ROMA\ nflash\ - “Anche se non tutti i genitori sono buoni e non tutte le infanzie sono serene, tutti i figli possono essere felici, perché il raggiungimento di una vita piena e felice dipende dalla giusta riconoscenza verso chi ci ha messo al mondo”. Questo il senso profondo del comandamento “Onora il padre e la madre” al centro della meditazione di Papa Francesco in udienza generale. Proseguendo il ciclo di catechesi sui comandamenti, il Papa ha spiegato che il quarto “parla dell’onore dovuto ai genitori. Che cos’è questo “onore”? Il termine ebraico indica la gloria, il valore, alla lettera il “peso”, la consistenza di una realtà. Non è questione di forme esteriori ma di verità. Onorare Dio, nelle Scritture, vuol dire riconoscere la sua realtà, fare i conti con la sua presenza; ciò si esprime anche con i riti, ma implica soprattutto il dare a Dio il giusto posto nella esistenza. Onorare il padre e la madre vuol dire dunque riconoscere la loro importanza anche con atti concreti, che esprimono dedizione, affetto e cura. Ma non si tratta solo di questo”. (nflash)
A BELLUNO UNA LEZIONE DEDICATA AL TELESCOPIO DI GALILEI
21/02/2019 - 12:55GINEVRA: ACCORDO DI PARTENARIATO TRA SAIG E ORIF
21/02/2019 - 12:42MIGRARE IN MUSICA: I GIOVANI ITALIANI DI BERNA SI RACCONTANO
21/02/2019 - 12:29
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- febbraio 2019 (907)
- gennaio 2019 (1151)
- dicembre 2018 (1091)
- novembre 2018 (1292)
- ottobre 2018 (1408)
- settembre 2018 (1289)
- agosto 2018 (927)
- luglio 2018 (1250)
- giugno 2018 (1281)
- maggio 2018 (2284)
- aprile 2018 (2124)
- marzo 2018 (1293)
- febbraio 2018 (1199)
- gennaio 2018 (1070)
5.288.281 ITALIANI ALL’ESTERO
21/02/2019 - 12:04NUOVE REGOLE PER VISTI DELL'UE
21/02/2019 - 11:37FRANCESCO: L’AMORE DI DIO PER GLI UOMINI VA “OLTRE”
20/02/2019 - 12:51A ROMA IL COMITATO DI PRESIDENZA DEL CGIE
20/02/2019 - 12:00TORNA A LONDRA "CINEMA MADE IN ITALY"
19/02/2019 - 19:15