ROMA\ nflash\ - “Dagli interventi ascoltati nel corso di questo Forum, che oggi compie quattro anni, emergono due messaggi davvero importanti: da una parte la necessità di promuovere l’emancipazione economica delle donne nel contesto della pandemia e oltre, dall’altra come accrescere il ruolo femminile nella costruzione della pace”. Lo ha dichiarato il vice ministro agli Affari Esteri Marina Sereni chiudendo ieri i lavori della quarta edizione del Women’s Forum nell’ambito del Med Dialogue 2020. “Le donne possono essere potenti agenti di cambiamento positivo”, ha rivendicato Sereni. “È stata l’immagine iconica di una donna, per esempio, ad attirare gli occhi del mondo sulla rivoluzione del Sudan dello scorso anno: una giovane vestita di bianco, in piedi in cima a un’auto davanti a un gruppo di manifestanti che si sono radunati intorno a lei. Continuiamo a lavorare insieme”, ha concluso, “per i nostri obiettivi comuni”. (nflash)
Farnesina: Scalfarotto incontra il Segretario di Stato di San Marino
12/01/2021 - 12:31Collezione Farnesina: focus speciale di Artribune
11/01/2021 - 14:40
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (488)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 558.068 positivi/ 477 morti e 18.979 guariti in più
15/01/2021 - 18:02Investire sull’italiano per rilanciare il Paese
15/01/2021 - 14:43Nasce al Senato la componente Maie-Italia23
15/01/2021 - 13:40Una pasta perfetta a tempo di musica
15/01/2021 - 13:16Coronavirus/ 561.380 positivi/ 522 morti e 20.115 guariti in più
14/01/2021 - 17:26