ROMA\ nflash\ - “La tragedia della Shoah ha fissato nel tempo e nella storia le conseguenze drammatiche che si ottengono quando si fomenta l'odio per l'altro o quando lo si lascia passare”. Lo dichiara la senatrice di Italia Viva eletta all’estero Laura Garavini, vicecapogruppo vicaria e vicepresidente della Commissione Esteri, nel Giorno della Memoria. “Non dobbiamo voltare la faccia davanti alla xenofobia. Non dobbiamo minimizzare la paura del diverso né sottovalutare la violenza: verbale, fisica, in rete“, specie oggi che “in Europa permangono movimenti politici nostalgici e sovranisti, ispirati al peggiore autoritarismo. Alle destre estreme opponiamo la bellezza dei principi europei”, esorta Garavini: “la libertà, la diversità, l'integrazione. Risiede qui il senso più profondo del Giorno della Memoria”. (nflash)
GIORNO DELLA MEMORIA/ GARAVINI (IV): IMPARIAMO DALLA SHOAH A NON SOTTOVALUTARE L’ODIO
27/01/2021 - 13:44
Merlo (MAIE): soddisfatto dai risultati di 3 anni nel Governo
25/02/2021 - 15:46Giacobbe (Pd): prepariamoci a soddisfare la sete d’Italia nel mondo
25/02/2021 - 14:34
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Nasce il Ministero della Transizione ecologica
26/02/2021 - 18:12Coronavirus/ 404.664 positivi/ 253 morti e 11.714 guariti in più
26/02/2021 - 17:47Blockchain: nasce l’infrastruttura italiana
26/02/2021 - 15:14GameStop: una moderna piramide finanziaria?
26/02/2021 - 11:50Arriva il 104° Giro d’Italia
25/02/2021 - 18:39