ROMA\ aise\ - È il risultato di uno studio, pubblicato su Advanced Photonics Research, condotto da ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) e del Lens di Firenze, in collaborazione con l’Istituto di metrologia svedese, Rise, una multinazionale finlandese, Neste, che produce biocarburanti, ed uno spin-off del Cnr che sviluppa spettrometri laser innovativi, ppqSense.
-
-
Turismo delle radici: Vignali (Dgit) ospite di “TRansAtlantica”
28/01/2021 - 15:06 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi pomeriggio alle 17.00 (ora italiana), il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina Luigi Maria Vignali interverrà al talk show on-line “TRansAtlantica”.
-
Italiani disoccupati in UK: ci pensa il Consolato!
28/01/2021 - 14:57 ArchivioLONDRA\ aise\ - Dall'8 febbraio il "Professional training in the field of hospitality" finanziato dalla Digit
-
In libreria il volume “Soft Power e l’arte della diplomazia culturale” di Gaetano Castellini Curiel
28/01/2021 - 14:45 ArchivioROMA\ aise\ - Esce oggi, 28 gennaio, in libreria per l'Editoriale Le Lettere il volume “Soft Power e l’arte della diplomazia culturale”, opera dell'imprenditore ed esperto di relazioni istituzionali Gaetano Castellini Curiel.
-
Etiopia: l’UNICEF preoccupata per i bambini nel Tigray
28/01/2021 - 14:34 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Nel Tigray, le vaccinazioni si sono fermate. Le infrastrutture civili, comprese le strutture sanitarie, sono state danneggiate o distrutte e gli aiuti essenziali rubati. C’è poco carburante perché i sistemi idrici e igienico sanitari possano continuare a funzionare".
-
"Still Life 01" di Chiara Bettazzi: una nuova opera nella Collezione Farnesina
28/01/2021 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - La Collezione Farnesina dà il benvenuto ad una nuova opera. Si tratta di “Still Life 01” di Chiara Bettazzi, artista pratese nata nel 1977, che da anni si dedica al recupero in funzione sociale di spazi pubblici abbandonati.
-
Innovazione meccanica verde: a luglio nuovo appuntamento con Mecfor-Forum
28/01/2021 - 14:08 ArchivioPARMA\ aise\ - L’evento ideato da Fiere di Parma e CEU - Centro Esposizioni UCIMU nel 2021 diventa un Forum phygital.
-
Schürzel (ANVGD): imprecisioni e attacchi politici in “E allora le foibe?” di Eric Gobetti
28/01/2021 - 13:56 ArchivioROMA\ aise\ - “Fin dal titolo provocatorio “E allora le foibe?” il nuovo pamphlet di Eric Gobetti ha destato scalpore nel mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati”. La presa di distanza di Donatella Schürzel, vicepresidente nazionale Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e presidente del Comitato provinciale di Roma della stessa associazione.
-
Garavini (IV): i respingimenti dei migranti in Slovenia non è degno della nostra democrazia
28/01/2021 - 13:43 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia non può essere corresponsabile della violazione diritti umani in corso”.
-
Pensioni: nel 2020 boom di quelle di vecchiaia (+86%)
28/01/2021 - 13:31 ArchivioROMA\ aise\ - È stato pubblicato oggi dall'Inps l’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, relativo agli anni 2019 e 2020, con rilevazione al 2 gennaio 2021.
-
Afghanistan e Iraq: il Ministro Guerini a colloquio con il Segretario Generale della Nato
28/01/2021 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - “L’Italia continuerà a fare la sua parte per l’Afghanistan. Insieme agli alleati valuteremo attentamente tutte le ipotesi relative alla presenza della NATO senza decisioni unilaterali, ma secondo il principio da te indicato in together, out together, adjust together”.
-
Vaccini a Monaco di Baviera: il vademecum di Comites e Consolato
28/01/2021 - 13:05 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Risposte anche alle domande più tecniche.
-
Libertà di stampa - di Mauro Bafile
28/01/2021 - 12:52 ArchivioCARACAS\ aise\ - “I governi dell’estinto presidente Chávez, prima, e del presidente Maduro, poi, hanno sempre considerato la stampa libera e indipendente un pericolo per la loro sopravvivenza.
-
Consultazioni Quirinale/ Merlo: sì a Conte
28/01/2021 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - “Con il nostro Gruppo non vogliamo sostituire nessuno”.
-
Giorno della Memoria/Ungaro (Iv): a noi il dovere di non dimenticare
28/01/2021 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - "Dalla Convenzione internazionale contro i genocidi del 1948 la tragedia si è ripetuta per ben 55 volte mietendo oltre 70 milioni di vittime di tanti popoli diversi, non solo i figli di Israele, ma anche gli armeni, i bosniaci, i ruandesi, i cambogiani, gli yazidi e molti altri. Tenere alta l'attenzione".
-
Consultazioni al Quirinale/ Maie e Centro Democratico – Italiani in Europa: reincarico a Conte
28/01/2021 - 12:21 ArchivioROMA\ aise\ - “Sosteniamo, auspichiamo un reincarico al Presidente Conte che sosterremmo con grande convinzione”.
-
L'Ambasciatore Terracciano alla Commemorazione del Giorno della Memoria presso il Museo Ebraico e Centro della tolleranza di Mosca
28/01/2021 - 12:16 ArchivioMOSCA\ aise\ - L'ambasciatore d'Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, ha preso parte ieri, 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, all'evento commemorativo svoltosi al Museo Ebraico e Centro della tolleranza di Mosca.
-
L’AICS al primo seminario del Programma “Diaspore” della LUISS di Roma
28/01/2021 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - Le diaspore rappresentano la tessera mancante del puzzle che finalmente è stata ritrovata; adesso è l’elemento chiave da valorizzare a beneficio dell’Italia e dei suoi rapporti con il mondo.
-
“L’esodo. L’emigrazione italiana nelle Americhe dal 1861” nel libro di Claudio Falleti
28/01/2021 - 11:51 ArchivioMODENA\ aise\ Arriva oggi, 28 gennaio, nelle librerie italiane per Infinito Edizioni il volume “L’esodo. L’emigrazione italiana nelle Americhe dal 1861” (pp.96, euro 13) di Claudio Falleti, con la prefazione di Lorenzo Trucco, l’introduzione di Giorgio Barberis e la postfazione di Francesco Bocchetti.
-
“Strumenti e idee per una didattica dell’italiano a distanza“: il webinar di Edilingua e IIC Colonia
28/01/2021 - 11:38 ArchivioCOLONIA\ aise\ - “Strumenti e idee per una didattica dell’italiano a distanza“ è la conferenza organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, che avrà luogo sabato, 30 gennaio, dalle ore 10.00 alle 11.30, in modalità digitale.
-
Il contributo dell’Australia agli sforzi globali per affrontare il cambiamento climatico - di Margaret Twomey
28/01/2021 - 11:25 ArchivioROMA\ aise\ - Il 2020 è stato un anno che ha messo alla prova la forza delle nostre comunità e la resilienza di entrambi i nostri Paesi.
-
Insieme per non dimenticare: l’ambasciatore Varricchio apre le celebrazioni del Giorno della Memoria negli USA
28/01/2021 - 11:13 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Il 27 gennaio, l’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete diplomatico-consolare e culturale negli USA hanno commemorato il Giorno della Memoria con numerosi eventi virtuali organizzati in collaborazione con istituzioni culturali e accademiche locali su tutto il territorio.
-
Join-IT: online il portale della Farnesina per le candidature presso le Organizzazioni Internazionali
28/01/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - È online sul sito della Farnesina “Join–IT”, il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, accessibile a tutti, che consente di ricercare posizioni lavorative presso le Organizzazioni Internazionali.
-
Rai Italia: grande musica italiana a “L’Italia con voi”
27/01/2021 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Ospite di puntata Enrico Deregibus, giornalista, direttore artistico di eventi culturali e appassionato biografo di Francesco De Gregori.
-
Il vice ministro Del Re: cresciuta la presenza italiana in Africa
27/01/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re ha aperto il webinar “Oltre il Mediterraneo – una prospettiva strategica per la cooperazione tra Italia e Africa”, organizzato dal Think Tank Agenda e dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
-
UNICEF: 90.000 bambini in Mozambico avranno bisogno di aiuto a causa del ciclone Eloise
27/01/2021 - 19:55 ArchivioNEW YORK\ aise\ – Secondo l’UNICEF, oltre 176.000 persone, compresi 90.000 bambini, in Mozambico centrale avranno probabilmente bisogno di assistenza umanitaria a causa del Ciclone Eloise.
-
Giorno della Memoria: a Lisbona la videoconferenza “Perlasca e Sousa Mendes: la diplomazia dei Giusti”
27/01/2021 - 19:49 ArchivioLISBONA\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale della memoria delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha realizzato ieri la videoconferenza “Perlasca e Sousa Mendes: la diplomazia dei Giusti”.
-
Giorno della Memoria: on line la mostra “Il Ministero degli Affari Esteri e la questione ebraica 1938-1943”
27/01/2021 - 19:38 ArchivioROMA\ aise\ - Nel Giorno della Memoria, l’Archivio Storico Diplomatico del MAECI e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato presentano la versione digitale della mostra documentale “Il Ministero degli Affari Esteri e la questione ebraica 1938-1943”.
-
Scuola italiana Barcellona: Deidda (FdI) interpella il Governo
27/01/2021 - 19:27 ArchivioROMA\ aise\ - “Assicurare la piena operatività dell'Istituto italiano statale comprensivo di Barcellona”. A chiederlo è il deputato di FdI Salvatore Deidda che ha presentato in merito una interpellanza ai Ministri degli esteri e dell’istruzione, Di Maio e Azzolina.
-
Covid-19/ Finlandia: l’Ambasciata riporta le nuove disposizioni per l'ingresso nel Paese
27/01/2021 - 19:20 ArchivioHELSINKI\ aise\ - Il governo finlandese ha introdotto nuove disposizioni per l’ingresso nel Paese in vigore da oggi, 27 gennaio, e sino al 25 febbraio prossimo. A renderlo noto è l’Ambasciata d’Italia a Helsinki in una nota in cui spiega ai connazionali quali sia le principali novità introdotte.
-
Cresce il numero di persone in fuga dalle crisi subsahariane: l’ UNHCR chiede una risposta efficace sulla rotta del Mediterraneo
27/01/2021 - 19:14 Archivio -
Economia Circolare: rinviato l’evento “Obiettivo Italia 2030”
27/01/2021 - 19:06 ArchivioROMA\ aise\ - L'evento conclusivo de “La sfida dell’economia circolare”, progetto voluto da MiSE in programma per domani, alle ore 11.00, è rinviato a data da destinarsi a causa della crisi sanitaria.
-
Grazie all’ambasciatore Talò l’Italia protagonista alla Nato nel Giorno della Memoria
27/01/2021 - 19:01 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico, Ambasciatore Francesco Maria Talò, è noto per avere sempre lasciato un’impronta indelebile in tutte le sedi diplomatiche ove ha prestato servizio.
-
Ancora molti i dubbi sulla morte di Luca Ventre: la parola alle magistrature uruguaiane e italiane
27/01/2021 - 18:53 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - “Sulla morte del 35enne Luca Ventre, ribadiamo, è bene che a fare chiarezza siano le magistrature uruguaiane e italiane. In questo momento è giusto ed è davvero il minimo che la famiglia dell’uomo possa sapere cosa è successo al proprio familiare. Ma crediamo fortemente che in questa storia l’Ambasciata italiana di Montevideo, che viene troppo spesso tirata in ballo, non abbia nessuna responsabilità".
-
Singapore: la ICCS presenta il comitato difesa LANSSET
27/01/2021 - 18:48 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - Il Comitato Difesa nasce con l’obiettivo di affrontare temi delicati come, ad esempio, la Cybersecurity.
-
Emotività e concretezza: il turismo delle radici in Calabria
27/01/2021 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - Al webinar “Il ruolo dei territori per lo sviluppo del turismo delle radici” ha preso parte anche il Consigliere Giovanni Maria De Vita, Capo ufficio I della Direzione Generale per Italiani all’Estero della Farnesina.
-
Giorno della Memoria/ Storie e testimonianze del Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia nello speciale di ParkTime Magazine: il giornale online dei Parchi Letterari
27/01/2021 - 18:34 ArchivioROMA\ aise\ - Ci sono luoghi che appartengono ad ognuno di noi, anche se non li conosciamo e ancora non ci siamo mai stati. Sono questi i luoghi dell'anima che appartengono a tutti perché fanno parte della nostra storia comune.
-
Crisi di governo/ La Lega nel Mondo attacca il Maie
27/01/2021 - 18:21 ArchivioMILANO\ aise\ - Borchia: "le comunità italiane in Sudamerica sono disorientate".
-
“Study in Italy”: a Belgrado la Fiera dello studente online
27/01/2021 - 18:13 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Study in Italy, la fiera dello studente online incentrata sull’offerta formativa in Italia, arriva a Belgrado, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’agenzia Via Academica.
-
WEF di Davos 2021: un pezzo d’Italia nel cortometraggio di apertura
27/01/2021 - 18:06 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Si è aperta l'edizione inedite online causa covid-19.