"Raffaello, il figlio del vento": Matthias Martelli in scena all’IIC di Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - Il prossimo 4 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles ospiterà "Raffaello, il figlio del vento", spettacolo teatrale di e con Matthias Martelli, che inizierà alle 19.00.
Un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio.
Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura ma anche di felicita, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo.
Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca. Uno spettacolo che vuole essere celebrazione della vita di un genio, ma anche risposta ad un’esigenza del presente: oggi, come non mai, e necessario puntare a un nuovo Rinascimento dell’arte e della cultura nel nostro Paese.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria e DOC SERVIZI in collaborazione con Comune di Urbino, Regione Marche e AMAT. La produzione esecutiva è di Melo Tondo Teatro. (aise)