Sale il bilancio di vittime dell’alluvione in Emilia Romagna/ corregionali nel mondo vicini alla loro terra

ROMA\ aise\ - Gli emiliano-romagnoli nel mondo vicini alla loro terra. L’Emilia-Romagna, è sotto gli occhi di tutti, sta subendo i colpi del maltempo e delle conseguenti alluvioni. Sono esondati tutti i fiumi della regione. Migliaia e migliaia sono gli emiliano-romagnoli evacuati. 50 mila sono senza elettricità. Allagamenti diffusi si registrano in 24 diversi comuni e si contano già 8 vittime e si registrano anche alcuni dispersi. Tutto ciò, oltre alla naturale solidarietà, ha suscitato la giustificata apprensione delle migliaia e migliaia di emiliano-romagnoli sparsi nel mondo. E, dal mondo, stanno arrivando manifestazioni di solidarietà e vicinanza con le popolazioni colpite dalle istituzioni e dalle centinaia e centinaia associazioni di corregionali all’estero. Anche in modo concreto, con la disponibilità a fornire collaborazione e sostegno economico per risollevare la propria regione così gravemente colpita.
In primis dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha telefonato al governatore Bonaccini esprimendo vicinanza e solidarietà alle comunità colpite e ha espresso cordoglio per le vittime.
Annullato anche il Gran Premio di Formula 1 di Imola. Una decisione sofferta presa di concerto dai funzionari della F1, del Gran Premio e dalle autorità regionali. Impossibile garantire afflusso e deflusso in sicurezza dei 160 mila che hanno acquistato i biglietti per il weekend di gara. Il livello dell'acqua del fiume Santerno, vicino alla pista, era calato dopo l'esondazione della notte che ha allagato parte del Paddock 2.
Anche il Ministro degli Affari Esteri ha commentato la drammatica situazione emiliano-romagnola, assicurando che “il Governo farà tutto il necessario per aiutare la popolazione colpita dall'alluvione in Emilia-Romagna. Dagli evacuati alle aziende agricole che hanno perso interi raccolti. Gli sforzi della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e dei volontari sono eroici”. (aise)