ROMA\ nflash\ - Il Consiglio nazionale delle ricerche anche quest’anno partecipa alla Notte europea dei ricercatori, manifestazione che si terrà domani, venerdì 27 novembre. L’evento, indetto dalla Commissione Europea ha lo scopo di sensibilizzare la società ai temi e alle professioni legate alla ricerca scientifica. Il Cnr, con la sua rete di istituti diffusi in tutta Italia, propone in modalità online laboratori, proiezioni, esperimenti, spettacoli, talk e conferenze. Coinvolte anche Torino, Genova, La Spezia, Bologna, Modena, Livorno, Pisa, Roma, Napoli, Pozzuoli, Avellino, Bari, Lecce, Tito Scalo, Lamezia Terme, Rende, Catania, Palermo. (nflash)
Einstein Telescope: al via in Sardegna la campagna di misure geofisiche
20/01/2021 - 17:15Censire gli animali selvatici: nuova ricerca Cnr-Ispra
18/01/2021 - 17:54
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (663)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 523.553 positivi/ 524 morti e 25.015 guariti in più
20/01/2021 - 18:11Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36Istat: 14,4% in più gli italiani trasferiti all’estero
20/01/2021 - 16:33I rifugiati in Italia: i dati dell’Unhcr
20/01/2021 - 14:23