TUNISI\ aise\ - Il progetto PINSEC – Giovani donne e migranti: percorsi d’inclusione sociale e economica in Tunisia, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il Centro per l’educazione all’informazione e allo sviluppo (CIES) insieme all’Unione tunisina di solidarietà sociale (UTSS) e tutti i loro partner locali e internazionali, ha permesso di migliorare le competenze e le capacità degli educatori e degli assistenti sociali sulla partecipazione della comunità e l’importanza della mobilitazione sociale.
-
-
Street art, educazione e inclusione con l’AICS di Dakar
25/01/2021 - 12:42 Cooperazione allo SviluppoDAKAR\ aise\ - In occasione della Giornata internazionale dell’educazione, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Dakar ha promosso, in collaborazione con tre dei principali graffitari della scena artistica urbana senegalese, un progetto educativo per lanciare un messaggio d’inclusione sociale delle persone con disabilità.
-
A Tunisi il primo seminario AICS-ANCI nell’ambito dl programma “Capacity Development of libyan central and local authorities for improved service delivery”
25/01/2021 - 11:36 Cooperazione allo SviluppoTUNISI\ aise\ - Si apre oggi, 25 gennaio, a Tunisi il primo incontro tra sindaci e dirigenti comunali italiani e di tutta la Libia nell’ambito del programma di cooperazione “Capacity Development of Libyan Central and Local Authorities for Improved Service Delivery”.
-
“I colori di una nuova vita”: il graphic novel sulle migrazioni scritto dai ragazzi per i ragazzi
23/01/2021 - 20:06 Cooperazione allo SviluppoROMA\ aise\ - Rachida è un’adolescente che ama il rap e correre. Goran ha la passione del disegno. Amal vive a Kabul e, per poter uscire da sola, si è rasata i capelli a zero e si fa chiamare Amir.
-
Le nuove attività della Missione archeologica italiana in Sudan
23/01/2021 - 17:40 Cooperazione allo Sviluppo -
Dagli Appennini alle Ande: AICS e Slow Food insieme per il mangiare sano
22/01/2021 - 17:09 Cooperazione allo SviluppoROMA\ aise\ - Alcuni progetti frutti di collaborazioni sono “Le ricette del dialogo”, “DIAMASE”, “Zana e Maleve”, “GRASS”, “Lupino di Huaylas”.
-
Myanmar: l’AICS sostiene il Governo di Yangon nella risposta al Covid-19
22/01/2021 - 13:58 Cooperazione allo SviluppoYANGON\ aise\ - Il Governo della Regione di Yangon, l’Ambasciata d’Italia e le Sedi a Yangon di AICS e del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) hanno celebrato il contributo di 1 milione di euro, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in supporto al piano di risposta COVID-19.
-
Andrea Senatori nuovo titolare della sede regionale AICS Tunisi
22/01/2021 - 12:30 Cooperazione allo SviluppoTUNISI\ aise\ - Andrea Senatori è il nuovo titolare della sede di Tunisi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, un incarico che lo “onora”, come ha riferito lo stesso Senatori nel messaggio diramato non appena preso servizio.
-
L’AICS supporta lo sviluppo della filiera del caffè in Etiopia
22/01/2021 - 11:38 Cooperazione allo SviluppoADDIS ABEBA\ aise\ - Il 12 gennaio scorso l’Ethiopian Coffee and Tea Authority (ECTA) ha aperto le porte del cantiere – in fase di conclusione – del Coffee Training Centre (CTC), finanziato interamente dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con il progetto “Rafforzamento della sostenibilità e inclusività della filiera del caffè attraverso partnership pubblico-private”.
-
Cooperazione Toscana-Tunisia: seminario regionale con l’AICS sul progetto “Futur Proche”
22/01/2021 - 10:59 Cooperazione allo SviluppoFIRENZE\ aise\ - Al seminario hanno partecipato i partner italiani e tunisini protagonisti di questi 3 anni di progetto, che ne hanno illustrato i principali risultati.
-
Cooperazione allo sviluppo: un ponte tra Italia e Albania
21/01/2021 - 16:29 Cooperazione allo SviluppoFIRENZE\ aise\ - Un turismo sostenibile a partire dalla valorizzazione del patrimonio culturale di cinque piccoli borghi dell'Albania. È il contenuto di una ricerca del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e del Florence Accessibility Lab, promossa dall’Agenzia ONU per le migrazioni (IOM) e finanziata dall'Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo.
-
Khartoum: quasi pronta la scuola Ghaar Hiraa a Mayo finanziata da AICS
20/01/2021 - 11:24 Cooperazione allo SviluppoKHARTOUM\ aise\ - La scuola Ghaar Hiraa a Mayo Mandella, interamente finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nasce da una richiesta della Località di Jabel Awalia, lo scorso giugno 2020.
-
“Future Proche”: webinar di chiusura del progetto di AICS e Regione Toscana
18/01/2021 - 19:07 Cooperazione allo SviluppoFIRENZE\ aise\ - Il 21 gennaio alle ore 9.00 si terrà il webinar conclusivo del progetto “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”, finanziato da AICS e dalla Regione Toscana.
-
L’AICS per l’agricoltura e il futuro del pianeta: il webinar del programma FAO sul patrimonio agricolo mondiale GIAHS
18/01/2021 - 12:45 Cooperazione allo SviluppoROMA\ aise\ - Nella cornice di Terra Madre Salone del Gusto si terranno un ciclo di quattro webinar e un convegno digitale destinati alla rete Slow Food nel mondo, ovvero delegati di Terra Madre, comunità e convivia/condotte Slow Food, produttori che partecipano al marketplace dell’evento.
-
Viaggi, esperienze, ritorni: la ricerca sulla migrazione da El Salvador all'Italia finanziata dall’Aics
17/01/2021 - 20:03 Cooperazione allo SviluppoROMA\ aise\ - “Viaggi, esperienze, ritorni. La migrazione da El Salvador all’Italia” è il titolo del volume edito da Franco Angeli - collana ISMU Iniziative e Studi sulla Multietnicità - che restituisce i risultati principali dell’attività di ricerca condotta nell’ambito del progetto “Cooperazione tra Italia ed El Salvador in tema di migrazione e inclusione socio-economica”, coordinato da Fondazione Soleterre e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.