Lione: Ice e CCIL inaugurano la 40ª edizione del Sirha

LIONE\ aise\ - Tutto il mondo della ristorazione a Lione per partecipare alla 40esima edizione del SIRHA, imperdibile appuntamento mondiale che da sempre rappresenta il futuro della ristorazione a tutto campo per gli operatori del settore del Food.
Il prestigio del SIRHA viene dai suoi numeri da record, in primis quello degli espositori che in questa edizione sono oltre 4mila, provenienti da oltre 30 paesi. Ricchissimo il programma della 5 giorni durante i quali si alterneranno eventi di confronto e approfondimento, interventi di super esperti, masterclass e testimonianze sulle grandi tematiche che caratterizzano l’oggi ma soprattutto il domani della filiera della ristorazione e dell’ospitalità: il benessere umano, l’equilibrio con l’ambiente, la creatività e l’innovazione in cucina.
Le lusinghiere prospettive del settore sono state il “piatto forte” della giornata inaugurale che ha visto insieme l’Agenzia Ice e la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Lione.
Notevole il Padiglione Italia, che vede la presenza di quasi 50 operatori (compresi i marchi del food), in uno spazio espositivo di ben 550 mq con in vetrina il meglio dell’italian food grazie al lavoro dei nostri migliori produttori ed esportatori, cosa che dà al nostro Paese il primato della più importante presenza estera sul SIRHA 2023.
Numerosi anche gli chef italiani, a cominciare dal Presidente della F.I.C -Federazione Italiana Cuochi- Rocco Pozzullo, impegnati in prestigiose competizioni gastronomiche e di pasticceria, con l’Italia che in questa 40esima edizione del SIRHA è salita sul podio conquistando il terzo posto nella Coppa del Mondo di Pasticceria. (aise)