Anche l’AICS partecipa alla nona edizione del programma formativo “Coding Girls”

ROMA\ aise\ - Martedì 29 novembre, alle ore 11, presso lo Young Conference Center dell’Ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma verrà presentata la nona edizione di Coding Girls, il programma formativo pensato per aiutare le giovani studentesse a orientarsi con libertà negli studi e nelle professioni del futuro, allenandosi alle discipline Stem.
L'alleanza coinvolge scuole, famiglie, università, aziende e organizzazioni pubbliche e private. Continua inoltre la felice sinergia con la Missione Diplomatica Usa in Italia, la collaborazione con Microsoft e la Fondazione Compagnia di San Paolo. Tra le collaborazioni che hanno contribuito a rafforzare il modello anche Eni con la declinazione tematica su sostenibilità e transizione energetica.
Solo nello scorso anno il progetto ha coinvolto circa 15mila studentesse in più di 30 città italiane, in collaborazione con oltre 30 atenei. Tra le novità di quest’anno un programma speciale per la Città di Roma e un focus sulla sicurezza informatica, perché la cybersecurity è un investimento sociale di interesse collettivo, che non riguarda solo hacker, super esperti e squadre speciali.
Inoltre, grazie all’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e insieme al CIES, saranno coinvolte studentesse italiane e di dieci province del Mozambico in un programma di formazione e sensibilizzazione in ambito Stem (livello base e avanzato), rafforzato, per un gruppo di giovani donne, da esperienze pilota di incubazione e sviluppo di micro e piccole imprese al femminile. (aise)