“Premio Barcellona”: aperto il bando per la 5^ edizione

BARCELLONA\ aise\ - Torna il “Premio Barcellona”, il programma di residenze dedicate ai temi del design sostenibile promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, insieme al Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea e all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
Scopo del Premio, giunto alla quinta edizione, è sostenere due giovani designer attraverso due borse di studio di sei mesi a Barcellona per fare un’esperienza formativa e professionale presso un’organizzazione (istituzioni o aziende) e approfondire i temi del design sostenibile.
L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e IED – Istituto Europeo di Design Barcellona, partner locale del progetto, favoriranno l’orientamento dei vincitori nella scelta delle realtà presso cui svolgere l’esperienza professionale.
I vincitori potranno partecipare alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona o da IED Barcellona e avranno l'opportunità di presentare i risultati al pubblico al termine della residenza.
Le borse di studio saranno della durata di 6 mesi, da gennaio a giugno 2026, e copriranno spese di soggiorno e di viaggio e spese sanitarie.
I candidati al “Premio Barcellona” devono essere cittadini italiani, nati dopo il 31 dicembre 1990, e devono possedere una Laurea triennale o magistrale o a ciclo unico in Design o in Architettura o un Diploma Accademico di primo o di secondo livello o a ciclo unico in Design oppure un titolo post-laurea attinente al Design. È necessario inoltre che svolgano comprovata attività di progettazione o di ricerca nel settore del design sostenibile e che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese o spagnola.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12:00 (ora italiana) del 1° settembre 2025 all’indirizzo e-mail premiobarcellona@gmail.com e, per conoscenza, a iicbarcellona@esteri.it. Il bando e tutte le indicazioni sulla documentazione da allegare sono disponibili sul sito dell’IIC di Barcellona.
Il premio verrà assegnato da una commissione, nominata con successivo atto e composta da 3 membri in rappresentanza rispettivamente della Direzione Generale Creatività Contemporanea, dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e di IED Barcellona.
La commissione si riunirà in modalità telematica entro il mese di settembre 2025.
L’esito della valutazione della commissione sarà comunicato via mail ai due candidati selezionati. I nominativi dei vincitori delle due borse di studio verranno pubblicati sul sito internet del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, su quello della Direzione Generale Creatività Contemporanea e su quello dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. (aise)