-
-
Consolati e dintorni (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (3)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Situazione Covid
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Vita da ambasciatore
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (1)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Su Rai Italia la nuova puntata di Cristianità
16/01/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - La giornata del dialogo ebraico-cristiano e la centralità della Bibbia Libro sacro per ebrei e cristiani, la settimana per l’unità dei cristiani, il rinnovamento interno della chiesa cattolica e il cammino di ricomposizione dell’unità ecumenica della Chiesa.
-
Lo stato del libro in Europa: per la prima volta online il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
16/01/2021 - 19:35 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Per la prima volta dopo 37 edizioni consecutive a Venezia, alla Fondazione Cini, il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, a causa dell’emergenza sanitaria, si svolgerà in diretta online.
-
“Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano”: talk online con l'Archivio Alberto Zilocchi
16/01/2021 - 18:52 ArchivioMILANO\ aise\ - Lunedì primo appuntamento della nuova serie con l’archivio Alberto Zilocchi.
-
“Mario Daniele, il sogno americano”: l’introduzione del nuovo libro di Goffredo Palmerini
16/01/2021 - 18:14 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Si intitola “Mario Daniele, il sogno americano” il nuovo libro di Goffredo Palmerini a breve in libreria per le Edizioni One Group.
-
Accordo tra Italia e Azerbaijan: approvato un progetto di ricerca dell’Università della Calabria
16/01/2021 - 17:43 ArchivioCOSENZA\ aise\ - L’obiettivo dello studio, tra i quattro approvati a livello nazionale, è la messa a punto di nuovi prodotti e protocolli per la tutela del patrimonio archeologico azero.
-
Gli Aragonesi di Napoli: il nuovo libro di Giuseppe Caridi
16/01/2021 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie” è il titolo del nuovo libro di Giuseppe Caridi (Rubbettino editore – 298 pagine – 19 euro).
-
L’Abm per la Giornata del Dialetto Nazionale
16/01/2021 - 16:38 ArchivioBELLUNO\ aise\ - L’associazione supporta la Proloco di Sospirolo con una diretta streaming dedicata al dialetto e alla figura di Gianni Secco.
-
Il più sottile amplificatore ottico mai realizzato: lo studio su “Nature Photonics”
16/01/2021 - 16:10 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - In un semiconduttore di spessore atomico è possibile amplificare radiazione laser grazie all’enorme risposta ottica non lineare fornita da tale materiale.
-
Il conformista: prosegue il viaggio nella letteratura italiana contemporanea dell’IIC di Haifa
16/01/2021 - 15:46 ArchivioHAIFA\ aise\ - Per la serie “Viaggio nella letteratura italiana contemporanea”, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa propone lunedì prossimo, 18 gennaio, la quarta delle nove conferenze, a cura di Shirley Finzi Loew.
-
L’Università degli Studi della Tuscia entra nel consiglio direttivo del CUIA
16/01/2021 - 15:21 ArchivioVITERBO\ aise\ - Un nuovo riconoscimento per l'Ateneo della Tuscia in ambito nazionale ed internazionale.
-
Green Deal europeo: consultazione della Commissione sugli obiettivi dell'UE per ripristinare la biodiversità in Europa
16/01/2021 - 14:54 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica online sull'elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell'UE per il ripristino della natura.
-
Libri e musica nei prossimi appuntamenti in italiano della Hevràt Yehudè Italia
16/01/2021 - 14:17 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Tre nuovi appuntamenti a gennaio con la Hevràt Yehudè Italia che domani, domenica 17, dalle 20:30 propone online la presentazione del libro di Lia Tagliacozzo "La generazione del Deserto".
-
Viminale: oltre 600 progetti finanziati dal FAMI 2014-2020
16/01/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il bilancio del Comitato di sorveglianza. In 5 video le attività avviate dal Fondo Asilo Migrazione Integrazione in vista della programmazione 2021-2027.
-
Il rapporto tra fede e legalità: martedì la Conversazione Costantiniana con Raffaele Cantone
16/01/2021 - 13:05 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Procuratore della Repubblica a Perugia, Raffaele Cantone sarà ospite relatore di una Conversazione Costantiniana sul rapporto tra la Fede e la Legalità, curata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si svolgerà online martedì prossimo, 19 gennaio, alle 17.00.
-
Pietro Paolo D’Ascanio: i grandi eventi e le nuove sfide della pandemia – di Giulia Verticchio
16/01/2021 - 12:39 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Padre nato a Roccacasale (L’Aquila), insegnante di chimica e matematica alle superiori, mamma di origine friulana, nata a Toronto, insegnante alla scuola primaria.
-
Parigi: lunedì il seminario sull’educazione finanziaria della Rappresentanza Permanente
16/01/2021 - 12:16 ArchivioPARIGI\ aise\ - Lunedì prossimo, 18 gennaio, alle 15.00 la Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi organizza la presentazione virtuale della Raccomandazione dell’OCSE sull’alfabetizzazione finanziaria.
-
Formula Uno: a Imola il “Gran premio dell'Emilia-Romagna 2021”
16/01/2021 - 11:48 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Nel fine settimana del 16-18 aprile prossimi la Formula Uno correrà all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2021: un nuovo importante appuntamento per il vastissimo pubblico degli appassionati di motorsport di tutto il mondo, e una nuova importante vetrina mondiale per il territorio, l’intera regione e la Motor Valley emiliano-romagnola.
-
Forma Unica: le opere di Alfonso Talotta alla Galleria d’Arte “Arianna Sartori” di Mantova
16/01/2021 - 11:23 ArchivioMANTOVA\ aise\ - Da ieri e fino al 4 febbraio, la Galleria d’Arte “Arianna Sartori” di Mantova ospita la mostra “Forma Unica”, con opere di Alfonso Talotta, a cura di Gianni Garrera.
-
Missione in Gibuti: Delegazione dell’IHEDN visita la Base Italiana
16/01/2021 - 10:57 ArchivioGIBUTI\ aise\ - Una delegazione del French Institute for higher National Defence Studies (IHEDN) visita la Base Militare Italiana di Supporto a Gibuti (BMIS).
-
Rai Italia: la 12° Puntata de “Le Storie” de “L’Italia con voi”
15/01/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - Tante le storie, da Mar del Plata al Sudafrica, passando per Buenos Aires e il Cile.
-
Fine mandato per Carmela Callea che lascia l’IIC di Amsterdam
15/01/2021 - 19:47 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Il saluto della direttrice: “è stato un immenso privilegio operare per la diffusione della Lingua e della Cultura del mio Paese in territorio olandese”.
-
Stereotipi di genere, media e politica: da San Francisco nuovo appuntamento con “rete rosa”
15/01/2021 - 19:36 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - Lucina Di Meco e l'ex ministro Valeria Fedeli ospiti del Comites di San Francisco.
-
Migranti: Croce Rossa Italiana invia aiuti in Bosnia
15/01/2021 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - Rocca: “Europa intervenga, non possiamo voltare la testa dall'altra parte”.
-
Performing Italy: all’IIC di Londra 7 artisti migranti si raccontano
15/01/2021 - 19:11 ArchivioLONDRA\ aise\ - 7 artisti dal background migratorio nel teatro contemporaneo italiano da giovedì 21 gennaio a giovedì 4 marzo 2021.
-
EuBam Libia: Natalina Cea è la nuova capomissione
15/01/2021 - 19:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Staffetta tutta italiana alla guida di Eubam, la missione dell'Unione Europea di assistenza alle frontiere in Libia.
-
Polifemmes: donne e culture in movimento - di Antonio Cannovi
15/01/2021 - 18:49 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’introduzione del “Monopoli” (Polifemmes), con 12 caselle corrispondenti ad altrettante chiavi di genere, funge nel progetto da alfabeto di riconoscimento per le partecipanti.
-
Buccarella (Misto) entra nel gruppo Maie-Italia23
15/01/2021 - 18:41 ArchivioROMA\ aise\ - IL senatore: "è necessario dare una chance a quei parlamentari che vogliono continuare a costruire con Conte un’Italia nuova, moderna, che guardi al futuro”.