ROMA\ aise\ - #G20Italy 2021: un impegno comune per migliorare la risposta e la gestione della crisi pandemica.
-
-
Tutela dei diritti umani: dal Mur 5 premi in memoria di Giulio Regeni
29/01/2021 - 19:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha istituito cinque premi per tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolati alla memoria di Giulio Regeni.
-
“4 chiacchiere con…”: riparte da Stoccarda il progetto dell'Efasce
29/01/2021 - 19:44 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Stefano Dri è un manager finanziario operativo in Germania. Appuntato al 1° febbraio.
-
Mattarella convoca Fico al Quirinale
29/01/2021 - 19:35 ArchivioIl Presidente della Camera è a colloquio con il Capo dello Stato.
-
100° Sciascia: domenica l’evento del Comites di Berna e Neuchâtel
29/01/2021 - 19:30 ArchivioBERNA\ aise\ - L’iniziativa avrà luogo domenica dalle 18.30 alle 00.30.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra gli imprenditori italiani in Serbia
29/01/2021 - 19:22 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Ambasciatore italiano a Belgrado, Carlo Lo Cascio ha ospitato mercoledì scorso, 27 gennaio, una video teleconferenza con la comunità imprenditoriale italiana in Serbia, per un aggiornamento sulla situazione nel Paese, sulle prospettive economiche e sulle prossime attività dell’Ambasciata.
-
Friburgo: pubblicata la nuova Guida ai Servizi Consolari
29/01/2021 - 19:16 ArchivioFRIBURGO\ aise\ - La Guida vuole che i connazionali residenti nella circoscrizione ci chiamino o ci scrivano per avere maggiori informazioni su cosa è possibile fare in Consolato, in che modo e con quali modalità.
-
Al via “Trait d’union”: nuovo progetto di cooperazione tra Toscana e Tunisia
29/01/2021 - 19:11 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il progetto, promosso dal Ministero dell’interno, dovrà promuovere lo sviluppo economico agendo così sulle cause delle migrazioni.
-
La Fclis ricorda Paolo Tebaldi
29/01/2021 - 18:59 ArchivioZURIGO\ aise\ - "Rare volte ci capita, nella vita, di incontrare persone che ci stimano e ci criticano in modo talmente onesto che non si può fare altro che diventarne amici sinceri e contraccambiare gli stessi sentimenti".
-
Piazza dei Saperi: nuova piattaforma per il rilancio del Turismo in Veneto
29/01/2021 - 18:48 ArchivioVENEZIA\ aise\ - E questa mattina, l’assessore regionale al turismo, Federico Caner e il presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza, hanno presentato i contenuti e gli obiettivi del progetto costruito e implementato nel corso dell’ultimo anno della piattaforma.
-
Un “medico di riferimento” per gli iscritti Aire: Nissoli (Fi) interroga Speranza
29/01/2021 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - La parlamentare chiede l’istituzione di questa figura professionale dedita ai connazionali quando si trovano sul territorio nazionale.
-
Di Maio: revocato l’export di armi verso l’Arabia Saudita
29/01/2021 - 18:34 ArchivioROMA\ aise\ - “La nostra azione di governo è ispirata da valori e principi imprescindibili. Lo stiamo facendo anche in queste ore, lavorando con serietà e impegno. Oggi vi annuncio che il Governo ha revocato le autorizzazioni in corso per l’esportazione di missili e bombe d’aereo verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti”. Ad annunciarlo è il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio con un post sulla sua pagina facebook.
-
Steven Forti: “In Spagna la Collettività ha continuato a crescere nonostante il lookdown” - di Mauro Bafile
29/01/2021 - 18:23 ArchivioMADRID\ aise\ - Steven Forti, docente e ricercatore molto attento al fenomeno migratorio italiano in Spagna che ha analizzato di recente l’andamento demografico della nostra collettività.
-
Etiopia: l’Italia sospende i pagamenti del debito/ L’ambasciatore Luzzi firma l’accordo con il ministro Shide
29/01/2021 - 18:17 ArchivioADDIS ABEBA\ aise\ - Il Ministro delle finanze dell’Etiopia Ato Ahmed Shide e l’Ambasciatore italiano ad Addis Abeba Arturo Luzzi hanno firmato ieri, 28 gennaio, l’accordo sul trattamento del debito nell'ambito della Debt Service Suspension Initiative (DSSI), cioè l’iniziativa del G20 a sostegno dei paesi debitori più poveri, che l’Italia ha fortemente sostenuto fin dalla nascita
-
Le sfide della presidenza Biden nell'attuale contesto mondiale: webinar di Confindustria Como e Limes
29/01/2021 - 18:10 ArchivioCOMO\ aise\ - Nell’occasione verrà presentato anche il nuovo numero in imminente uscita di Limes.
-
Hospitality Digital Space: online la fiera italiana dell’accoglienza
29/01/2021 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 1° al 4 febbraio online l'evento dedicato al mondo dell’ospitalità in Italia.
-
“Nodding Syndrome Alliance”: Ong e AICS in Sud Sudan contro la “sindrome del dondolamento”
29/01/2021 - 17:47 ArchivioPADOVA\ aise\ - La necessità di un’alleanza nasce dall’esigenza di far luce sul peso delle malattie tropicali neglette (NTDs), e in particolare della Nodding Syndrome (sindrome del dondolamento), in uno dei Paesi più svantaggiati del mondo.
-
Coronavirus/ 467.824 positivi/ 477 morti e 19.879 guariti in più
29/01/2021 - 17:42 ArchivioROMA\ aise\ - 13.574 nuovi contagiati (ieri 14.372). 268.750 tamponi (ieri 275.179).
-
Innovazione e digital transformation: il 2021 della Ccib riparte da qui e da un’intervista all’Ambasciatrice Zarra
29/01/2021 - 17:35 ArchivioSOFIA\ aise\ - La Camera di commercio italiana in Bulgaria fa un bilancio del 2020 e incontra Zarra, nuova ambasciatrice italiana a Sofia.
-
“L’arte italiana fra il Romanico e Giotto”: dal 2 febbraio il nuovo corso dell’IIC di Sydney
29/01/2021 - 17:22 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Il corso avrà inizio a febbraio e durerà per tutto il mese attraverso quattro sessioni: il 2 febbraio si affronteranno “Le origini dell'arte medievale italiana: scultura e pittura medievali a Pavia, Friuli e Parma”.
-
Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna: Di Maio e Bonaccini firmano intesa
29/01/2021 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - Farnesina e Regione: lo sport volano per l'export.
-
Nissoli (Fi): i miei emendamenti al Milleproroghe
29/01/2021 - 16:56 ArchivioROMA\ aise\ - “In occasione dell’esame, alla Camera dei Deputati, del cosiddetto decreto Milleproroghe ho presentato alcuni emendamenti migliorativi su questioni di interesse degli italiani all’estero”. Ad elencarli oggi è Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America.
-
Gli effetti del Covid sulle migrazioni
29/01/2021 - 16:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I dati dell’Ue su richiedenti asilo e attraversamenti irregolari delle frontiere nei primi 10 mesi del 2020.
-
Il 2020 a Basilea: il bilancio del Console Paolucci
29/01/2021 - 16:31 ArchivioBASILEA\ aise\ - Passato e futuro in Consolato nella lettera inviata a corrispondenti consolari, Comites, Cgie e associazioni.
-
“Da Avenida Colón a Avenida Maradona”: il Diez “sfratta” Cristoforo Colombo a Mar del Plata? - di Lorenzo Mosca
29/01/2021 - 16:17 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - "Il nome di Cristoforo Colombo “torna d’attualità” in Argentina e, ancora una volta, al centro della discussione per un luogo a lui dedicato".
-
Codarin (Anvgd): omissioni e giustificazionismi in "E allora le Foibe?"
29/01/2021 - 16:03 ArchivioTRIESTE\ aise\ - “Ha destato perplessità e sconcerto nel mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati, fin dall’annuncio del titolo, la nuova pubblicazione di Eric Gobetti “E allora le foibe?”. La lettura del volumetto ha confermato le aspettative: benché sia pubblicato da un editore prestigioso come Laterza, si tratta di un’opera giustificazionista, rappresentata però come uno sforzo di “comprensione” delle logiche omicide attuate dai partigiani di Tito”.
-
Ungheria: alla CCIU il webinar sulla sicurezza digitale
29/01/2021 - 15:52 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - Ne parlerà la Dott.ssa Pászka Zsuzsa.
-
La sovranità nell’era del Covid-19: il Ministro Amendola al webinar della Luiss
29/01/2021 - 15:38 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale”. Tra gli ospiti anche Leonardo Bellodi, Adjunct Professor Luiss Business School, Giampiero Massolo, Presidente Fincantieri, Paola Severino, Vice Presidente Università Luiss Guido Carli, e Raffaele Volpi, Presidente Copasir.
-
Italiani popolo di emigranti ieri e oggi. E domani? Cgie e regioni a confronto
29/01/2021 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì online il secondo incontro preparatorio della IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE.
-
Qualità dell’aria in città: da ENEA metodo innovativo e low cost per il monitoraggio
29/01/2021 - 15:14 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiama Air quality site suitability map ed è una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili.
-
Didattica plurilingue nelle scuole: il futuro del progetto “Rush”
29/01/2021 - 15:01 ArchivioUDINE\ aise\ - Al Convitto Paolo Diacono i partner europei del progetto si dicono concordi nel proseguire l’iniziativa dall’elevato valore formativo e culturale.
-
La rivista di New York premia il Trentino come “Regione Vinicola dell’anno”
29/01/2021 - 14:49 ArchivioTRENTO\ aise\ - Alla cerimonia di premiazione svolta ieri sera online, ha presenziato, per la regione del nord Italia, l’Assessore per l’Agricoltura, Giulia Zanotelli.
-
“Luxury Summit 2021”: lo scenario del marchio italiano in USA nel post-pandemia - di Federica Pesce
29/01/2021 - 14:35 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'evento dell'IACC in collaborazione con The Luxury Institute per comprendere ed esplorare sorti, percorsi, strategie e aree di opportunità dei top brand nel futuro.
-
L’archivio del diavolo: Pupi Avati presenta il suo libro all’IIC La Valletta
29/01/2021 - 14:23 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Martedì prossimo, 2 febbraio, alle ore 18.30.
-
Praga: Czech-Italian Aerospace Business Forum promosso da Ambasciata e ministero ceco
29/01/2021 - 14:09 ArchivioPRAGA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Praga e il Ministero dei Trasporti ceco organizzano il prossimo 3 febbraio, a partire dalle 10, il Czech-Italian Aerospace Business Forum. L’evento, che si svolgerà in videoconferenza, sarà aperto dal Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano e dal Vice Ministro dei Trasporti, Jan Sechter.
-
Terra delle Radici: partito il progetto in Abruzzo
29/01/2021 - 13:57 ArchivioPESCARA\ aise\ - Una banca dati per emigrati all’estero per contrastare, o tamponare, gli effetti dello spopolamento.
-
Londra: il Comites chiude il bilancio in attivo di cassa per il quinto anno consecutivo
29/01/2021 - 13:44 ArchivioLONDRA\ aise\ - Consiglieri in assemblea: prioritario lo stanziamento di fondi ordinari e straordinari per progetti di ricerca e supporto informativo alla comunità italiana residente.
-
“Rotta del Sud”: contro il traffico di eroina al via la cooperazione con gli stati dell'Africa sud-orientale
29/01/2021 - 13:32 ArchivioROMA\ aise\ - Al via il progetto promosso dalla direzione centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
-
Il giorno della memoria a Pechino
29/01/2021 - 13:20 ArchivioPECHINO\ aise\ - Celebrato a Pechino il Giorno della Memoria con due eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura: la trasmissione on-line del concerto “Lunga Vita alla Vita!”, che presenta il patrimonio musicale nato nei campi di concentramento e ritrovato dal pianista italiano Francesco Lotoro, e la proiezione del film “Il cielo cade” di Andrea e Antonio Frazzi.
-
Dal Cnr un nuovo software per l’analisi genomica del SARS-CoV-2
29/01/2021 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - “CorGAT consente di confrontare le sequenze di uno o più virus in pochi secondi ed esegue in maniera rapida e veloce l’annotazione funzionale del genoma di SARS-CoV-2, un processo che è in grado di identificare le principali differenze tra i genomi di diversi ceppi del virus e di predirne le possibili implicazioni funzionali”.