Rendiconto e assestamento di bilancio alla Camera/ L’autonomia differenziata in Senato

ROMA\ aise\ - Dopo la lunga pausa estiva riprendono oggi in Parlamento i lavori in Aula e nelle commissioni.
A Montecitorio, in particolare, arrivano Rendiconto e Assestamento di bilancio approvati dal Senato prima della chiusura estiva. Nell’agenda della Commissione Bilancio, i testi saranno esaminati, per le parti di competenza, anche da tutte le altre commissioni.
Oltre a questo, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà il ciclo di audizioni in materia di separazione delle carriere dei magistrati, mentre la Commissione Affari Esteri proseguirà la discussione sulle risoluzioni a sostegno all’opposizione democratica bielorussa. La commissione svolgerà, inoltre, un incontro informale con rappresentanti del Syrian Women’s Advisory Board (WAB).
Nell’ambito dell’iter della proposta di legge sulla tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, la Commissione Finanze avvierà l’esame per gli aspetti attinenti alla materia tributaria mentre la Commissione Ambiente, in sede consultiva, avvierà la discussione per il parere.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali riprenderà l'esame del ddl sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario.
L'Ufficio di Presidenza della Commissione Esteri e Difesa, invece, ha in programma l'audizione di rappresentanti di “Women Advisory Board”, organo consultivo dell'Inviato Speciale ONU per la Siria, sull'affare assegnato “La centralità del Mediterraneo nelle priorità politiche, economiche, sociali e di sicurezza dell'Italia nel quadro di appartenenza all'Unione europea e alla NATO”.
La Commissione Industria e Agricoltura, infine, proseguirà l’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza e svolgerà una serie di audizioni sulla proposta di regolamento UE sull’approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche. (aise)