Rai Italia: domani una nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - Diversi gli argomenti della nuova puntata di “Cristianità” che si colloca al termine del riposo estivo di Papa Leone a Castel Gandolfo e a due settimane dal grande Giubileo dei giovani che vedrà più di un milione di giovani arrivare da tutto il mondo per vivere la gioia della fede.
Si parla di Papa Leone e degli incontri che ha avuto in questi giorni a Castel Gandolfo con vari gruppi di persone e in particolare la visita del Papa al Monastero delle Clarisse e l’incontro con le Monache che lo ha accolto con entusiasmo, delle feste religiose più significative come la festa di Santiago di Compostella e la festa del Redentore a Venezia. Di questo e di altro si parla nel programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 20 luglio, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 9,15 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Al centro la S. Messa presieduta da Papa Leone XIV in diretta dalla Cattedrale di Albano e a mezzogiorno l’Angelus del Papa nella Piazza della Libertà a Castel Gandolfo.
Ospite della puntata Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco del Dicastero per il culto divino che parla dei momenti significativi delle vacanze del Papa e della seconda e ultima tappa del riposo estivo del Pontefice in calendario per la festa dell’Assunzione il 15 agosto e la domenica successiva. Si parla anche delle feste mariane che caratterizzano il tempo estivo espressione della religiosità popolare sempre molto viva nei vari Paesi del mondo. E ancora della festa di Santiago di Compostella con lo storico “Cammino di Santiago” frequentato da molti giovani.
Accanto a Mons. Del Rio c’è Silvia Guidi, giornalista di Vatican News e de L’Osservatore Romano, che commenta alcune notizie del Papa di questa settimana e la situazione di Gaza colpita in questi giorni da bombardamenti che hanno riguardato la comunità cristiana del luogo.
Il terzo ospiti Padre Fabio Silvestri dei Padri Carmelitani Scalzi che parla della Madonna del Carmine e dello Scapolare, delle processioni e della continua presenza di Maria nella Chiesa, della festa del Redentore di Venezia e del Giubileo dei giovani.
Ospite speciale è il giovane Cristian Faro, noto cantante, artista e docente di musica che parla del Giubileo dei giovani, della sua passione per il canto e per la musica come linguaggio privilegiato dei giovani, e del canto come veicolo importante di messaggi.
Poi spazio ad alcuni collegamenti con gli italiani all’estero che seguono il programma.
La puntata è arricchita dalle notizie sull'attività del Papa e della Chiesa nel mondo tra le quali spicca l’incontro con i membri del pellegrinaggio ecumenico ortodosso-cattolico degli Stati Uniti.
La puntata è arricchita da alcuni servizi tra i quali la storia della festa del Redentore a Venezia, la Messa cattolica nella storica cattedrale anglicana di Canterbury e le testimonianze dei giovani volontari del giubileo. (aise)