NEW DELHI\ aise\ - Tre giorni, dal 17 al 19 dicembre, per presentare agli studenti indiani l’offerta accademica di sedici università italiane, pubbliche e private.
-
-
“Raffaello - Tra Amor sacro e Amor profano. La nascita del Bello nel Cinquecento“: on line con l’IIC di Colonia la conferenza di Francesco Di Ciaula
15/12/2020 - 18:06 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, genio del Rinascimento e artista noto in tutto il mondo. Nel cinquecentenario dalla morte l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia celebra il Maestro attraverso la conferenza on line dello storico dell’arte Francesco Di Ciaula.
-
Venezuela: il governo “ombra” di Guaidó tra corruzione e furti internazionali - di Lorenzo Poli
15/12/2020 - 17:57 ArchivioROMA\ aise\ - “Un'inchiesta della giornalista anti-chavista Patricia Poleo, di base a Miami, svela un mega scandalo di estorsione contro uomini d'affari a spese della “banda Guaidó”. Funzionari fantoccio, tangenti e gangster caraibici: un gioco (non riuscito) da sicari dell'economia - con l'appoggio di oligarchi Usa - per appropriarsi di beni venezuelani senza sporcarsi le mani”. Ma arriva un’altra batosta da Londra per Guaidó.
-
Nefertari in Texas con il Museo Egizio di Torino
15/12/2020 - 17:49 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Inaugurata al Kimbell Art Museum di Fort Worth la mostra “Queen Nefertari's Egypt“
-
Sostegno alle cattedre di lingua italiana: dalla Farnesina contributi per otto Università spagnole
15/12/2020 - 17:40 ArchivioMADRID\ aise\ - Confermata l’erogazione di circa 60mila euro ad alcune istituzioni universitarie spagnole.
-
Coronavirus/ 663.313 positivi/ 846 morti e 25.789 guariti in più
15/12/2020 - 17:35 ArchivioROMA\ aise\ - I nuovi contagiati registrati oggi sono 14.844 a fronte di 162.880 tamponi.
-
Cultura e ricerca in Gran Bretagna? Giovani talenti italiani raccontano al Cnr
15/12/2020 - 17:28 ArchivioROMA\ aise\ - La ricerca scientifica dialoga con i giovani nella puntata di domani de “#LaMiaVitaDopoIlCOVID”
-
Nasce Treccani Arte/MAXXI
15/12/2020 - 17:17 ArchivioROMA\ aise\ - Le prime tre opere sono di Alfredo Jaar, Remo Salvadori e Nico Vascellari
-
Una cooperativa nata per resistere
15/12/2020 - 17:04 ArchivioNOVARA\ aise\ - Nei giorni scorsi, la cooperativa “Verde azzurra” di Galliate, in provincia di Novara, ha festeggiato i suoi 75 anni dalla fondazione: era il 29 novembre 1945 quando, a pochi mesi dalla fine della terribile esperienza della guerra, i volontari della Libertà decisero di costituire la cooperativa per aiutare i soci a superare i gravi problemi di lavoro.
-
Vaccino anti-Covid: l’UNICEF chiede di dare priorità agli insegnanti
15/12/2020 - 16:53 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “La pandemia da COVID-19 ha sconvolto l’istruzione dei bambini nel mondo. Vaccinare gli insegnanti è un passo fondamentale per farla tornare alla normalità”.
-
Il fumetto sulla storia dell’immigrazione italiana in Belgio nelle scuole di Mons
15/12/2020 - 16:47 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - A darne notizia il Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandrein.
-
Ambiente: più visioni, un protagonista alla VII edizione del Green Movie Film Fest 2020
15/12/2020 - 16:41 ArchivioROMA\ aise\ - Le riflessioni sull’ambiente degli ultimi mesi hanno reso ancora più urgente la narrazione dell’ecosistema, del suo stato, della crisi e della potenziale rinascita.
-
Imu all’estero/ Garavini (Iv) consegna le firme del Comites Zurigo alla presidente Casellati
15/12/2020 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - “È meritevole l’impegno che il Comites di Zurigo ha profuso sul tema dell'Imu per i connazionali Aire”. Così Laura Garavini, senatrice di Italia Viva eletta in Europa ricordando “l’importante raccolta firme” con cui il Comites “in piena pandemia è riuscito a coinvolgere centinaia di residenti italiani in Svizzera”.
-
Di Stefano: la cybersecurity è una grande opportunità per il Sistema Paese
15/12/2020 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina alla cerimonia di premiazione online di “CyberChallenge”, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI.
-
Regione Lombardia con l’Ispi: al via gli incontri per la promozione di accordi con l’America Latina e i Caraibi
15/12/2020 - 16:16 ArchivioMILANO\ aise\ - Un ciclo di incontri virtuali per sottolineare l'importanza delle relazioni economiche e politiche con i Paesi dell'America latina e i Caraibi. Questa l'iniziativa avviata dalla Regione Lombardia, in collaborazione con l'Ispi, l'Istituto per gli studi di politica internazionale, come anticipato a margine della firma dell’accordo con la regione peruviana di La Libertad.
-
Raiz e le stelle della musica per un Natale dal suono mediterraneo: edizione invernale per il Festival della Chitarra di Mottola
15/12/2020 - 16:05 ArchivioMOTTOLA\ aise\ - Tre concerti, tre viaggi nel Mediterraneo. Musicisti gitani e dalle sonorità etniche si danno appuntamento a Mottola per la versione invernale del 28esimo Festival Internazionale della chitarra. Otto artisti si alterneranno sul palco online della manifestazione che, dal 17 al 21 dicembre, offrirà gratuitamente al pubblico tre serate magiche.
-
Migrazioni: rendere i numeri comprensibili, le storie di oggi paragonabili con il passato – di Paola Cairo
15/12/2020 - 15:52 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - “Ospite di Cooperation Nord Sud per la conferenza “Migrations: myth versus reality”, Francesca Manocchi, giornalista italiana che da anni si occupa di esteri, racconta a “PassaParola” il suo punto di vista sulle migrazioni, sul ruolo del giornalista e della stampa italiana”.
-
Le opere di luce ridisegnano le architetture urbane: torna a Roma la RGB Light Experience
15/12/2020 - 15:39 ArchivioROMA\ aise\ - Diciotto opere di luce site specific in quattro luoghi della Capitale, una mostra itinerante che per quattro giorni prova a ridisegnare le superfici architettoniche urbane, creando nuovi immaginari che mettano al centro un diverso rapporto fra Uomo e Natura, trasformando la città in un vero museo a cielo aperto.
-
Cosa cambia nel diritto di asilo con il Decreto immigrazione: il Seminario della Sant’Anna
15/12/2020 - 15:28 ArchivioPISA\ aise\ - Domani ore 15.00 in videoconferenza: ospiti diversi giuristi e parlamentari.
-
“We Love Italian”: online il video dell’Ambasciata dedicato agli studenti di italiano negli Usa
15/12/2020 - 15:14 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - “We Love Italian - Each year, thousands of students in the US learn our beautiful Italian language in high school, in college, or in private institutions. Italian is the language of art and music, but also science and business”.
-
La strada per OZ: due mesi di iniziative a Reggio Emilia in attesa della grande mostra “Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli”
15/12/2020 - 15:00 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - In attesa di “Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli”, la mostra dedicata all’artista e illustratrice Olimpia Zagnoli (Reggio Emilia, 1984), la cui apertura è stata rinviata in seguito alla chiusura dei musei, la Fondazione Palazzo Magnani sei Reggio Emilia presenta “La strada per OZ”, un viaggio a tappe tra dicembre 2020 e gennaio 2021 alla scoperta del colorato universo dell’artista e delle tante sfaccettature del suo lavoro.
-
Lotta al Covid-19: l’esperienza italiana al centro dell’incontro Italia-Paraguay con l’IILA
15/12/2020 - 14:46 ArchivioROMA\ aise\ - Al webinar hanno partecipato virologi e medici italiani e paraguaiani, i diplomatici dei due paesi, e la SG dell'IILA Cavallari.
-
Il Comites New South Wales per l'anno di Dante
15/12/2020 - 14:34 ArchivioSYDNEY\ aise\ - "In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il ComItEs NSW vuole essere presente a supporto di tutte le iniziative di enti, istituzioni, associazioni e realtà socio-culturali che sono già a lavoro per la promozione dell'anno dantesco".
-
“Art: from the street to the walls. Sten Lex e Tellas”: la street art italiana in mostra a Treviso
15/12/2020 - 14:21 ArchivioTREVISO\ aise\ - Quattordici opere, tra tele e stencil su poster con sostegni in ferro e vetro, di cui due inedite e site specific, organizzate in un percorso distribuito sugli oltre 400 metri quadri di un ex hangar industriale riconvertito in polo culturale, con uno spazio espositivo e un cocktail bar e ristorante d’eccellenza.
-
Amori che non sanno stare al mondo: il film di Francesca Comencini su Rai Italia
15/12/2020 - 14:09 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano su Rai Italia che da domani trasmetterà “Amori che non sanno stare al mondo”, film di Francesca Comencini, che sarà introdotto da Alessandro Boschi.
-
Open Box: l’arte contemporanea nei giardini dell’Aventino a Roma
15/12/2020 - 13:57 ArchivioROMA\ aise\ - I musei sono chiusi? A Roma l’arte si mette in mostra nei giardini dell’Aventino.
-
Dall’Ue nuove regole per migliorare l'acqua del rubinetto e ridurre i rifiuti di plastica
15/12/2020 - 13:43 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La nuova direttiva dell’Europarlamento: un minore consumo di acqua in bottiglia potrebbe far risparmiare alle famiglie oltre 600 milioni di euro l'anno. “Right2Water" è la prima iniziativa dei cittadini europei a diventare legge.
-
Continuità nel promuovere la ricerca ed i Ricercatori Italiani nel Mondo
15/12/2020 - 13:30 ArchivioHOUSTON\ aise\ - All’incontro hanno preso parte numerosi ricercatori e accademici, esperti in diversi campi: dall’aerospaziale alle energie rinnovabili passando per la medicina, l’innovazione tecnologica, la robotica, le materie scientifiche e umanistiche. Molti anche gli interventi istituzionali.
-
“Sul Margine”: 70 anni di arte alla galleria Invernizzi di Milano
15/12/2020 - 13:18 ArchivioMILANO\ aise\ - La galleria A arte Invernizzi di Milano inaugura giovedì, 17 dicembre, la mostra “Sul margine” in cui sono presentati collages, opere su carta, progetti e piccole sculture realizzati tra il 1948 e il 2020 di artisti con cui la galleria collabora.
-
Di Maio: Italia sempre al fianco dell’Unhcr
15/12/2020 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - “Sin dai primi passi mossi dall’organizzazione ginevrina, l’Italia ha sostenuto la causa della protezione dei rifugiati, degli sfollati e degli apolidi quale condizione per un mondo più giusto”.
-
Scrivere al passato: compie 50 anni la Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto progettata da Gio Ponti
15/12/2020 - 12:51 ArchivioTARANTO\ aise\ - La sera del 7 dicembre la Concattedrale di Taranto si è illuminata a giorno. Sono iniziate così le celebrazioni dei 50 anni della Concattedrale Gran Madre di Dio, progettata dal celebre architetto Gio Ponti.
-
I Grandi Elettori mettono il sigillo alla vittoria di Biden, ma Trump cova vendetta - di Massimo Jaus
15/12/2020 - 12:38 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Le operazioni di voto in remoto da tutte le sedi dei parlamenti statali portano Biden al traguardo finale; l'Attorney General William Barr getta la spugna.
-
Uscito il numero novembre-dicembre della rivista “Abruzzo nel Mondo”
15/12/2020 - 12:26 ArchivioPESCARA\ aise\ - La straordinaria impresa di Adelio Amorosi che, a 62 anni, ha percorso in 37 tappe il percorso dalla cittadina francese di Longlaville (ai confini del Belgio) fino a Villa Santa Lucia, in provincia dell’Aquila, spopolato paese di origine dei suoi genitori, è raccontata sull’ultimo numero della rivista bimestrale “Abruzzo nel Mondo”.
-
Alla Fondazione Ragghianti di Lucca tour virtuale mostra “L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80 Cioni Carpi | Gianni Melotti”
15/12/2020 - 12:13 ArchivioLUCCA\ aise\ - In ottemperanza al DPCM del 3 dicembre scorso è sospesa fino al 15 gennaio 2021 la doppia esposizione “L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti”, curata da Angela Madesani e da Paolo Emilio Antognoli, alla Fondazione Ragghianti di Lucca.
-
A Tokyo la conferenza dell’Ambasciata sui 5 anni dell’Accordo di Parigi
15/12/2020 - 12:02 ArchivioTOKYO\ aise\ - A seguito del Climate Ambition Summit del 12 dicembre scorso, svoltosi nel quinto anniversario della firma dell’accordo di Parigi, ed in preparazione della COP26, l’Ambasciata di Italia a Tokyo ha organizzato una tavola rotonda on line per mettere a confronto le politiche ambientali di Italia, Unione Europea, Francia e Gran Bretagna con il recente impegno del Giappone a realizzare l’obiettivo di zero emissioni entro il 2050.
-
Il nuovo Rinascimento di Palazzo Serristori: al via il restauro a Firenze
15/12/2020 - 11:50 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il magnifico Palazzo Serristori a Firenze, uno dei più importanti edifici rinascimentali della città, con la sua posizione unica sull’Arno nei pressi di Ponte Vecchio, 5.500 mq di interni e circa 3.000 mq di giardino, dopo lunghi anni di abbandono sarà completante restaurato.
-
L’Abm piange la scomparsa di Toni Brunetta
15/12/2020 - 11:37 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Morto il Presidente della Famiglia Bellunese “storica” di Plostine, in Croazia.
-
Alla luce una nuova porzione dei Fori Imperiali
15/12/2020 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Concluso lo scavo archeologico del primo tratto di via Alessandrina a Roma.
-
Lombardia – Perù/ Rizzi: stretti accordi strategici per cooperazione
15/12/2020 - 11:14 ArchivioMILANO\ aise\ - Un memorandum di collaborazione con il Perù per la durata di tre anni. L'accordo, frutto di mesi di lavoro, è stato sottoscritto dalla Regione Lombardia – rappresentata dal sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi - e, in video conferenza, per la Regione di La Libertad, dal governatore Manuel Felipe Llempén Coronel.
-
Di Stefano alla sesta edizione della Commissione Economica Mista Italia-Vietnam
15/12/2020 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano, insieme al Vice Ministro dell’Industria e del Commercio vietnamita Dang Hoang An, ha co-presieduto ieri la VI edizione della Commissione Economica Mista (CEM) Italia-Vietnam, in modalità virtuale, a causa del perdurare della pandemia da Covid19.