Festa europea della musica: all’IIC di Vienna concerto in giardino degli allievi di chitarra del Mozarteum di Salisburgo

VIENNA\ aise\ - In occasione della Festa europea della musica, iniziativa nata in Francia negli anni ’80 e sviluppatasi soprattutto grazie all’anno europeo della musica nel 1985, il 16 giugno, a partire dalle ore 18, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna ospiterà, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ed ENIT, il concerto dei più talentuosi allievi di chitarra del Mozarteum di Salisburgo, coordinati e diretti da Andrea De Vitis.
Nelle intenzioni degli organizzatori, la Festa della musica è soprattutto una manifestazione all’aperto e ad accesso gratuito, che si svolge nelle strade, sulle piazze, nei giardini pubblici, nei cortili. Per questo, la prima parte del concerto si svolgerà nella Sala Dante, mentre la seconda nel giardino di Palazzo Sternberg. In caso di maltempo o di altre circostanze che impedissero l’uso del giardino, l’intero concerto si svolgerà in una delle sale storiche dell’Istituto.
Il programma prevede brani di compositori della prima metà del XIX secolo – Anton Diabelli, Mauro Giuliani, Marco Aurelio Zani de Ferranti – per offrire una panoramica di un periodo musicalmente molto affascinante: da un lato, la perfezione formale e l’eleganza del classicismo viennese, evocativo di Haydn e Mozart; dall’altro, l’intensità melodica e il lirismo del bel canto italiano, ispirato da maestri come Rossini e Paisiello. (aise)