ATENE\ aise\ - Una selezione di 16 pellicole di altissimo livello, ognuna nel suo genere, quasi tutte premières, per offrire al pubblico greco uno spaccato della società italiana con i suoi sogni, i suoi cambiamenti, il suo quotidiano, i suoi dubbi e la sua memoria: ecco in sintesi Cinema Made in Italy Athens!
-
-
La Marca (PD): proficuo incontro con il direttore Vignali su Comites, Innovazione digitale e Consolati onorari
09/02/2021 - 18:30 ArchivioROMA\ aise\ - “Ho incontrato ancora una volta presso il MAECI il direttore generale per gli italiani all’estero, ministro Luigi Maria Vignali, per approfondire con lui alcuni temi strettamente inerenti alla nostra sfera di interesse di italiani all’estero”.
-
Coronavirus/ 413.967 positivi/ 422 morti e 15.827 guariti in più
09/02/2021 - 18:15 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul virus in Italia.
-
“Not as simple as it sounds”: le installazioni di Ivan Lupi alla Audio Foundation di Auckland
09/02/2021 - 18:08 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney presenta, dall’11 al 20 febbraio, un progetto di forte impatto emotivo, pensato e realizzato da Ivan Lupi, artista italiano che vive a Wanaka, nell’isola meridionale della Nuova Zelanda.
-
Mosca: la Scuola Italiana “Italo Calvino” amplia l’offerta formativa del Corso “Pinocchio”
09/02/2021 - 18:03 ArchivioMOSCA\ aise\ - La Scuola Italiana “Italo Calvino” di Mosca ha deciso di ampliare l’offerta formativa dei corsi del “Progetto Pinocchio”, già consolidato da anni.
-
“Giorno del ricordo”: il contributo del Brass Group
09/02/2021 - 17:52 ArchivioPALERMO\ aise\ - In streaming sui canali del Brass Group mercoledì 10 febbraio.
-
“A distanza ravvicinata. Un altro sguardo sulla collezione”: presentato il catalogo della mostra alla GNAM di Roma
09/02/2021 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il 4 febbraio scorso, con un incontro online, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ha presentato il Catalogo di “A distanza ravvicinata”, la mostra che ha salutato la riapertura del museo lo scorso 18 maggio 2020, dopo i mesi del lockdown, ed è tuttora in corso all’interno del Salone Centrale.
-
Una carriera da oscar: a colloquio con il compositore siciliano Francesco Le Metre - di Silvia Giudici
09/02/2021 - 17:34 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - Le Metre è nella lista dei contendenti per essere nominato agli Oscar come miglior colonna sonora originale per Disclosure, un documentario originale di Netflix.
-
In libreria le immagini inedite di uno dei più grandi maestri della fotografia: Elliott Erwitt
09/02/2021 - 17:20 ArchivioMILANO\ aise\ - “C’è un tempo in cui le foto ti si presentano e c’è un tempo per ascoltarle”. Contrasto pubblica “Fotografie ritrovate, non perse”, una raccolta di 170 foto inedite del grande maestro Elliott Erwitt selezionate da lui personalmente di recente.
-
Eduitalia: il portale per gli studenti internazionali si rinnova
09/02/2021 - 17:11 ArchivioROMA\ aise\ - Il portale eduitalia.org, nella sua nuova veste grafica, si pone come obbiettivo quello di essere uno strumento informativo per studenti e utenti internazionali alla ricerca di un corso di studio in Italia.
-
Ripensare la rappresentanza
09/02/2021 - 17:02 ArchivioROMA\ aise\ - Online il terzo incontro preparatorio della iv assemblea plenaria della conferenza Stato - Regioni - Pa - Cgie
-
Trento - San Marino: siglato protocollo d’intesa delle università
09/02/2021 - 16:55 ArchivioSAN MARINO\ aise\ - Il documento individua nei settori giuridico, socio-sanitario e delle relazioni internazionali “i primi ambiti di collaborazione”
-
Ischia Film Festival: dal 26 giugno al 3 luglio la 19a edizione in formato ibrido
09/02/2021 - 16:43 ArchivioISCHIA\ aise\ - Il grande cinema torna sull’isola verde. La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2021, puntando sulla fortunata formula ibrida tra attività web e in presenza adottata la scorsa estate quando fu il primo evento cinematografico a ripartire in Italia dopo il lockdown.
-
Federalberghi: il governo che verrà vari misure immediate per rilanciare il turismo
09/02/2021 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente Bocca: "pronti a dare il nostro contributo alla squadra di Mario Draghi".
-
La Biennale di Venezia - Teatro 2021: a Krzysztof Warlikowski il Leone d’oro alla carriera e a Kae Tempest il Leone d’argento
09/02/2021 - 16:19 ArchivioVENEZIA\ aise\ - È il regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura emblematica del teatro post comunista che ha marcato la scena internazionale creando visioni memorabili, il Leone d’oro alla carriera per il Teatro 2021.
-
Governo/Garavini (Iv): “siamo sulla strada giusta”
09/02/2021 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice di Italia Viva eletta in Europa ha parlato intervenendo in collegamento con i coordinatori di Italia Viva Uk.
-
ReCreating Europe: domani il seminario sul diritto d’autore con la Sant’Anna di Pisa
09/02/2021 - 15:56 ArchivioPISA\ aise\ - Tra libertà e diritto d’autore, bellezze sotto chiave: è sempre lecito fotografare e riprodurre le opere d’arte? Mercoledì 10 febbraio seminario online, tra i relatori il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco.
-
Apre a Parma la mostra “Design! Oggetti, processi, esperienze”
09/02/2021 - 15:42 ArchivioPARMA\ aise\ - Mercoledì 3 febbraio ha aperto al pubblico la mostra “Design! Oggetti, processi, esperienze”, prodotta da CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il sostegno di Comune di Parma e Regione Emilia-Romagna, nell'ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 e in collaborazione con GIA - Gruppo Imprese Artigiane Parma.
-
Pandemie e impatto socioeconomico: il giusto compromesso
09/02/2021 - 15:31 ArchivioROMA\ aise\ - Uno studio congiunto dell’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e dell’Università di Milano-Bicocca ha mostrato come ottimizzare, mediante l’uso di modelli matematici, le misure di contenimento di una pandemia bilanciando costi sanitari ed economici. Il lavoro pubblicato su Annual Reviews in Control.
-
La saggezza di Mattarella e il futuro dell’Italia - di Fabio Porta
09/02/2021 - 15:25 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - “Il 3 febbraio del 2015 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prestava giuramento sulla Costituzione e si presentava al Parlamento e al popolo italiano come il massimo garante della Costituzione: “L’arbitro deve essere - e sarà - imparziale. I giocatori lo aiutino con la loro correttezza”.
-
“Caleidoscopica": Olimpia Zagnoli nella sua Reggio Emilia
09/02/2021 - 15:18 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - L'artista torna nella città della sua infanzia con il suo mondo illustrato
-
Consultazioni: le delegazioni da Draghi
09/02/2021 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo giro di consultazioni per Mario Draghi, premier incaricato che questa mattina, sempre a Montecitorio, ha ripreso gli incontri con le delegazioni dei partiti in vista della formazione del nuovo Governo.
-
“Radici”: gli scatti di Josef Koudelka a Roma
09/02/2021 - 14:48 ArchivioROMA\ aise\ - Il Museo dell'Ara Pacis unica tappa italiana della mostra.
-
Giovedì l’assemblea del Comites di Basilea
09/02/2021 - 14:39 ArchivioBASILEA\ aise\ - Presieduto da Nella Sempio, il Comites di Basilea tornerà a riunirsi in assemblea giovedì prossimo, 11 febbraio, in videoconferenza.
-
“Tempora Vatis”: riapre la mostra di Andrea Chisesi al Vittoriale degli Italiani
09/02/2021 - 14:27 ArchivioBRESCIA\ aise\ - Dopo il lungo periodo di chiusura dovuto all’emergenza sanitaria ancora in atto, il 2 febbraio ha riaperto il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera (BS), per cui torna visibile Tempora Vatis, la mostra dell’artista Andrea Chisesi, curata da Marcella Damigella.
-
Assocamerestero: Domenico Mauriello nuovo Segretario Generale
09/02/2021 - 14:16 ArchivioROMA\ aise\ - Un nuovo modello di internazionalizzazione e strategie di rafforzamento della Rete, gli obiettivi al centro dell’incarico.
-
“Plastica linearità e sinuosa tridimensionalità”: in Palazzo Merulana a Roma la prima retrospettiva dedicata a Roberta Meldini
09/02/2021 - 14:03 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione del novantesimo anniversario dalla nascita, a partire dal 3 febbraio scorso è fruibile al pubblico di Palazzo Merulana la prima mostra retrospettiva dedicata all’artista Roberta Meldini, scultrice e disegnatrice protagonista di rilievo nel panorama artistico della seconda metà del Novecento.
-
Giuseppe Cossari nominato responsabile di FDI Australia
09/02/2021 - 13:50 ArchivioKNOX\ aise\ - Sarà coadiuvato dal portavoce Paolo Buralli Manfredi.
-
Alla ML Fine Art di Milano “Ritorno al Barocco. Fontana Leoncillo Melotti”
09/02/2021 - 13:38 ArchivioMILANO\ aise\ - 19 sculture e un Concetto Spaziale per raccontare l’ispirazione barocca del miglior moderno italiano.
-
Safer Internet Day: ogni giorno nel mondo 175.000 bambini e ragazzi si connettono per la prima volta
09/02/2021 - 13:25 ArchivioGINEVRA\ aise\ - La guida di Unicef Italia per i genitori. Fore: “in questo “Safer Internet Day”, abbiamo l’opportunità di reimmaginare un mondo più sicuro per i bambini online e che dia priorità e protegga il loro benessere fisico e mentale”.
-
Riparte a Venezia il Dorsoduro Museum Mile
09/02/2021 - 13:14 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Con la riapertura di Gallerie dell’Accademia, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi – Punta della Dogana, a seguito del passaggio della regione Veneto in zona gialla, riparte anche la proposta culturale del Dorsoduro Museum Mile
-
Il problema con Mosca non è Borrell, è la Germania – di Lorenzo Robustelli
09/02/2021 - 13:02 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Il nodo principale è lì, a Berlino, dove ancora si decide il bene ed il male dell’Unione, dove l’Europa a 27 diventa un fatto commerciale, dove si fa smarrire la strada di una politica estera che non sia solo scambi di beni e servizi”.
-
“Napoleone e il mito di Roma” ai Mercati di Traiano
09/02/2021 - 12:49 ArchivioROMA\ aise\ - Hanno riaperto il 4 febbraio i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali di Roma e sino al 30 maggio i visitatori avranno la possibilità di visitare, oltre ai capolavori della collezione permanente, anche la nuova mostra “Napoleone e il mito di Roma”.
-
Regno Unito/ Billi (Lega): partono i corsi di formazione nel settore dell’hospitality
09/02/2021 - 12:36 ArchivioLONDRA\ aise\ - “È partita ieri l’iniziativa “Professional training in the field of hospitality for unemployed Italians” organizzata dal Consolato di Londra in collaborazione con la società Sagitter Training ed il supporto della Farnesina”.
-
Esempio di un impegno politico onesto e autentico: il cordoglio di Mattarella per la morte di Franco Marini
09/02/2021 - 12:31 ArchivioROMA\ aise\ - Ex presidente del Senato e segretario della Cisl è morto a 87 anni.
-
“Le plaisir de vivre”: in mostra a Bologna arte e moda del Settecento veneziano
09/02/2021 - 12:24 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Per celebrare la ricorrenza del centenario della fondazione del Museo Davia Bargellini, inaugurati il 30 maggio 1920, i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, organizzano una mostra dedicata all’arte del Settecento veneziano, che, aperta il 2 febbraio dello scorso anno e poi sospesa per via della pandemia, sarà allestita sino al 12 settembre 2021.
-
Museo dell’Emigrazione Italiana: al via i lavori
09/02/2021 - 12:13 ArchivioROMA\ aise\ - Il museo di Genova sarà adatto a tutti i pubblici.
-
Musei Civici di Verona aprono al pubblico con nuove mostre e opere inedite
09/02/2021 - 12:01 ArchivioVERONA\ aise\ - Da oggi i musei civici veronesi tornano accessibili al pubblico. In attesa del ritorno dei turisti a Verona, l’ampio programma delle nuove esposizioni, allestite durante il periodo di chiusura e offerte in anteprima al pubblico con percorsi di visita via web, potrà essere finalmente ammirato dal vivo dai veronesi.
-
Ungaro (Iv): PNRR criticato da Bankitalia, UPB e Corte dei Conti
09/02/2021 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il parlamentare dopo le audizioni alla Camera: “l’Italia merita il meglio, confidiamo nel governo di SuperMario".
-
Ai Musei Capitolini il progetto multimediale “L’eredità di Cesare e la conquista del tempo”
09/02/2021 - 11:35 ArchivioROMA\ aise\ - “L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” è un progetto espositivo multimediale che racconta in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.