italia: la grande moda made in Italy a L’Italia con voi
09/02/2021 - 20:12 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti: Francesca Cottone, stilista, Simonetta Gianfelici, consulente ed ex modella, e l'esperto Stefano Dominella.
-
Di Matteo (MCL): “auspichiamo dal nuovo governo azioni concrete”
09/02/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Una scelta, quella di Draghi, che noi, "da sempre convinti europeisti", accogliamo con "grande fiducia".
-
Dalla selva oscura al Paradiso: la Divina Commedia in Serbo
09/02/2021 - 19:51 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Dragan Vujic Vujke, anche in veste di regista, e Jelena Gavrilovic interpreteranno il capolavoro della letteratura italiano.
-
Giorno del Ricordo: scuole protagoniste
09/02/2021 - 19:42 ArchivioROMA\ aise\ - Domani le celebrazioni alla Camera dei Deputati. Nel corso della giornata saranno premiate le scuole vincitrici dell’XI Concorso Nazionale dedicato alla ricorrenza del 10 febbraio.
-
Dante: l’IIC di San Francisco a colloquio con l’autore Alessandro Barbero
09/02/2021 - 19:30 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco ospiterà lo scrittore e storico italiano Alessandro Barbero che presenterà il suo ultimo lavoro intitolato semplicemente “Dante” (Laterza, 2020).
-
Istituto Italiano Obor: al via la selezione aziende partecipanti al CIIE
09/02/2021 - 19:22 ArchivioROMA\ aise\ - Una grande opportunità per il Made in Italy al China International Import Expo di Shanghai, in programma da venerdì 5 a mercoledì 10 novembre 2021.
-
Consultazioni: terminato il secondo giro
09/02/2021 - 19:17 ArchivioROMA\ aise\ - Quattro sì da altrettanti partiti, di cui uno con riserva in attesa del voto su Roussou: è terminato oggi pomeriggio il secondo giro di consultazioni che ha visto il premier incaricato Mario Draghi incontrare le delegazioni dei partiti.
-
“Diritti civili e politici, cittadinanza, partecipazione al voto”: il dibattito del Cgie
09/02/2021 - 19:11 ArchivioROMA\ aise\ - Gli interventi anche di due eletti all'estero, un costituzionalista e altri esponenti politici.
-
Italian Poetry Today Prize
09/02/2021 - 19:06 ArchivioLONDRA\ aise\ - Un premio dedicato alla miglior poesia contemporanea italiana nel Regno Unito.
-
Foibe/ Menia (CTIM): spegnere i focolai negazionisti che uccidono una seconda volta gli infoibati
09/02/2021 - 19:00 ArchivioROMA\ aise\ - Il segretario generale del CTIM e responsabile Italiani all'estero di FdI, on. Roberto Menia, padre della legge sul 10 febbraio e autore del volume “10 febbraio, dalle foibe all'esodo”, sta prendendo parte a diverse iniziative, in Italia e all'estero (tra le altre Radio Buenos Aires, Radio 1) in occasione della Giornata del Ricordo.
-
Mobilità italiane, lavoro e Covid-19 in Ue: giovedì l’incontro di Fondazione Di Vittorio e Centro Altreitalie
09/02/2021 - 18:53 ArchivioROMA\ aise\ - Appuntamento online a giovedì dalle 10 alle 13.
-
Il Covid interrompe la crescita di imprese femminili
09/02/2021 - 18:48 ArchivioROMA\ aise\ - Unioncamere: a fine 2020 sono 4mila in meno rispetto al 2019. La pandemia colpisce soprattutto le attività delle under 35.