ROMA\ aise\ - La IORA (Indian Ocean Rim Association) è l'organizzazione regionale che ha l’obiettivo di facilitare gli scambi e gli investimenti tra i Paesi membri e promuovere la cooperazione economica sostenibile, di cui l’Italia è partner di dialogo dallo scorso anno.
-
-
Auckland: l’ambasciatore Calogero alla cerimonia di apertura del Villaggio della Coppa America
18/12/2020 - 11:12 ArchivioAUCKLAND\ aise\ - Il 15 dicembre ad Auckland si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione del Villaggio della Coppa America e l’avvio delle regate delle World Series.
-
Il sottosegretario Di Stefano presiede la prima riunione della Commissione Economica Congiunta italo-libica (CECIL)
18/12/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - La Commissione Tecnica Economica Congiunta italo-libica (CECIL) si è riunita ieri, 17 dicembre, per la prima volta in videoconferenza, guidata per parte libica dal dottor Mahmoud Khalifa El-Tellisi, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri per gli Affari Tecnici, e per parte italiana dall’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
Rai Italia: la pluricampionessa Fiona May a “L’Italia con voi”
17/12/2020 - 20:08 ArchivioROMA\ aise\ - La pluricampionessa di salto in lungo ospite di Monica Marangoni.
-
Minacce di morte e violenze di gang costringono alla fuga famiglie dal nord dell'America Centrale
17/12/2020 - 19:56 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nuovo sondaggio UNHCR e UNICEF.
-
Covid 19, Brexit e populismo hanno cambiato le scelte degli expat europei – di Manuela Andaloro
17/12/2020 - 19:51 ArchivioZURIGO\ aise\ - “L’Annual Report on intra-EU Labour Mobility del 2019, commissionato dalla Comunità Europea, conferma che sebbene la mobilità all’interno dell’UE abbia continuato a crescere nel 2019, lo ha fatto a ritmo più lento rispetto agli anni precedenti.
-
“Art Gap”: dibattito sulle discriminazioni di genere con il Museo Marini di Firenze
17/12/2020 - 19:40 ArchivioFIRENZE\ aise\ - “Art Gap. Museums and the gender equality global trend” si terrà domani dalle ore 15.30 alle ore 17.00, e vuole stimolare il dialogo e il dibattito su un tema ormai ineludibile.
-
Di Stefano al webinar sulle relazioni economiche Portogallo-Italia
17/12/2020 - 19:35 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano è intervenuto stamattina in apertura del webinar “Portogallo: strumenti per il rafforzamento della cooperazione economica bilaterale”, destinato alle imprese italiane interessate al mercato portoghese. Il webinar è stato organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Lisbona in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Portogallo, ICE Agenzia e SIMEST.
-
"Italia e Perù. Uniti per la salute": videoconferenza con l’Ambasciata e l’IIC di Lima
17/12/2020 - 19:27 ArchivioLIMA\ aise\ - Il programma vedrà gli interventi di apertura di Giancarlo Maria Curcio, Ambasciatore d’Italia a Lima, Davide Angrisani, Generale dell’Arma dei Carabinieri, e Luis Antonio Nicolas Suarez Ognio, viceministro della Salute peruviano. Protagonisti i medici dei due paesi.
-
1° UNICARTourism: da domani una due-giorni dedicata al Turismo delle radici
17/12/2020 - 19:16 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà dedicata al turismo delle radici la prima conferenza internazionale organizzata da Unicart, domani e sabato, 18 e 19 dicembre. Promossa in stretta collaborazione con l’International Academic Research Center (IARC) di Tirana, la Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina, il Ministero della cultura albanese e l’Università della Calabria, la conferenza si terrà inizierà alle 9,30 con la sessione introduttiva coordinata da Tullio Romita.
-
“Best”: domani la presentazione del progetto Italia-Grecia a tutela della biodiversità
17/12/2020 - 19:10 ArchivioBARI\ aise\ - L'Interreg Italia-Grecia per tutela la biodiversità nelle regioni interessate attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie a basso costo ambientale.
-
Marsiglia: con l’IIC la visita virtuale “Rue d’Alger”
17/12/2020 - 19:02 ArchivioMARSIGLIA\ aise\ - Rue d'Alger, partendo dal dialogo tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandando al periodo coloniale.
-
Covid Ue e italiani all’estero nel nuovo numero del “Messaggero di Sant’Antonio” per l'estero
17/12/2020 - 18:54 ArchivioPADOVA\ aise\ - Copertina dedicata a Papa Francesco, intervista alla Commissaria Mariya Gabriel.
-
Studio dell'Emodinamica di Chieti pubblicato sulle riviste internazionali “TCTMD” e “Circulation”
17/12/2020 - 18:43 ArchivioCHIETI\ aise\ - Lo studio multicentrico TRITAVI si è svolto tra Italia, Spagna e Stati Uniti ed è stato coordinato dall'Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti.
-
“Lasciamoli giocare con i loro sogni”: musica per i minori nei conflitti armati
17/12/2020 - 18:36 ArchivioROMA\ aise\ - Presenta anche la Vice-Ministre Sereni al lancio del videoclip.
-
Un David digitale per l’Expo di Dubai
17/12/2020 - 18:29 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Con la digitalizzazione prende il via il più innovativo progetto di riproduzione ad alta tecnologia del David di Michelangelo.
-
Parlamento europeo: il meccanismo sullo Stato di diritto si applica dal 1° gennaio
17/12/2020 - 18:18 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - In una risoluzione sul pacchetto UE per la ripresa, i deputati contestano la dichiarazione del Consiglio europeo di sospendere il meccanismo sullo Stato di diritto in attesa della Corte.
-
“Per un Prossimo Reale”: Una nuova commissione di Antonio Della Guardia per l’IIC di Stoccolma
17/12/2020 - 18:05 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “Per un Prossimo Reale” di Antonio Della Guardia costituisce il terzo appuntamento di Shoegaze, un ciclo di nuove commissioni realizzate grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma.
-
L’Italia con l’Aics a sostegno dei bambini libanesi per le conseguenze delle esplosioni del 4 agosto
17/12/2020 - 17:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Governo italiano continua nel suo impegno a sostegno dei bambini più vulnerabili che vivono in Libano, anche attraverso un nuovo finanziamento a UNICEF di 3,5 milioni di dollari.
-
Tra il dire e il fare - di Patrizia Molteni
17/12/2020 - 17:44 ArchivioPARIGI\ aise\ - ““Niente sarà più come prima”. L’abbiamo sperato – e scritto – anche noi, una voce tra le tante. Con questo si intendeva cambiare il nostro modus vivendi. Senza arrivare alla pur necessaria decrescita felice si pensava che la situazione incitasse tutti a mettere da parte individualismi e interessi personali per pensare all’Altro.
-
Sottosegretario Merlo: l’IMU per italiani all’estero è insostenibile
17/12/2020 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - "Molti sono ancora costretti a pagare l'Imu sulla prima e unica casa in Italia, per giunta con aliquota. Per questo non passato le vacanze più qui".
-
Coronavirus/ 635.343 positivi/ 683 morti e 27.913 guariti in più
17/12/2020 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il numero dei nuovi contagiati registrati oggi è 18.236 (ieri 17.572). A fronte di 185.320 tamponi.
-
Isopan Ibérica e Uriach vincitori del VII Premio “Faro del Mediterráneo” organizzato dalla CCI – Barcellona
17/12/2020 - 17:25 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - L'azienda italiana Isopan Ibérica e la spagnola Uriach si aggiudicano la VII edizione del Premio.
-
#ioleggoperché: sorprende l’edizione ai tempi del Covid
17/12/2020 - 17:12 ArchivioMILANO\ aise\ – Ben oltre le previsioni la grande maratona nazionale di AIE a favore delle biblioteche scolastiche
-
Ortu (AIRL): felici per la liberazione dei pescatori sequestrati a Bengasi
17/12/2020 - 17:01 ArchivioROMA\ aise\ - In un'intervista di solo pochi giorni fa, Giovanna Ortu, storica presidente dell'Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia (AIRL), auspicava il rilascio entro Natale dell’equipaggio di 18 persone sequestrate in Libia..
-
Il Calendario dell’Avvento Illustrato: Ramona Iurato per l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen
17/12/2020 - 16:47 ArchivioCOPENAGHEN\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha deciso di accompagnare i giorni che precedono le festività con il Calendario dell'Avvento Illustrato, una serie di illustrazioni create dall’artista italiana Ramona Iurato.
-
Papa Francesco compie 84 anni: gli auguri del presidente Mattarella
17/12/2020 - 16:40 ArchivioROMA\ aise\ - “Santità, nel giorno del Suo ottantaquattresimo compleanno voglia accogliere i più fervidi auguri che ho il piacere di porgerLe a nome del popolo italiano, unitamente ai miei sinceri voti di benessere spirituale e personale”.
-
Il Governo si impegna a rinnovare i Comites: approvata la risoluzione di Nissoli (Fi)
17/12/2020 - 16:34 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono soddisfatta dell’approvazione, all’unanimità, della Risoluzione” e che si “sia fatto un passo avanti”. Tuttavia, ha evidenziato, “ora manca un ultimo passo fondamentale”.
-
Diabete: da Cnr e Johns Hopkins University un nuovo biosensore per rivelare la malattia
17/12/2020 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il sensore, descritto sulla rivista Advanced Healthcare Materials, sfrutta le potenzialità di una matrice disordinata di nanofili di silicio rivestiti di argento.
-
"La Ferrari nel cuore": domani presentazione in streaming del volume di Daniele Buzzonetti
17/12/2020 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - La Ferrari del periodo mitico di Enzo Ferrari, dei duelli con il colosso Ford nelle gare endurance, dei titoli mondiali di Niki Lauda, delle emozionanti imprese di Villeneuve e delle sfide con le monoposto turbo da oltre mille cavalli. 300 pagine tra foto e documenti inediti.
-
La viceministra Sereni introduce la guida di Eduitalia “Study in Italy 2021”
17/12/2020 - 15:56 ArchivioROMA\ aise\ - "Eduitalia svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'istruzione superiore italiana all'estero".
-
“Un'italiana a New York”: su Patrimonio Tv la storia della truccatrice “Angie” Valentino
17/12/2020 - 15:41 ArchivioROMA\ aise\ - Nel corso del programma Angie porterà in giro il pubblico per le strade e le piazze più famose della città più visitata al mondo, raccontandola in lungo e in largo anche in compagnia di ospiti da intervistare.
-
L’agroalimentare italiano per la Thailandia e il Sudest asiatico: il webinar della TICC
17/12/2020 - 15:28 ArchivioROMA\ aise\ - Presentare le opportunità per in Thailandia e nel sudest asiatico per l’agroalimentare italiano, con focus sugli alimenti preconfezionati e pronti da mangiare.
-
Migranti: l’Europarlamento vuole superare il trattato di Dublino attuando meccanismo di solidarietà
17/12/2020 - 15:15 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Serve meccanismo di solidarietà per contrastare l'inadeguata applicazione della gerarchia dei criteri, in particolare l'uso eccessivo del criterio del paese di primo ingresso, e l'inefficace attuazione dei trasferimenti, che hanno aumentato la pressione su alcuni paesi: Grecia, Italia, Malta, Cipro e Spagna.
-
Pensionati in Albania: l’iniziativa di Apia, Progresso world e Mdl
17/12/2020 - 15:03 ArchivioTIRANA\ aise\ - Le tre associazioni a lavoro su un testo di legge da sottoporre all’attenzione del Parlamento albanese.
-
Il ministro Di Maio apre i lavori del IX Consiglio Italo-Ucraino per la Cooperazione Economica Industriale e Finanziaria
17/12/2020 - 14:52 ArchivioROMA\ aise\ - Si è tenuta oggi in formato virtuale la IX sessione del Consiglio Italo-Ucraino per la Cooperazione Economica Industriale e Finanziaria.
-
Montreal: Il messaggio di fine anno della Console Generale Costantini
17/12/2020 - 14:39 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Care lettrici e cari lettori del Corriere Italiano, quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno decisamente difficile. Ce lo ricorda, ogni giorno, il confinamento in cui siamo costretti a vivere, imposto da questa crisi sanitaria mondiale che ha colpito duramente l’Italia – prima democrazia occidentale a subirla – e non ha risparmiato il Canada, in particolare il Québec.
-
AmicInAzione: il Comites Grecia presenta il concorso evento
17/12/2020 - 14:26 ArchivioATENE\ aise\ - Bambini e non solo presentano l'amicizia attraverso opere grafiche di gruppo.
-
Professione euro-funzionario: colloquio con Cristiano Sebastiani, leader sindacale Ue – di Alessandro Butticé
17/12/2020 - 14:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Laureato in giurisprudenza nel 1986, Cristiano Sebastiani è diventato funzionario della Commissione europea, specializzato in appalti pubblici, ed è stato uno dei protagonisti, dalla parte dell’accusa, del caso Edith Cresson (ex primo Ministro Francese) che, nel 1999, provocò le prime dimissioni di una Commissione Europea. Lo abbiamo intervistato.
-
Il festival “Quartieri di Vita” conquista l’Europa
17/12/2020 - 14:00 ArchivioNAPOLI\ aise\ - Il Festival di formazione e teatro sociale, diretto da Ruggero Cappuccio, unico progetto italiano selezionato tra i 27 di altrettanti Paesi ammessi al cofinanziamento di Bruxelles nell’ambito del fondo cluster EUNIC.