ROMA / aise / - È atterrato all’aeroporto di Ciampino intorno alle 14.00 l’aereo che ha riportato in Italia Silvia Romano. La volontaria italiana, rapita 18 mesi fa in un villaggio del Kenya, è stata liberata sabato scorso in una zona non lontana Mogadiscio, con un’operazione dell’Aise - Agenzia Informazioni di Sicurezza Estero, condotta con la collaborazione di servizi stranieri . Silvia è scesa dall’aereo vestita con un abito tradizionale arabo di colore verde e con il capo velato, con guanti e mascherina che poi ha abbassato per salutare. Ha salutato il premier Giuseppe Conte e il ministro degli esteri Luigi Di Maio e quindi è stata sommersa dagli abbracci dei suoi familiari. (aise)
Via libera al Def: annunciato lo scostamento di bilancio
16/04/2021 - 11:47Rifugiati: Grandi (Unhcr) incontra Draghi e Lamorgese
15/04/2021 - 17:49Draghi: sulle vaccinazioni gli obiettivi saranno raggiunti
08/04/2021 - 21:39Global Health Summit il 21 maggio a Roma
08/04/2021 - 14:59Incontro fuori programma Draghi - Mitsotakis a Tripoli
06/04/2021 - 19:21
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
-
Trasporto marittimo: quale impatto su salute e ambiente
16/04/2021 - 19:53 -
-
Operatori turistici di Roma incontrano buyer spagnoli con la CCI Spagna
16/04/2021 - 19:34 -
Archivi
- aprile 2021 (652)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 506.738 positivi/ 429 morti e 18.779 guariti in più
16/04/2021 - 18:18Verso le riaperture: il piano del Governo
16/04/2021 - 17:01Digitalizzazione e sostenibilità: Assocamerestero guarda al futuro
16/04/2021 - 16:10Innsbruck travolta da un fiume di libri
16/04/2021 - 15:08L’IILA fra presente e futuro sostenibile
16/04/2021 - 13:05