ROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, e il direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, Luca Maestripieri, sono stati ospiti della Comunità di Sant’Egidio per presentare il secondo rapporto su Migrazione e Sviluppo “Strategie di protezione sociale per i rifugiati e migranti nei Paesi a basso e medio reddito".
-
-
A CAMPOBASSO LA 67° TAPPA DEL ROADSHOW PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
24/10/2019 - 15:48 MaeciCAMPOBASSO\ aise\ - Si è tenuta a Campobasso la 67^ tappa del Roadshow 2019, finalizzato a facilitare il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane e non meno la loro coesione, che è stata possibile grazie alla piena collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla presenza di organizzazioni territoriali e di rappresentanza delle imprese italiane.
-
LA FARNESINA AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
24/10/2019 - 14:22 MaeciGENOVA\ aise\ - Città viventi, batterie del futuro e meraviglie dei microsensori: questi i temi scelti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la sua partecipazione al Festival della Scienza 2019, la kermesse di divulgazione scientifica che si tiene a Genova da oggi al 4 novembre prossimo.
-
IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO A RABAT PER LO STEERING COMMITTEE DELL’INIZIATIVA WEST MED
24/10/2019 - 12:56 MaeciROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha partecipato a Rabat allo Steering Committee dell’Iniziativa WestMED per lo Sviluppo Sostenibile dell’economia Blu nel Mediterraneo occidentale.
-
DEL RE INCONTRA LE DELEGAZIONI YEMENITA E SAUDITA
24/10/2019 - 12:32 MaeciROMA\ aise\ - Il Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto alla Farnesina Abdullah Bin Abdulaziz Al Rabeeah, Consigliere del Re dell’Arabia Saudita e Supervisore Generale del Centro Re Salman per l’aiuto e il Soccorso Umanitario e Abdulraqeb Saif Fateh Al-Dubai, Ministro degli enti locali dello Yemen e Capo del Comitato nazionale per il soccorso umanitario.
-
IL VICE MINISTRO SERENI A TIRANA: “UN ERRORE STORICO” LA MANCATA APERTURA DEI NEGOZIATI PER INGRESSO ALBANIA NELLA UE
24/10/2019 - 10:59 MaeciTIRANA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha incontrato ieri a Tirana il collega albanese, con delega anche per l'Europa, Etjen Xhafaj.
-
“EFFERVESCIBLE. SEEKING ONGOING RELEVANCY”: IL NONO FORUM INCE PER CURATORI D'ARTE CONTEMPORANEA SBARCA A TRIESTE
23/10/2019 - 16:08 MaeciTRIESTE\ aise\ - La 9a edizione del CEI Venice Forum for Contemporary Art Curators intitolata “Effervescible. Seeking Ongoing Relevancy”, evento organizzato ogni due anni da Trieste Contemporanea, a Venezia nei giorni di preview della Biennale e in autunno a Trieste, si sposta venerdì 25 ottobre a Trieste nella sede dell’Iniziativa Centro Europea, con inizio alle ore 16, per continuare la discussione veneziana dello scorso maggio sul tema 2019 e cioè indagare sui modi per determinare la RILEVANZA di un fatto o di un fenomeno artistico contemporaneo.
-
SCALFAROTTO A TBLISI PER IL SILK ROAD FORUM: ITALIA DA SEMPRE UN TERMINALE DELLA VIA DELLA SETA
23/10/2019 - 12:39 MaeciROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, ha partecipato ieri a Tbilisi, in Georgia, al Silk Road Forum.
-
CRISI CILE/ MERLO: VICINI AGLI ITALIANI, MASSIMA ASSISTENZA ATTRAVERSO NOSTRA RETE CONSOLARE
23/10/2019 - 12:02 MaeciROMA\ aise\ - “Solidarietà e vicinanza alla comunità italiana in Cile, che vive sulla propria pelle la grave crisi scoppiata nel Paese sudamericano”. È quanto dichiara in una nota il sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo, che aggiunge: “ai connazionali che ne avessero bisogno il governo italiano assicura massima assistenza attraverso la propria rete diplomatico-consolare”.
-
FARNESINA E CARABINIERI: 40 ANNI DI LAVORO INSIEME
22/10/2019 - 17:51 MaeciROMA\ aise\ - Con il carosello storico dei Carabinieri l'Arma e la Farnesina hanno voluto ricordare ieri l'anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri del Ministero degli Esteri, che da 40 anni garantisce la sicurezza del Ministero e delle Sedi diplomatiche e consolari in tutto il mondo.
-
DEL RE INAUGURA ALLA FARNESINA LA PRIMA RIUNIONE UMANITARIA SULLA LIBIA
22/10/2019 - 12:52 MaeciROMA\ aise\ - Il Vice Ministro agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re ha inaugurato ieri alla Farnesina i lavori della prima riunione umanitaria sulla Libia, con alti funzionari dei paesi donatori, delle Agenzie delle Nazioni Unite, della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, nonché rappresentanti delle organizzazioni della società civile italiane e internazionali attive sul terreno.
-
CILE IN FIAMME: STATO DI EMERGENZA E COPRIFUOCO/ LA SCHEDA DI “VIAGGIARE SICURI”
21/10/2019 - 17:20 MaeciROMA\ aise\ - Manifestazioni sempre più violente in Cile dove durante le proteste contro l’aumento del prezzo del biglietto dei mezzi pubblici sono morte 10 persone.
-
MERLO: AUTORIZZATE LE APERTURE DI NUOVE SEDI CONSOLARI A VITTORIA (BRASILE) E TENERIFE (SPAGNA)
21/10/2019 - 15:15 MaeciROMA\ aise\ - Il Ministero degli Affari Esteri ha ufficializzato le aperture delle nuove Sedi Consolari a Vittoria, in Brasile, nello Stato di Espirito Santo, e a Tenerife, Spagna. A darne notizia è il sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo sottolineando come questa sia “la risposta alle necessità delle rispettive comunità italiane locali”.
-
FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA/ “RAFFORZARE L’INCLUSIONE PER PROMUOVERE LO SVILUPPO”: DEL RE AL DIBATTITO PROMOSSO DALL’OIM
21/10/2019 - 14:51 MaeciROMA\ aise\ - Festival della Diplomazia 2019: il nesso tra migrazione e sviluppo al centro dell’incontro “Rafforzare l’inclusione per promuovere lo sviluppo” con il Vice Ministro degli esteri Emanuela Del Re.
-
L'ITALIANO DI COLLODI ARIOSTO E FO PER LA "SETTIMANA DELLA LINGUA"
21/10/2019 - 10:59 MaeciROMA\ aise\ - Il Pinocchio di Collodi, il "Mistero buffo" di Dario Fo, le opere di Ludovico Ariosto rappresentate nel mondo in occasione della Settimana della Lingua Italiana, promossa come ogni anno dalla Farnesina e dedicata in questa edizione 2019 all'italiano sul palcoscenico.