MONTREAL\ nflash\ - Oramai volge al termine il ciclo di conferenze dedicato a “Francesco e al-Malik, 800 anni dopo. L’incontro tra Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil (1219)”, ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e dal Centre d’études médiévales dell’Université de Montréal. Iniziato il 17 settembre 2019 con la brillante conferenza di John Tolan (Université de Nantes), “Nella presenza del Soldan superba”, il programma ha poi proseguito con i contributi di illustri studiosi: Giuseppina Brunetti (Università di Bologna), “Incontri e dialoghi: Federico II, Francesco e l’Oriente”; Franco Cardini (Istituto Italiano di Scienze Umane), “Francesco ‘crociato’? Qualche rilievo storico-canonistico”; Delio Vania Proverbio (Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano), “Sapienza greca in bocca turca: il caso del manoscritto Vaticano turco 33 della Biblioteca Apostolica”. La fine cadrà con la mia conferenza “Vie di terra: Mongoli e missionari francescani nell’Oriente dei secoli XIII-XIV”, quasi a voler segnare il confine estremo della voce di Francesco d’Assisi, un uomo oltre il tempo, dedito alla contemplazione o visione del bello, animato da un impulso volto al sublime o a un altro uomo, rinnovato, aperto all’alterità, povero perché ricco di beni immateriali, quelli che non dividono e non contrappongono! Francesco d’Assisi incarnò e tuttora incarna tale impulso. […] (nflash)
"È SEMPRE ALLA SOMMITÀ DEL CIELO LA STELLA, LA NOSTRA STELLA" - DI FRANCESCO D’ARELLI
03/12/2019 - 19:44
“Rita“ on air: l’opera buffa di Donizzetti sbarca ad Hong Kong
19/01/2021 - 18:53
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
-
Missione in Libano: nuovo corso per le Forze di Sicurezza libanesi
22/01/2021 - 19:52 -
-
-
Parigi: apre una sezione italiana al Collège Camille Sée
22/01/2021 - 19:30
Archivi
- gennaio 2021 (806)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 502.053 positivi/ 472 morti e 27.676 guariti in più
22/01/2021 - 17:45Farmaci all’estero: nuova procedura per connazionali
22/01/2021 - 16:18Spid all’estero: proroga al 30 settembre per i servizi consolari
22/01/2021 - 13:35Delega ai servizi all’ambasciatore Benassi
22/01/2021 - 12:03Coronavirus/ 516.568 positivi/ 521 morti e 20.519 guariti in più
21/01/2021 - 17:48