La fortezza incantata: il nuovo libro di Romano Ferrari

ROMA\ aise\ - Si intitola “La fortezza incantata. Il sogno dell’eretico Rimbaud” il nuovo libro di Romano Ferrari (Infinito edizioni; 15 euro –144 pagine) in libreria dal 27 gennaio scorso.
Ad introdurre il volume la prefazione di Renato Minore.
Francia, 1200. In un’epoca che vede papa Innocenzo III (1198-1216) alle prese con la crociata albigese (1209-1229) per estirpare i catari dalla Linguadoca, nel sud della Francia vive e combatte Rimbaud, un personaggio colpito dalla vita perché ferito a morte nell’amore a causa della perdita della sua Eleonora, figlia del conte della Cittadella.
Un uomo contro, Rimbaud, quasi un eroe senza macchia e senza paura, tutto d’un pezzo, che non accetta lo status quo perché animato da idee e ideali tali da farne un ribelle. È uno spirito libero, un uomo che dice no e che a tutto potrebbe rinunciare fuorché a esercitare il proprio spirito critico e la propria libertà di sentire (e di sentimento). Una vicenda avvincente che si protrae per secoli e che arriva ai “giorni nostri”, precisamente al 1979…
Romano Ferrari, nato a Fidenza, si è diplomato a Parma e ha proseguito gli studi universitari e post-universitari a Milano, laureandosi all’Università Cattolica e alla Bocconi. Ha trascorso oltre metà della vita all’estero: il desiderio di scoperta l’ha portato a proseguire la sua carriera professionale in Spagna, Francia, Regno Unito, Germania e Stati Uniti, dove ha diretto e gestito grandi e piccole imprese.
Vive a Parigi e dal 2014 al 2018 è stato Presidente di FAI France, associazione francese collegata al FAI, Fondo Ambiente Italiano; ora è il presidente dell’associazione pour le Patrimoine d’Italie, che ne calca le orme. Con Infinito edizioni ha pubblicato Cauriòl, la montagna del riscatto (2018). (aise)