ROMA\ aise\ - Domani, 10 febbraio, alle 11.00 nell'Aula dei Gruppi parlamentari a Montecitorio verrà celebrato "Il Giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo giuliano - dalmata". Alla celebrazione prenderà parte il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
-
-
Riapre a Pompei il rinnovato Antiquarium
09/02/2021 - 11:10 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Nuovo allestimento dell’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei.
-
Miami: oceani puliti e città resilienti nel webinar del Consolato
09/02/2021 - 10:59 ArchivioMIAMI\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia e il Consolato Generale del Regno Unito a Miami hanno organizzato una sessione interattiva su Nature Based Solutions; Clean Oceans & Resilient Cities che si svolgerà il prossimo mercoledì 24 di febbraio, alle ore 11.00 (ore 17.00 in Italia).
-
Rai Italia: tecnologia e Silicon Valley a “L’Italia con voi”
08/02/2021 - 20:05 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti in studio il giornalista e scrittore Michele Masneri e l’imprenditore Simone Brunozzi.
-
Emergenza Bosnia: Croce Rossa Italiana lancia una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe
08/02/2021 - 19:56 ArchivioROMA\ aise\ - Rocca: “Il Covid-19 non deve farci dimenticare le gravi crisi umanitarie in atto. Non possiamo voltare la testa dall’altra parte, dobbiamo intervenire”.
-
Private Equity e Fondi d’Investimento: la CCIL presenta la nuova edizione del Master
08/02/2021 - 19:47 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese presenterà domani, 9 febbraio, la nuova edizione del Master in Private Equity e Fondi d’Investimento.
-
Azerbaigian: L’Ambasciatore Massari incontra il ministro dell’economia Jabbarov
08/02/2021 - 19:39 ArchivioBAKU\ aise\ - Ambasciatore italiano in Azerbaigian, Augusto Massari ha incontrato nei giorni scorsi il ministro dell’economia e delle tasse, Mikayil Jabbarov.
-
Houston: webinar sulla pittura italiana del ‘900 con il Consolato
08/02/2021 - 19:28 Archivio -
Un nuovo turismo in Calabria: presentato il progetto “La rete di San Francesco”
08/02/2021 - 19:20 ArchivioCATANZARO\ aise\ - Investimenti per 16 milioni: “Lavoriamo su una riformulazione del sistema calabrese”.
-
Mobilità studentesca extra Ue: nuovo bando dalla Provincia Autonoma di Trento
08/02/2021 - 19:14 ArchivioTRENTO\ aise\ - 48 borse di studio possibili.
-
Sereni: persone, pianeta e prosperità siano pilastri del futuro
08/02/2021 - 19:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Covid-19 è l’ennesima dimostrazione di quanto l’interdipendenza sia un fattore decisivo, con l’enorme impatto del virus su tutti i Paesi del G20 ma anche su quelli in via di sviluppo e sugli emergenti in Africa, nel Mediterraneo e in America Latina”.
-
Un film per celebrare il Giorno del Ricordo: l'iniziativa di Regione Lombardia
08/02/2021 - 18:54 ArchivioMILANO\ aise\ - “Il segreto della miniera” sarà visibile già da domani, 9 febbraio, in streaming grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca.
-
Italiani bloccati in Brasile: il Sottosegretario Merlo scrive al Ministro Speranza
08/02/2021 - 18:49 ArchivioROMA\ aise\ - “Prevedere un meccanismo per non penalizzare i nostri connazionali”.
-
Diversi da prima: all’IIC di Montreal il libro di Valentina Calzavara e Daniele Ferrazza
08/02/2021 - 18:30 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Oltre la pandemia, dibattito con gli autori domani ore 21.00 in Italia, 15.00 in Canada.
-
Guerre irregolari: la SIOI presenta la Spring School
08/02/2021 - 18:18 ArchivioROMA\ aise\ - Di qui la necessità di utilizzare un’ampia gamma di strumenti operativi, per affrontare il perdurare delle tensioni e delle conflittualità, e di possedere una formazione teorico-esperienziale utile alla comprensione di situazioni particolarmente complesse.
-
Consultazioni: iniziato il secondo giro
08/02/2021 - 18:07 ArchivioROMA\ aise\ - Sono riprese oggi pomeriggio alla Camera le consultazioni del premier incaricato Mario Draghi con le delegazioni dei partiti italiani in vista della formazione del nuovo Governo.
-
Il Belgio e l’Opera di Liegi piangono la scomparsa di Stefano Mazzonis di Pralafera
08/02/2021 - 17:55 ArchivioBRUXELLES\ aise\ – “È con profondo dolore che esprimo il cordoglio dell’Ambasciata d’Italia in Belgio, dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, del Consolato Generale d’Italia a Charleroi e del Consolato Onorario di Liegi alla notizia, intervenuta ieri, della scomparsa di Stefano Mazzonis di Pralafera, Direttore Generale ed artistico dell’Opéra Royale de Wallonie-Liège”.
-
Roberto Bolle: io, Nureyev e la perfezione (che non esiste) - di Silvia Tironi
08/02/2021 - 17:44 ArchivioZURIGO\ aise\ - "Roberto Bolle è pura poesia. Una poesia scritta in punta di scarpetta. Quando danza tutto attorno tace, mentre il cielo si illumina della sua stella più bella".
-
Coronavirus/ 419.604 Positivi/ 307 Morti e 15.082 guariti in più
08/02/2021 - 17:39 ArchivioROMA\ aise\ - 2.582.510 i vaccinati in Italia. Tra questi 1.147.256 hanno ricevuto anche la seconda dose.
-
Italiani nel mondo e riforme: il presidente AITEF scrive a Draghi
08/02/2021 - 17:29 ArchivioROMA\ aise\ - Per Abbati è urgente realizzare “importanti riforme per uscire dalla crisi. Le Regioni, salvo alcune a Statuto speciale, non curano gli Italiani all’estero”.
-
Programma di azioni Marie Sklodowska-Curie: 328 milioni PER 1.630 ricercatori esperti in Europa e nel resto del mondo
08/02/2021 - 17:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha annunciato oggi i risultati del bando 2020 delle borse individuali azioni Marie Sklodowska-Curie (MSCA).
-
“Incontro con gli autori”: il nuovo progetto letterario dell’IIC di Lisbona
08/02/2021 - 17:03 ArchivioLISBONA\ aise\ - Prende il via domani, 9 febbraio, a Lisbona un nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura, dal titolo “Incontro con gli autori” (Há conversas com os autores), un appuntamento mensile per interviste, approfondimenti e presentazioni letterarie con le voci più interessanti della narrativa italiana contemporanea, un salotto virtuale per consentire ai lettori di ritrovare gli autori e agli autori di confrontarsi con il pubblico dei lettori.
-
Cortina 2021: nuova trasmissione radio dell’Abm dedicata ai Mondiali di Sci Alpino
08/02/2021 - 16:52 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Oscar De Bona: "questa bella collaborazione sarà un regalo a tutti i bellunesi residenti all'estero (e non solo) che da sempre amano il territorio della provincia di Belluno e vogliono essere sempre aggiornati su quanto avviene. Ancor di più adesso per la presenza dei Mondiali di Sci Alpino".
-
Lockdown e istruzione: 1 famiglia italiana su 3 non ha potuto sostenere l'apprendimento a distanza dei bambini
08/02/2021 - 16:38 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo studio di UNICEF e Università Cattolica.
-
Movin’up: giovani artisti italiani nel mondo
08/02/2021 - 16:24 ArchivioROMA\ aise\ - Musica, teatro, danza e circo contemporaneo per giovani creativi italiani che vanno all’estero.
-
Scaglione (Centro studi lucani - Cgie): nuove attenzioni agli italiani e ai lucani all'estero
08/02/2021 - 16:12 ArchivioROMA\ aise\ - "Il mondo degli Italiani all'estero, e dei nostri Lucani in particolare, chiede attenzioni forti in questa difficile fase di transizione e di analisi delle politiche da mettere in campo nel Post Covid19, ma soprattutto reclama attenzione forte verso le problematiche che possono garantire eguali diritti a tutti i cittadini, ispirare opportunità di rientro definitivo ed al tempo stesso di attuare politiche in loro favore che determinino ritorni economici non indifferenti al territorio lucano”.
-
Bruxelles guarda con curiosità e interesse al Salvini neo-europeista - di Alessandro Butticé
08/02/2021 - 15:59 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Da tempo dico ai miei interlocutori europei, preoccupati dalle posizioni sovraniste di alcuni partiti italiani, che Matteo Salvini, un giorno o l’altro, dopo le felpe della lega padana e secessionista (quella che invocava il Vesuvio per risolvere la “questione napoletana”), e poi quelle nazionaliste piene di tricolori indossate assieme a quelle di tutte le regioni e i comuni d’Italia, dalla Sicilia alla Puglia, un giorno indosserà anche la felpa europea.
-
Sda Bocconi: il master Mba sale al quinto posto in Europa - di Sergio Bocconi
08/02/2021 - 15:45 ArchivioROMA\ aise\ - “Si tratta del miglior risultato di sempre per il programma Mba”.
-
Tirana: l’Ambasciata avvia la formazione dei docenti albanesi di lingua italiana per il 2021
08/02/2021 - 15:33 ArchivioTIRANA\ aise\ - Ambasciatore italiano a Tirana, Fabrizio Bucci ha inaugurato venerdì scorso i seminari formativi del 2021 previsti dal “Memorandum Illiria” e sostenuti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana. Una formazione che testimonia la collaborazione costruttiva e innovativa con il Ministero dell’Istruzione, dello Sport e della Gioventù albanese, per la ricerca di nuovi approcci metodologici e pedagogici.
-
Budapest: quindici lezioni per conoscere l'arte italiana
08/02/2021 - 15:20 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone, a partire dal 12 febbraio, un corso di storia dell'arte italiana che partendo dall'arte antica arriva fino agli inizia del '900, con cenni anche sugli artisti contemporanei.
-
Sangregorio (Usei): sì al Governo Draghi
08/02/2021 - 15:08 ArchivioROMA\ aise\ - “Come Deputato della Repubblica italiana, insieme al mio gruppo parlamentare, appoggio incondizionatamente il governo che sará presieduto da Mario Draghi, la persona piú indicata per gestire i due problemi più delicati: la sanità e il Recovery Fund”.
-
Gli italiani bloccati in Brasile scrivono a Mattarella per rientrare in sicurezza
08/02/2021 - 14:56 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Scopo del gruppo di italiani: ottenere un'eccezione all'ordinanza per far rientro in Italia.
-
Con la spettroscopia infrarossa l’autenticità della pasta è garantita
08/02/2021 - 14:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il consumo sempre maggiore della pasta italiana nel mondo aumenta purtroppo la tendenza a commerciare prodotti contraffatti. Un team dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr di Bari ne ha verificato l’autenticità grazie al metodo FT-NIR. In quasi tutti i casi i risultati hanno confermato l’autenticità della pasta in relazione all'origine geografica del grano riportata sulle confezioni dei marchi analizzati. Lo studio è pubblicato su Foods.
-
Italiani a Paraná e Sant'Agata: celebrata la festa della Patrona di Catania
08/02/2021 - 14:31 ArchivioPARANÁ\ aise\ - Anche un messaggio dall'Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina, letto durante la celebrazione.
-
“Words4link - Scritture migranti per l’integrazione”: pubblicata la collana
08/02/2021 - 14:17 ArchivioROMA\ aise\ - Tre volumi: “Metamorfosi”, “Viaggiare nelle poesia” e “Dall’esperienza al fumetto”
-
Italiani all’estero e rappresentanza: domani il terzo appuntamento verso la plenaria della conferenza stato – regioni – cgie
08/02/2021 - 14:04 ArchivioROMA\ aise\ - Diritti civili e politici, cittadinanza, partecipazione al voto gli argomenti centrali del terzo appuntamento online.
-
Biden governa mentre McConnell e McCarthy cercano l'anima del loro partito - di Domenico Maceri
08/02/2021 - 13:50 ArchivioSANTA MARIA\ aise\ - “Le menzogne pazzoidi e le teorie di complotti sono il cancro del Partito Repubblicano e del nostro Paese”. Così Mitch McConnell, senatore del Kentucky e leader della minoranza nella Camera Alta, mentre attaccava indirettamente la parlamentare di ultra destra Marjorie Taylor Greene senza però menzionare il nome.
-
Apre lo Spazio Italia-Kuwait
08/02/2021 - 13:39 ArchivioKUWAIT\ aise\ - In Ambasciata seicento metri quadri interamente dedicati all’amicizia fra Italia e Kuwait.
-
Medicinali e vaccini anti-Covid: ricercatore italiano della City University scopre centinaia di annunci sul dark web - di Alessandro Allocca
08/02/2021 - 13:26 ArchivioLONDRA\ aise\ - Come scrive Alessandro Allocca sul portale bilingue LondraItalia.com, “quanto scoperto dal ricercatore italiano va anche oltre, dato che ha preso in esame non solo gli antitodi, ma anche l’intero commercio di prodotti anti-Covid.
-
Cresce la fiducia delle imprese italiane nel mercato cinese: l’Ambasciatore Ferrari alla presentazione della ricerca della Ccic
08/02/2021 - 13:13 ArchivioPECHINO\ aise\ - L’ambasciatore: “nonostante l’”anno orribile” dell’economia mondiale, con quasi 13 miliardi di euro l’export italiano verso la Cina si è mantenuto stabile rispetto alle cifre del 2019”.