“L’Araldo”: online il numero di marzo del mensile di Identità Italiana - Italiani all'estero

ROMA\ aise\ - È in distribuzione il terzo numero del 2023 de “L'ARALDO della lingua e della cultura italiana all'estero”, il mensile digitale edito a cura dell'Associazione Culturale “Identità Italiana - Italiani all'estero”, diretto da Aldo Rovito.
In prima pagina l'editoriale è sostituito da una bellissima poesia, "La prima volta che ho amato l'Italia" di Angelo Mellone, un vero e proprio inno all'Amor di Patria, quel sentimento che costituisce il legame ideale tra tutti noi, Italiani in Italia e Italiani nel mondo.
Sempre in prima pagina, un breve articolo di Silvana Zacco Pancari che parla di come e quando è nata la lingua italiana.
In seconda pagina “L'isola che non c'è” è la relazione di Alberto Squarcina al Convegno di Trieste dello scorso ottobre organizzato da “L'Italia oltre i confini”, in cui il relatore ripercorre la storia della diffusione della lingua italiana a Malta.
In terza pagina Angelo Imbrenda parla dell'importante lavoro svolto dall'Associazione Buccinesi nel Mondo e dal periodico La voce di Buccino, per tener vivi i rapporti tra e con i numerosi Buccinesi emigrati da questo piccolo comune di 4584 abitanti della provincia di Salerno.
In quarta pagina c’è un omaggio alla Nave Scuola della Marina Militare italiana, la gloriosa Amerigo Vespucci, per il suo 92esimo compleanno.
Arricchiscono il mensile le corrispondenze sulle attività degli Istituti Italiani di Cultura di Atene, Madrid e Bratislava, mentre da Mosca, da Curitiba e ancora da Madrid viene raccontato come gli Italiani all'Estero trasmettono le tradizioni della nostra terra nei più svariati contesti (Il Carnevale Veneziano a Mosca, La Festa dell'Uva a Curitiba, la squadra dei giovanissimi del Rugby della Scuola Italiana di Madrid). (aise)