“Gianfranco Ferré. Design Principles”: la storia della moda italiana in mostra all’IIC di Los Angeles

LOS ANGELES\ aise\ - Dall’8 febbraio al 15 maggio prossimi all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles sarà in esposizione un pezzo della storia della moda italiana in occasione della mostra “Gianfranco Ferré. Design Principles”, curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano.
L’esposizione mira a esplorare l'approccio unico di Gianfranco Ferré al design della moda attraverso una selezione di disegni e di capi iconici, offrendo al visitatore un’esperienza immersiva arricchita dalla connessione digitale l’archivio Ferré attraverso immagini e video che approfondiscono il racconto stesso della mostra.
Uno dei grandi maestri della moda italiana, Gianfranco Ferré (1944 – 2007) si è distinto per il suo approccio unico al design. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1969, Ferré ha attinto dal patrimonio della composizione architettonica, fondendo un rigoroso processo tecnico con una ricca poetica e ha costruito così un linguaggio originale lungo quelle due dimensioni che Blaise Pascal aveva definito “esprit the géométrie” (conoscenza geometrica) ed “esprit de finesse” (conoscenza artistica).
L’inaugurazione della mostra si terrà nel pomeriggio dell’8 febbraio. Introdurranno l’esposizione le due curatrici, Paola Bertola, docente di Design al Politecnico di Milano, e Rita Airaghi, steer advisor del Centro Ricerche Gianfranco Ferré. A seguire Bertola modererà una tavola rotonda con Dennita Sewell, esperta di moda e docente presso l'Herberger Institute for Design and the Arts dell'Arizona State University, e con David Paul e Nick Verreos, co-chairs del Department of Fashion Design, Fashion Design Advanced Studia, costumi cinematografici e televisivi presso il Fashion Institute of Design & Merchandising di Los Angeles. (aise)