CULTURA/ Federico II e MANN per il restauro del mosaico di Alessandro - "Scriviamo insieme una pagina importante nella storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e quindi della conservazione dei beni culturali. Sarà un restauro grandioso".
-
-
San Vito Lo Capo: annunciate le date dell'edizione 2021 del Cous Cous Fest
17/01/2021 - 17:44 ArchivioTRAPANI\ aise\ - La rassegna sarà nel segno del riconoscimento del cous cous patrimonio Unesco.
-
Londra: ambasciata alla ricerca di un addetto scientifico
17/01/2021 - 17:06 ArchivioROMA\ aise\ - Candidature entro il 1° febbraio.
-
Quando le “fake news” diventano un pericolo per le democrazie: il volume di Giusti e Piras (Dirpolis)
17/01/2021 - 16:37 ArchivioPISA\ aise\ - Gli effetti della disinformazione nel nuovo libro curato da due assegniste di ricerca, Serena Giusti ed Elisa Piras, dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
-
Galleria dell’Accademia di Firenze: Grandi lavori alla Gipsoteca
17/01/2021 - 16:12 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Al via la campagna fotografica e di conservazione dei gessi e la digitalizzazione dell’Archivio Bartolini.
-
“Non siamo i “Cristiani Ronaldi” della migrazione”: il contributo di Nomit al volume del Centro AltreItalie
17/01/2021 - 15:45 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Anche in Australia esistono categorie di invisibili e tra questi, piaccia o meno alla retorica attuale, ci sono anche gli italiani in possesso di un visto temporaneo.”
-
Tunisia: agricoltura più impresa sociale e solidale, anche così si batte il Covid-19 - di Gianfranco Belgrano
17/01/2021 - 15:20 ArchivioTUNISI\ aise\ - “La pandemia ha colpito alcuni pilastri tradizionali dell’economia tunisina, ma l’agricoltura ha mostrato resilienza. E ora Aics mette in campo risorse che possono aiutare a modernizzare il comparto e a costruire alleanze con l’Italia”.
-
Maps of Paradise: Alessandro Scafi ospite dell’IIC di Dublino
17/01/2021 - 14:53 ArchivioDUBLINO\ aise\ - Dove si trova un “non-luogo”? Dal medioevo fino alla modernità, studiosi e cartografi si sono cimentati nella sfida di identificare su una mappa la posizione del paradiso, nonostante la ferma consapevolezza che si trattasse di un luogo al di là della portata umana.
-
Business as usual: Cosa impariamo dalla crisi attuale – di Norma Mattarei
17/01/2021 - 14:18 ArchivioMONACO\ aise\ - “Tempo fa in una riunione qualcuno diceva che la politica dovrebbe trarre le conseguenze da questa pandemia e ristrutturarsi in modo conforme”.
-
Giornata della memoria: Simonetta Della Seta all’IIC di Toronto
17/01/2021 - 13:41 ArchivioTORONTO\ aise\ - Anche quest’anno, la Farnesina rinnova il suo impegno nel preservare la memoria della Shoah, anche all'estero, attraverso i numerosi eventi e iniziative organizzati dalla rete diplomatica in tutto il mondo, compresi gli Istituti Italiani di Cultura.
-
Lo studio Wwf sulla deforestazione: cancellata un’area grande come la California
17/01/2021 - 13:07 ArchivioROMA\ aise\ - Un nuovo studio globale del WWF analizza la situazione della deforestazione nelle aree critiche dei tropici e sub-tropici e indica la strada da seguire per fermare la perdita di foreste.
-
“Il Teatro al centro”: il nuovo libro di Fabrizio Pompei
17/01/2021 - 12:39 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Pubblicato il libro che ripercorre la storia del teatro.
-
Il 2021 dei pugliesi nel mondo: pronti a collaborare per la ripresa
17/01/2021 - 12:10 ArchivioBARI\ aise\ - Con il coinvolgimento di enti istituzionali, associazioni di categoria, mass media, istituti bancari, aziende e imprese, quali partner di eventi, progetti e iniziative varie, l’Associazione Pugliesi nel Mondo ha iniziato a programmare il suo 2021, in attesa di un ritorno alla normalità, causa Covid-19.
-
“Voci per la libertà – una canzone per Amnesty”: partono i premi per le migliori canzoni sui diritti umani
17/01/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - L’anno di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” si apre con molte importanti novità, a partire dalla media partnership con Rai Radio1, una delle più seguite radio italiane, che affiancherà il festival nella nuova edizione, la 24esima, prevista dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), e nei vari altri appuntamenti precedenti e successivi.
-
Torino: sul sito di OGR sette nuove produzioni artistiche originali
17/01/2021 - 11:22 ArchivioTORINO\ aise\ - Da CRIPTA747 a MAMbo - Nuovo Forno del Pane, al via OGR Art Corner | Meet the Artwork
-
Pragmatismo e alta diplomazia: Gabriele Patrizio sulla politica estera di Biden per l’Istituto Affari Internazionali
17/01/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - “L’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, pur se accompagnato dagli irrituali ostruzionismi trumpiani, pone, fin d’ora, seri interrogativi sulla qualità della “restaurazione liberale” annunciata dal presidente-eletto democratico, in un’America fortemente polarizzata, scossa dalla pandemia, e in uno scenario internazionale scompaginato dal demolitore Donald Trump.
-
I volti del Made in Italy
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Ue tra scienza e innovazione
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Lontani ma sempre vicini
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (3)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Situazione Covid
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Vita da ambasciatore
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (1)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
17/01/2021 - 08:00 Archivio -
Su Rai Italia la nuova puntata di Cristianità
16/01/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - La giornata del dialogo ebraico-cristiano e la centralità della Bibbia Libro sacro per ebrei e cristiani, la settimana per l’unità dei cristiani, il rinnovamento interno della chiesa cattolica e il cammino di ricomposizione dell’unità ecumenica della Chiesa.
-
Lo stato del libro in Europa: per la prima volta online il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
16/01/2021 - 19:35 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Per la prima volta dopo 37 edizioni consecutive a Venezia, alla Fondazione Cini, il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, a causa dell’emergenza sanitaria, si svolgerà in diretta online.
-
“Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano”: talk online con l'Archivio Alberto Zilocchi
16/01/2021 - 18:52 ArchivioMILANO\ aise\ - Lunedì primo appuntamento della nuova serie con l’archivio Alberto Zilocchi.