Orientalismi ed esotismi: Sisley Schio in conferenza con l’IIC di Haifa

Odalisca, di Francesco Ballesio (1860-1923)
HAIFA\ aise\ - Nell’ambito del ciclo di conferenze sul tema “La moda, un viaggio tra storia e stili contemporanei”, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa propone martedì prossimo, 7 febbraio, la conferenza online sul tema “Orientalismi ed esotismi” di Sisley Schio.
Appuntamento alle 18.30 sulla piattaforma zoom o sul canale youtube dell’Istituto. La conferenza, la seconda della serie, si terrà in lingua inglese.
Orientalismi ed esotismi: la fascinazione dell’altro. Rinascimento, età Barocca e Industrialismo. Guardare all’altro con curiosità e ammirazione, fino a voler vestire gli abiti di altre culture e tradizioni, è stata una costante nella società italiana, attraverso i secoli. Ciò ha rappresentato una spinta fondamentale per gli scambi e la diffusione della moda attraverso i continenti.
Questi i temi al centro della conferenza di martedì. Per ricevere il link di collegamento a zoom bisogna compilare questo modulo.
Sisley Schio ha iniziato la sua carriera professionale come ricercatrice storica del costume e del tessuto, ed è stata costumista per il teatro a Pisa, Marsiglia e Parigi. È stata assistente di direzione al Musée de la Mode et du Textile, Musée du Louvre di Parigi negli anni 2000-2001. Ha scritto sezioni relative alla moda italiana per l'Enciclopedia Treccani. Scrive oggi sulle tendenze della moda, del design e della creatività contemporanea. Come giornalista negli ultimi 15 anni, ha potuto sviluppare una profonda comprensione delle dinamiche interne dell'attuale sistema moda e dello sviluppo delle tendenze. (aise)