GINEVRA\ aise\ - Le agenzie: necessario assicurare un’assistenza adeguata sia per coloro che fanno richiesta di asilo sia per tutti coloro che presentano serie vulnerabilità.
-
-
L’operaismo oltre l’operaismo: Micheloni Roggero e Ricciardi ospiti di Gir – Giovani Italiani in Rete
29/01/2021 - 12:41 ArchivioBASILEA\ aise\ - Domani online la presentazione de “L’operaismo politico italiano. Genealogia, storia e metodo” di Gigi Roggero.
-
Conferenze di ricerca trilaterali: il bando di Villa Vigoni
29/01/2021 - 12:28 ArchivioCOMO\ aise\ - Scade il 30 aprile il bando del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.
-
La Scuola Statale italiana di Madrid cerca personale docente a tempo indeterminato
29/01/2021 - 12:15 ArchivioMADRID\ aise\ - La Scuola Statale italiana di Madrid cerca personale docente a tempo indeterminato. Per questo ha indetto una selezione per l’individuazione di 2 docenti di Lingua Inglese per la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado.
-
Il Ministro Lamorgese al GAI con la presidenza di turno portoghese
29/01/2021 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - La titolare del Viminale sull'immigrazione: non può essere condiviso il concetto di “solidarietà obbligatoria ma flessibile”.
-
“Stereotipi di genere, media e politica”: domani il dibattito promosso dalla “Rete rosa” del Comites San Francisco
29/01/2021 - 11:50 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “Stereotipi di genere, media e rappresentazione politica” è il tema del prossimo dibattito promosso da “Rete Rosa”, il progetto del Comites di San Francisco finanziato dalla Direzione generale per gli italiani all’estero del Maeci.
-
Parent Visa: chi ha fatto domanda all'estero non dovrà più uscire dall'Australia per ottenere il visto - di Tom Stayner e Chiara Pazzano
29/01/2021 - 11:37 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Le persone che avevano richiesto un Parent Visa all'estero non avranno più bisogno di uscire dall'Australia per ottenerlo, secondo delle riforme annunciate venerdì dal governo federale”.
-
Tensioni interne in Myanmar: allerta dell’Ambasciata a Yangon
29/01/2021 - 11:26 ArchivioYANGON\ aise\ - “In vista del rinnovo di alcune importanti cariche istituzionali previsto nelle prossime settimane e a seguito di nuove contestazioni del risultato delle elezioni dell’8 novembre 2020, si sta registrando un forte innalzamento della tensione sul piano interno”. È quanto si legge in un avviso diramato dall’Ambasciata d’Italia in Myanmar.
-
100° Sciascia/ Il ministro Franceschini apre le celebrazioni: grande attualità nella sua denuncia
29/01/2021 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - “Sia nella sua scrittura che nella sua denuncia dei mali della società c'è ancora una grandissima attualità che ci fa bene e che fa bene far conoscere, soprattutto ai ragazzi".
-
Dall’Ambasciata aggiornamenti sull’apertura del Centro visti a Pechino
29/01/2021 - 10:59 ArchivioPECHINO\ aise\ - Dal 1° febbraio 2021 il Centro Visti VFS di Pechino riceverà le domande di visto, previo appuntamento, unicamente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì.
-
Rai Italia: italiani nel Regno Unito a L’Italia con voi
28/01/2021 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Manfredi Nulli, palermitano trasferito a Londra e membro del CGIE, ospite di puntata.
-
Del Re: Italia in prima linea per risposta globale a COVID
28/01/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un incontro virtuale con il Direttore Esecutivo del Global Fund, Peter Sands.
-
Commissario Ue Hahn: successo per le obbligazioni SURE 2021
28/01/2021 - 19:51 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “L’emissione ha dimostrato ancora una volta che nel mercato vi è un'enorme richiesta di obbligazioni dell'UE”.
-
L’effetto della Brexit sulle esportazioni del made in italy agroalimentare
28/01/2021 - 19:42 ArchivioMODENA\ aise\ - L’analisi del Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena su come le nuove relazioni commerciali tra Regno Unito e Continente saranno influenzate dal ritorno delle pratiche doganali.
-
Covid-19 in Gabon: gli aggiornamenti dell’Ambasciata d’Italia a Libreville
28/01/2021 - 19:30 ArchivioLIBREVILLE\ aise\ - Considerato il sostanziale peggioramento della situazione epidemiologica nei primi giorni dell’anno, le autorità del Gabon hanno deciso di adottare delle misure più restrittive di quelle finora vigenti.
-
Atene: l’Ambasciatrice Falcinelli incontra il Ministro degli Esteri greco Dendias
28/01/2021 - 19:19 ArchivioATENE\ aise\ - Ambasciatrice italiana ad Atene, Patrizia Falcinelli ha incontrato oggi, 28 gennaio, il Ministro degli Esteri greco Nikos Dendias.
-
Italia – Usa: Colloquio telefonico tra Di Maio e il nuovo Segretario di Stato USA Blinken
28/01/2021 - 19:13 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken.
-
Il Kenya di Sebastiano, terapista della campionessa - di Freddie del Curatolo
28/01/2021 - 19:07 ArchivioMALINDI\ aise\ - L’avventura dell’italiano Erbi nella Rift Valley dei maratoneti.
-
A Brisbane lo Young Members Network Cocktail della ICCI QLD
28/01/2021 - 18:58 ArchivioBRISBANE\ aise\ - Giovedì 11 febbraio, il Comitato Giovani Membri della Camera di Commercio e Industria Italiana nel Queensland (ICCI, Qld) terrà l’evento inaugurale Young Members Network Cocktail dedicati ai giovani professionisti under 35.
-
Superbonus 110%/ Schirò (Pd): il Governo risponde anche agli italiani all’estero
28/01/2021 - 18:52 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono infiniti i dubbi relativi a tutta una serie di informazioni e comportamenti da seguire in materia di diritti soggettivi, interventi consentiti, modalità di attuazione. Ebbene da questa settimana, per venire incontro a coloro che si trovano in difficoltà, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inaugurato un portale dedicato che dovrebbe rivelarsi uno strumento utile".
-
Energia: Confindustria-Enea firmano il patto per l’idrogeno
28/01/2021 - 18:44 ArchivioROMA\ aise\ - Collaborazione tra industria e ricerca per sviluppare una filiera nazionale.
-
Vaccini per gli iscritti AIRE in Italia: la richiesta al Ministro Speranza di La Marca (Pd)
28/01/2021 - 18:38 ArchivioROMA\ aise\ - "I problemi reali delle persone non possono attendere. Tra questi, l’attesa che la campagna di vaccinazioni non subisca ulteriori ritardi e che non lasci nessuno per strada".
-
Nuovo rapporto Unicef /Wfp: persi 39 miliardi di pasti scolastici dall’inizio della pandemia da COVID-19
28/01/2021 - 18:31 ArchivioGINEVRA\ aise\ - 370 milioni di bambini nel mondo – molti dei quali dipendevano dalla refezione scolastica come fonte fondamentale per la nutrizione giornaliera – hanno perso in media il 40% dei pasti scolastici, per la chiusura delle scuole a causa del COVID-19.
-
L’impegno della Farnesina per il centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia
28/01/2021 - 18:24 ArchivioROMA\ aise\ - ROMA\ aise\ - “L’impegno letterario fu vissuto da Sciascia all’insegna di un’esigenza rigorosa di verità e di giustizia”.
-
Vini di Veronelli: il lato digitale della 1° guida ai vini d’Italia
28/01/2021 - 18:18 ArchivioBERGAMO\ aise\ - BERGAMO\ aise\ - In Italia e nel mondo, l’acquisto di vino avviene sempre più spesso online: la millenaria bevanda di Bacco vive, dunque, un presente quantomai connesso e digitale, con appassionati che, in numero sempre maggiore, compiono da un display le proprie scelte enoiche.
-
Turismo delle radici/ Vignali (Dgit): potenziale volano per la ripresa di tutto il settore
28/01/2021 - 18:10 ArchivioROMA\ aise\ - Con il perdurare della pandemia e delle sue pesanti ricadute sul turismo in tutto il mondo, il turismo delle radici “potrebbe essere il primo volano della ripresa per il comparto in Italia”.
-
Verso la neutralità climatica: Italia e Giappone a confronto
28/01/2021 - 18:03 ArchivioTOKYO\ aise\ - Il 9 febbraio il webinar promosso dall’Ambasciata italiana a Tokyo.
-
UNHCR: il diritto d'asilo alle frontiere europee è minacciato - stop ai respingimenti
28/01/2021 - 17:50 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è allarmata per la frequenza crescente con cui rifugiati e richiedenti asilo vengono espulsi e respinti alle frontiere terrestri e marittime dell'Europa e chiede agli Stati di indagare e fermare queste pratiche.
-
Coronavirus/ 474.617 positivi/ 492 morti e 17.220 guariti in più
28/01/2021 - 17:42 ArchivioROMA\ aise\ - Scendono leggermente gli attualmente positivi in Italia: -3.352.
-
“Il settore della cosmetica in Norvegia”: on line un nuovo ebook dell’Ambasciata d’Italia a Oslo
28/01/2021 - 17:36 ArchivioOSLO\ aise\ - Destinato a esportatori e investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese, l’e-book contiene informazioni e dati approfonditi ed aggiornati per conoscere la situazione e le prospettive del mercato della cosmetica in Norvegia.
-
Conservazione dei siti culturali: sabato la Conferenza dei Comitati Scientifici Nazionali di ICOMOS Italia
28/01/2021 - 17:24 ArchivioROMA\ aise\ - È il primo appuntamento di un calendario di eventi che si svolgeranno durante tutto l'anno al quale parteciperanno oltre 100 esperti, tra professionisti e ricercatori del settore, impegnati nella conservazione e gestione dei monumenti e dei siti di interesse culturale.
-
Tamponi ai frontalieri, "misura vessatoria e inefficace" – di Leonardo Spagnoli
28/01/2021 - 17:09 ArchivioBERNA\ aise\ - “Malumori in Italia per la proposta di testare ogni tre giorni i lavoratori frontalieri. I tamponi vanno estesi a tutti i lavoratori, affermano politici e associazioni locali, altrimenti è una misura discriminatoria.
-
Brasile, le nuove frontiere dell’internazionalizzazione: martedì webinar con l’Ambasciatore Azzarello
28/01/2021 - 16:56 ArchivioBRASILIA\ aise\ - “Brasile, le nuove frontiere dell’internazionalizzazione - Quali opportunità per gli investitori italiani” è il tema del talk digitale in programma sulla piattaforma Zoom martedì prossimo, 2 febbraio, dalle 18.30 alle 20.00.
-
Cresce il mercato del libro nel 2020
28/01/2021 - 16:42 ArchivioMILANO\ aise\ - I datio AIE nell’anno della pandemia: +2,4%, ma le librerie cedono all'on line
-
Un piano europeo per un’agenda digitale italiana: domani il webinar del Parlamento Europeo in Italia
28/01/2021 - 16:29 ArchivioIl convegno, che sarà aperto dal vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo (M5S), vedrà - tra gli altri - la presenza della ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano.
-
Nasce InnovaMusei: progetto a supporto di musei e imprese culturali creative
28/01/2021 - 16:14 ArchivioMILANO\ aise\ - L’iniziativa raccoglie la sfida, resa necessaria dal presente, di incentivare i rapporti tra le Istituzioni Museali e gli Ecomusei riconosciuti da Regione Lombardia (195 raccolte museali e musei e 34 ecomusei riconosciuti) e le ICC.
-
Giorno della Memoria: l’IIC di Kiev presenta “La vita è bella”
28/01/2021 - 16:02 ArchivioKIEV\ aise\ - “Lieto” di aver potuto commemorare il Giorno della Memoria con la proiezione de “La Vita è Bella” di Roberto Benigni. A parlare Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, che ha organizzato l’evento, in sinergia con la nostra Ambasciata e con la collaborazione del prestigioso Festival Internazionale del Cinema Molodist di Kiev.
-
Calogero Marrone: un eroe dimenticato e fino a poco tempo fa sconosciuto - di Filomena Alati Sclapari
28/01/2021 - 15:48 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Un siciliano, la cui sorte è stato il sacrificio supremo per aver salvato, tantissimi ebrei ed antifascisti. Qualcuno lo ha definito il “Perlasca del sud”, ma poca gente sa effettivamente chi è stato. La magnanimità e l’attitudine al bene talvolta conducono alla morte. Tale fu la sorte di questo illustre personaggio”.
-
“I Diritti Umani spiegati ai miei alunni svizzeri”: il Comites Berna e Neuchâtel presenta il libro di Michele Scala
28/01/2021 - 15:37 ArchivioBERNA E NEUCHÂTEL\ aise\ - Ospiti dell’iniziativa Ada Marra, consigliera nazionale e membro dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Michele Scala, autore del libro e dirigente della FCLI, Mariachiara Vannetti, presidente Comites Berna e Neuchâtel.
-
Mangez Italien: nasce il negozio online della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra
28/01/2021 - 15:23 ArchivioNIZZA\ aise\ - Se il cibo d’asporto e la globalizzazione hanno già ampiamente modificato le nostre abitudini alimentari nel corso degli ultimi vent’anni, recentemente si è fatto strada un bisogno diverso. Nasce così Mangez Italien, il negozio online della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra.