“Dante Adriaticus. Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale”: a Roma il Convegno dell’Anvgd

ROMA\ aise\ - Il Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, in collaborazione con il senatore Andrea De Priamo, organizza in occasione del Dantedì 2023 il convegno “Dante Adriaticus. Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale” in programma questo venerdì, 31 marzo, alle 17:30 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia, 29) a Roma.
Dante Alighieri e il consolidato rapporto con l’italianità adriatica, in quanto padre di quella lingua che gli italiani della Venezia Giulia, di Fiume e della Dalmazia sentivano come loro elemento identitario; Dante e i riferimenti nelle sue opere al mondo italiano autoctone dell’Adriatico orientale; Dante esule proprio come il popolo dell’esodo giuliano-dalmata.
Questi ed altri argomenti sono stati peraltro trattati nel volume fresco di stampa per i Tipi di Gammarò editore “Dante Adriaticus. Atti dei Convegni Internazionali di Studi”, con riferimento ai convegni realizzati dall’Anvgd Roma in occasione del centenario dantesco 2021.
Ne parleranno il senatore Andrea De Priamo, Giuseppe Parlato (Università degli Studi Internazionali di Roma), le curatrici del volume “Dante Adriaticus” Eufemia Giuliana Budicin, Maria Grazia Chiappori, Barbara Vinciguerra e Donatella Schürzel.
L’incontro sarà introdotto e moderato da Lorenzo Salimbeni (Responsabile comunicazione Anvgd). (aise)