ROMA\ nflash\ - Turismo di ritorno, insegnamento e diffusione di lingua e cultura italiana, comunicazione ed editoria italiane all’estero: in preparazione alla IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato – Regioni – Province Autonome – CGIE, martedì prossimo, 26 gennaio, dalle 15 alle 18, il Consiglio generale degli italiani all’estero discuterà con diversi interlocutori dei principali strumenti per promuovere l’italianità, valorizzando il patrimonio costituito dai nostri connazionali all’estero. Gli italici - i cittadini italiani in Italia e fuori d’Italia, ma anche i discendenti degli italiani - rappresentano una comunità globale stimata attorno ai 250 milioni di persone e costituiscono uno dei principali fattori di “glocalizzazione” per il nostro Paese. Come valorizzare questo prezioso patrimonio, facendolo diventare sempre più leva di internazionalizzazione del Sistema Paese è il focus centrale dell’incontro di martedì intitolato “Internazionalizzazione del Sistema Paese”. (nflash)
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA PAESE: MARTEDÌ L’INCONTRO – DIBATTITO COL CGIE
22/01/2021 - 20:03
Palermo (Cgie Uruguay): Bentornato Gente d'Italia
24/02/2021 - 17:36Congo: il cordoglio del Coordinamento dei Comites in Svizzera
23/02/2021 - 17:08Congo: il cordoglio del Cgie
23/02/2021 - 12:00Migrazioni e pregiudizi: il Rim 2020 a Berlino con il Comites
21/02/2021 - 17:24
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Rassegna Stampa
-
-
-
-
-
Roberto Re: a Dubai uno dei personal coach più famosi d’Europa
23/02/2021 - 16:49
La Cultura del Martedì
-
Biodiversità e cambiamenti climatici: l’impegno dell’IIC di Sydney tra documentari e tavole rotonde
23/02/2021 - 19:55SYDNEY\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney è tra gli organizzatori di un evento incentrato sugli importanti ...
-
XII festival cinematografico “Da Venezia a Mosca”
23/02/2021 - 19:33MOSCA\ aise\ - Torna anche quest’anno e nonostante la pandemia l’appuntamento con il XII festival cinematografico “Da ...
-
“Revolutionary Girls – Donne disegnate da donne”: i personaggi femminili più rivoluzionari del fumetto italiano in una mostra virtuale l’IIC Copenaghen
23/02/2021 - 19:09COPENAGHEN\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ...
-
Dalla Cina un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*
23/02/2021 - 18:36PECHINO\ aise\ - Un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*. La CITIC Press Lightening Selection 2020 ha ...
-
“Parallel Visions”: il design italiano contemporaneo torna visibile a Melbourne
23/02/2021 - 18:19MELBOURNE\ aise\ - Riapre il 25 febbraio dopo la chiusura dovuta alle misure anticovid “Parallel Visions. Contemporary ...
Visualizza tutti gli articoli
Notiziario Flash
-
-
Lotta al Covid-19: 600 mila vaccini COVAX al Ghana
24/02/2021 - 19:53 -
-
Siragusa (Misto): fare chiarezza sul caso Comites Bruxelles-Regib
24/02/2021 - 19:35 -